![]() |
|
Quote:
Te lo chiedo perché, oggi pomeriggio, vorrei provare a vedere se con esso mi parte tutto. P.S. Ma lo scanner è USB? Hai installato le Guest additions? |
Lo so che l'avranno già chiesto in molti.. Ma ho provato a leggere qualche pagina ma non ho trovato risposta..
Ho aggiornato ieri a Windows 10, e internet mi va a dir poco più lento, ho letto che potrebbe essere a causa della condivisione con altri utenti o qualcosa del genere. Sono andato nelle impostazioni ma non ho trovato l'opzione per disattivare, qualcuno meno imbranato di me può dirmi esattamente come fare? :mc: |
Quote:
2. Andare nelle Opzioni Avanzate e poi “Scegli come recapitare gli aggiornamenti” 3. Impostare su Off gli Aggiornamenti da più posizioni |
.
|
Fatto grazie mille entrambi :)
|
Quote:
Perché qui trovi solo quelli che si lamentano di qualcosa che non va. A me tutto ok. Mi son ritrovato tutto come prima e non mi sembra più pesante di otto. Qualche bug lo ha è normale. Per chi chiedeva io oltre alla dedicata ho una vga integrata intel 4000 e va ok. I driver sono gli ultimi e li ha messi win da solo Defender disattivo perchè ha sempre mantenuto avast. Appena upgradato avast mi ha detto che doveva aggiornare per la nuova versione del nuovo win e lo ha fatto. Un bug che ho visto che se premo il tasto destro per cancellare una cartella ci mette un po' più del normale. Non fa nulla attende e basta. Senza startisback mi piacerebbe di meno però. Quel menu start, come metro, li odio! |
Ieri sera purtroppo mi sono accorto che l'utility Dell per i monitor (ho l'U2415) purtroppo non è compatibile con Win10. Speriamo aggiornino prima o poi.
Intanto i freeze random sono notevolmente diminuiti (ieri sera solo uno), ma vorrei capire a cosa sono dovuti :muro: |
Quote:
|
Secondo voi un sistema Windows 8.1 basato su wimboot, una volta aggiornato a windows 10 come diventa?
|
Quote:
|
su programmi e funzionalità vedo due versioni di physx installate e il 3d vision è alla versione 353.65 e non 353.62
solo da me risulta questo? avevo sistemato ogni problema di auto-update dei driver solo due giorni fa, magari c'entra qualcosa?... |
Quote:
Gli unici veloci sono stati i driver della scheda grafica AMD... ovviamente a parte il caso strano di Gaming evolved che non legge i driver nuovi!!!! |
Quote:
|
Quote:
Non lo uso, però, quindi la cosa non ha catalizzato la mia attenzione a sufficienza (potrei ricordare male) quindi è meglio che indaghi. Cmq controlla bene prima di aggiornare perché wimboot è strutturalmente diverso in termini di partizioni. |
Quote:
Poi al lancio di tutti gli OS Microsoft è sempre stato così... boh... 7 ha avuto meno problemi solo perchè aveva molte cose simili a Vista quindi i driver erano già praticamente pronti. In ogni caso basta non aggiornare l'OS eh, pensa io sono ancora su 8.1 e sto benissimo, non sono morto e non è successo nulla. :p |
Quote:
Non ho un singolo punto esclamativo in gestione dispositivi ma, nonostante ciò, ogni tanto si presentano questi micro-freeze... La mia esperienza con 10, cmq, è complessivamente estremamente positiva (installazione pulita da ISO dopo aver aggiornato & attivato regolarmente la mia copia). |
Quote:
E' vero che ci vuol un pò di tempo per fare in modo che win 10 funzioni al meglio, però le pecche ci sono e non nascondiamoci della serie "tutto ok". ;) Poi c'è la categoria dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa. Concordo con te, le piastrelle non mi piacciono per niente, preferisco un sistema come win 7, pulito e difacile lettura.:) |
Quote:
A me sembra preoccupante sto fatto se fosse confermato... |
Quote:
Poi è stato installato in più di 60 milioni di dispositivi, è fisiologico che ci siano problemi, amplificato dal fatto che un un processo di aggiornamento si porta dietro più problematiche di un'installazione pulita. Tutto per dire, insomma, nella norma, non preoccupatevi :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.