Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


arcofreccia 13-11-2015 10:15

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 43061137)
idem!! la prima volta carica a 30 fps e poi a 15 o circa 20...

e poi il resto è cmq abbastanza rallentato (sempre solo il boot)

poi solo dopo procede regolarmente... ho il dubbio che lo faccia solo se lo si aggiorna tramite il m.c.t. ...


l'hdd carica per diversi minuti prima di terminare, ma questo può essere che la solita storia dell'indicizzazione, anche se stavolta non ne sono sicuro...


ogni altra cosa funziona senza problemi... come sempre i driver vanno reinstallati

Più che altro dicono che il boot sarebbe stato più veloce, invece a me sembra proprio il contrario.

L'aggiornamento l'ho effettuato tramite windows update. Si è vero, l'hdd carica più a lungo e dopo iniziano ad apparire le icone sul desktop, ma anche li un pò di lentezza.

I driver risultano tutti installati

FulValBot 13-11-2015 10:19

ma porc... ma che razza di beta tester siete, possibile che non avete visto sto bug?!? ora resteremo col boot rallentato per mesi!!! :muro: :muro: :muro: :doh:

Emanuele86 13-11-2015 10:21

A me su un PC con windows 10 pro trova l'aggiornamento pero è molto lento a scaricarlo nonostante la fibra. Su un altro PC con windows 10 home non mi trova l'aggiornamento. Stanno aggiornando a scaglioni percaso?

Pozhar 13-11-2015 10:21

Probabile che ci siano qualche discrepanze tra installazione pulita e aggiornamento, che in quest'ultimo caso, ogni situazione fa storia a se... e dipende da svariati fattori e se avevate l'os un po' incasinato etc...

Io effettivamente, con installazione pulita (dal boot, con eliminazione partizione etc...) già a pelle, lo vedo più riattivo/elastico/snello. E confermo che il boot si comporta in modo più "lineare"

bluefrog 13-11-2015 10:22

Quote:

Originariamente inviato da curvanord (Messaggio 43060614)
Cliccando con il pulsante destro sulla barra start esce fuori la finestra stile lo screen che hai postato..

Si, il menu nero intendi.. io invece mi riferisco allo stesso menu della foto, ossia tasto dx sul desktop.. quello mi piaceva fosse stato come nella foto ;)

Chris70 13-11-2015 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 43061148)
Selezionate "solo" Windows 10

Grazie...

arcofreccia 13-11-2015 10:23

Credo sia abbastanza scorretto il fatto che chi ha fatto l'aggiornamento tramite l'update debba andare incontro a problemi, e se questa discrepanza fosse confermata l'avrebbero potuto anche scrivere che con installazione pulita sarebbe stata la procedura migliore

Pozhar 13-11-2015 10:23

Quote:

Originariamente inviato da Emanuele86 (Messaggio 43061190)
A me su un PC con windows 10 pro trova l'aggiornamento pero è molto lento a scaricarlo nonostante la fibra. Su un altro PC con windows 10 home non mi trova l'aggiornamento. Stanno aggiornando a scaglioni percaso?

Se ti è possibile/vuoi, procedi manualmente a scaricare le iso...

alvaruccio 13-11-2015 10:25

Quote:

Originariamente inviato da ma_quando_mai (Messaggio 43061109)
Scaricala da qui: https://www.microsoft.com/en-us/soft...load/techbench

NB: le iso disponibili contengono la versione pro e home.

poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

Pozhar 13-11-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviato da alvaruccio (Messaggio 43061208)
poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

Se hai già w10, non serve nessun tool esterno... doppio click, apri il setup e segui la procedura guidata... (se mantenere o meno i file etc...)

arcofreccia 13-11-2015 10:31

Inoltre, stamattina accendendo il pc una volta caricato il sistema operativo, mi ha chiesto di inserire la password, che io non ho mai configurato :eek:

ho fatto invio senza inserirla e sono entrato....:doh: :confused: :mbe: :muro:

ma_quando_mai 13-11-2015 10:37

Quote:

Originariamente inviato da hatch (Messaggio 43061134)
Grazie della risposta ma devo scaricare la windows 10 N?

La versione "N" è quella senza IE e WMP, ma tu che windows hai ?

Mandopa 13-11-2015 10:38

Quote:

Originariamente inviato da xxEmilioxx (Messaggio 43061274)
a me tramite windows update ancora nulla

quoto..ho provato a cercare anche io ma niente.
Non so se sia un bene o un male :asd:

ma_quando_mai 13-11-2015 10:41

Quote:

Originariamente inviato da alvaruccio (Messaggio 43061208)
poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

La puoi masterizzare con ImgBurn, oppure ci clicchi sopra col tasto destro e selezioni "monta", poi lanci il setup come fosse un dvd qualsiasi.

Macco26 13-11-2015 10:42

Quote:

Originariamente inviato da Pozhar (Messaggio 43059205)
Si, anche... basta montare l'iso direttamente dall'os.
e seguire la procedura.

Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 43060516)
E dovrei reinstallare Windows per l'update?
Preferirei un normale update

Credo che con Win10 si stia andando sempre più verso quello che accade con Windows Phone. Questi update corposi sono delle installazioni pulite mascherate: parcheggia il vecchio OS da una parte (Windows.old), installa un OS nuovo di pacca, poi ci migra tutto quello che aveva da old alle nuove cartelle. E questo scommetto lo fa anche quando operi da Windows Update. Dunque facci l'abitudine. ISO o WU sono praticamente la stessa cosa, solo che il secondo è automatico e ti scarica la roba e la installa quando vuole lui.

darkmark90 13-11-2015 10:44

a me appare nel centro notifiche il bluetooth attivato, come si toglie? ho un fisso e neanche ce l'ho il bluetooth

Krusty93 13-11-2015 10:46

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 43061303)
Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..

Be, monta la iso, parte il setup, si configura e riavvia il pc. Dopodiché Windows non si avvia più fino a quando non è pronto, quindi non c'è alcun problema nello smontare la iso al riavvio :)

Averell 13-11-2015 10:47

Ciao di nuovo ragazzi!


Visto che lo strumento interno di aggiornamento continua a non trovarmi TH2 dicendomi che il PC è aggiornato [!], ho deciso di tagliare la testa al toro e di passare al MediaCreationTool per scaricarmi l'ISO che tanto mi serviva.

Da li' farò l'upgrade...


Sono al 12%...

vincenzodestasio 13-11-2015 10:53

non capisco tutta questa fretta ....

Averell 13-11-2015 10:55

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 43061303)
Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..



Credo che con Win10 si stia andando sempre più verso quello che accade con Windows Phone. Questi update corposi sono delle installazioni pulite mascherate: parcheggia il vecchio OS da una parte (Windows.old), installa un OS nuovo di pacca, poi ci migra tutto quello che aveva da old alle nuove cartelle. E questo scommetto lo fa anche quando operi da Windows Update. Dunque facci l'abitudine. ISO o WU sono praticamente la stessa cosa, solo che il secondo è automatico e ti scarica la roba e la installa quando vuole lui.

ciao Macco!

Si, a grandi linee credo tu abbia ragione su tutta la linea...


Stai tranquillo (magari parti con un backup fatto) e percorri la strada che hai detto (che poi è anche la mia perchè mi sono rotto le °° di ripartire da capo con tutta la roba che ho)...


Generalmente il processo è indolore...


Quote:

Originariamente inviato da vincenzodestasio (Messaggio 43061376)
non capisco tutta questa fretta ....

vero...a patto che tu non sia un appassionato come molti di noi...:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.