![]() |
|
Quote:
|
Quote:
E' possibile invece che qualcuno abbia usato i K-Lite per veicolarlo, cosa che succede, nemmeno tanto raramente, scaricando il software da siti non affidabili (anche se ciò è capitato anche scaricando programmi free dal sito ufficiale) |
Quote:
Oltre a VCL puoi provare anche Potplayer, con quest'ultimo non ho più avuto bisogno di altro. |
Quote:
Quote:
|
O meglio ancora, rispetto a VLC, MPC-HC o MPC-BE che van già meglio a default e danno il massimo con madVR, se il PC lo permette.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma come mai nel sito non segna W10? C'è qualche problema di compatibità? |
Quote:
Hai per caso installato qualche estensione ? Confermo quando detto da Brandy sui codec, ho fatto lo stesso, a meno che non sia uscito durante l' installazione dei codec........ Che pacchetto di codec hai installato tra basic, standard, full e mega ? |
Quote:
A prescindere purtroppo il problema viene dal pacchetto codec perché la creazione della cartella (in appdata>roaming) "Browser-Security" corrisponde alla data della reinstallazione di K-Lite. A questo punto credo che pur avendolo scaricato dal sito ufficiale sia stato un pacchetto rimaneggiato. In ogni caso mi pare che il pacchetto fosse il mega ma non ne sono sicuro al 100%. |
Quote:
Malwarebytes),nessun problema.E mi sarei meravigliato del contrario.Sembra chiaro che l'origine della "seccatura" sia da ricercarsi in altro software,anche perchè non risulta che K-Lite installi il file s768.exe.;) |
Quote:
Hai mai provato a non installarli e vedere se riscontri problemi con qualche video? Magari stai installando una cosa che poi nell'uso quotidiano nemmeno ti serve. Quote:
|
Quote:
Non utilizzo da un bel pò i codec perchè non mi servono, ma non ho mai avuto problemi nell' installarli . Scusa la domanda, hai installato i codec per Windows Media Player ? Per file audio e/o video ? Che estensione ? Guarda tu mi dici che pacchetto hai installato, io provo a installarlo, tanto ho i file di backup :) @ Pangasius Un grazie per il feedback :) |
Quote:
Meglio ancora se Ripristina ai valori di default Chrome, non fare la disinstallazione e la reinstallazione, che non servono a niente....... |
Grazie per i consigli e per l'interessamento prima di tutto :D
Per ora il problema pare risolto, Hitman pro e adw cleaner hanno piallato tutto e il processo non si ripresenta, quindi credo fosse qualcosa di poco aggressivo (non ho provato a disinstallare dal pannello di controllo ma sono sicuro sarebbe andato via anche così). Il fatto che mi fa pensare è che davvero non so da cosa sia potuto dipendere, anche perché è un'estensione per Firefox, browser che io non uso. A questo punto mi sa che è "entrato" a causa di un installer che credevo affidabile visto che uso questo PC quasi solo come una console e in generale sono la paranoia pura su queste cose. e giusto per la cronaca, non deliro e non mi prendo malware a caso da roba a caso: https://security.stackexchange.com/q...codecguide-com |
Quote:
Grazie ;) |
Nuovo aggiornamento cumulativo
|
mi viene un dubbio, utilizzo windows come utente e non come amministratore per avere un po' di sicurezza in più.
Se da amministratore faccio una scansione antivirus e antimalware su drive C ad esempio, farà il check dell'intero C quindi anche della zona del mio account utente? quindi non ci sarà bisogno di rifare una scansione da user.. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.