![]() |
|
una maha c9000 e passa la paura
|
@lordalbert: il discorso del confronto tra modalità automatiche vale solo tra bridge e compatte. le foto fatte con una reflex sono sempre e comunque NETTAMENTE superiori a qualunque bridge o compatta.
usare una reflex in automatico è assolutamente una eresia;è come comprare una ferrari e farsi montare la bombola del metano!!!:) il punto è che tu vuoi una macchina che: 1)faccia foto di qualità superiore,che faccia tantissime foto al secondo e sia pronta in meno di 1secondo per fotografare. e questa è una reflex. 2)però vuoi che faccia tutto questo automaticamente senza dover regolare nulla di nulla ma in automatico. e questa è assolutamente NON una reflex. 3)però la vuoi leggera e comoda da portare in giro.(tipo come dici tu nella borsetta da tirare fuori all'istante a una festa..) e questa è una compatta,non certo una reflex,forse manco una bridge. 4)però non la vuoi con solo 2AA. e qui escludi molte ottime compatte tipo le powershot. 5)magari vuoi spendere meno di 500 euro. e quindi non una reflex(che sia degna del nome). Insomma la soluzione per te l'ho trovata: ti compri un fotografo personale che ti segua con una reflex ovunque vai,così fa lui ottime foto per te!eheh :) A parte di scherzi,per concludere:tu vuoi una macchina che faccia foto di buona qualità,che ti dia sbattimento zero nelle impostazioni per fotografare,che sia comoda,rapida,e che abbia batterie che durino tanto. Quindi comprati una compatta canon o nikon sui 180/200 euro di partenza,con batterie al litio o AA ibride è uguale,durano tanto comunque e fidati che non te ne penti! Buona decisione e alla prossima |
debian il pacco di mymemory è arrivato...
le impressioni non sono buone anzi!! le hybrio da 1600mah erano a 0.90V cioè fondi di magazzino...poco importa ora stanno a fare il refresh nel lacrosse... delle 8 hybrio da 2100mah 4 mettendole nel lacrosse mi dice "null".ora non so qual'è la soglia di voltaggio minimo a cui carica il lacrosse però erano proprio deteriorate... anche se le recupero penso che non saranno mai come le eneloop che tengo a casa in cui l'autoscarica è trascurabile... poi ho acquistato 2 caricatori sarò io che ho capito male o non c'era scritto bene ma uno (a dV) non ha canali indipendenti e un altro che pensavo fosse a dV invece è a timer. in definitiva non penso che acquisterò ancora da mymemory.farò ulteriori test e posterò le mie impressioni. per quanto riguarda l'utente con la fuji a700 ho telefonato stamattina all'assistenza tecnica e mi hanno detto che non esistono firmware aggiornati nè per questo modello nè per la a600 in mio possesso. a proposito dopo 600 foto le energizer litio non ricaricabili si sono scaricate...allora volendo sapere qual'era il voltaggio alla quale la fotocamera si spegnesse mi sono armato di tester e ho misurato...mi segnava 1.48V a vuoto. forse a vuoto non ha tanto senso bisognerebbe sarebbe sotto carico!! un saluto a tutti!! |
azz ma come mai ste ibride arrivano con tensioni così basse... le puoi provare col tester?
il lacrosse ha una soglia di 0.6V circa, per far partire la carica basta che fai ponte dei positivi di due batterie, ne metti una buona vicino a quella fallata, fai il ponte e la carica parte visto che bestie le litio? :sofico: costano di più ma quanto durano di più rispetto a una alcalina? la tensione devi misurarla col carico applicato, magari dentro il lacrosse in scarica a 500mA. da nuova senza carico comunque la litio arriva a 1.8V con medie sui 1.7V hai notato surriscaldamenti? giusto per capire se puoi usare le ni-zn |
Quote:
Ma con quel carica batterie se voglio vedere quanti mah ci stanno dentro a una stilo a freddo senza caricarla lo posso vedere ? E se usassi delle stilo da 3800 mAh ci arriva a caricarle e a segnare quel valore sul display ? Grazie per la risposta |
Quote:
|
Quote:
Strano per le hybrio da 2A, a me sono arrivate sempre buone. Contattali scrivendo che ti sono arrivate difettose, sicuramente te le cambieranno a spese loro. |
Quote:
|
marchigiano (o chiunque abbia un lacrosse 900) ho bisogno di una mano,sospetto che dopo neanche 6 mesi (e una decina o forse meno di cicli di ricarica) il mio lacrosse 900 si sia guastato:
quando uso il modo discarge,correttamente scarica le pile per poi ricaricarle del tutto; solo che la fase di ricarica (ho impostato scarica a 500 e carica 1000) dura al massimo un ora e mezza a volte anche solo 30 minuti ed inoltre non c'e' alcuna carica di mantenimento e non mi indica infatti alcun mah (o meglio inizialmente li indica ma non piu' dopo circa 1 ora di ricarica); pensando che magari le pile fossero difettose ne ho provato diverse;poc'anzi le stesse pile marca lacrosse che mi sono arrivate col caricatore ma nulla sempre stesso problema! ora sto facendo fare una fase di test sempre con il lacrosse! gia' il fatto che dopo la carica il display non mi indichi alcuna carica di mantenimento dovrebbe bastare a farmi concludere che si sia gustato giusto? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
hai ragione,non avevo fatto caso che e' scritto anche sul libretto di istruzioni che qualora la temperatura salisse oltre i 53 gradi,il caricatore va in protezione! le batterie infatti erano bollenti! secondo te caricando a 200 elimino il problema calore? ps: ma e' la temperatura della batterie o quella del caricatore che fa scattare il sistema di sicurezza? |
Quote:
:) Quote:
;) Quote:
;) Quote:
|
Quote:
alla fine le ho caricate inizialmente in un caricatore timer poi le ho messe a fare il refresh e stanno da ieri sera... nella fotocamera utilizzo solo le litio non ricaricabili le ni-mh me le tengo per fare altre cose...(chi ha detto controller xbox360?:D ) non sapevo di poter mettere le litio dentro al lacrosse...ovviamente solo in scarica giusto? comunque nessun surriscaldamento vanno che è una bomba...alla fine 4€ per 4 pile alcava litio non è male... con 2 ci ho fatto 600 foto... non so se contattarli o meno per la sostituzione le sto caricando ma temo che l'autoscarica e la resistenza interna non sono ottimali! consigli? |
Quote:
Quote:
se non hai notato nessun surriscaldamento posso dire col 99.99% di sicurezza che le ni-zn vanno più che bene per queste due fuji (a600-a700) per testare le hybrio le carichi bene, poi le scarichi dopo 24 e misuri la scarica, poi le ricarichi bene e misuri la scarica dopo 30gg. il problema è che devi aspettare appunto 30gg :D |
Quote:
|
ma i la crosse maha a fine scarica si fermano?
Perchè se passano in carica automaticamente e uno si dimentica della litio inserita sarà capodanno anticipato... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Carletto, sei miticooo!!! :sofico: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.