![]() |
|
Quote:
In generale nessun crash video, c'è stato solo il problema post installazione con il driver ad minchiam installato in automatico dal sistema operativo. |
Quote:
confermo l'installazione ad minchiam automatica, i driver nvidia li ha installati ma nel log di WU risultava addirittura fallita la loro installazione (cosi' come per quelli realtek, ma anche loro erano installati e funzionanti) per sicurezza ho installato a mano sia i driver nvidia presi dal loro sito, sia quelli realtek (i 2.79 sul sito sono numerati 7541, mentre quelli automatici di WU sono 7535) |
ciao a tutti. per caso è possibile spostare la cartella di destinazione di OneDrive?
come sui vecchi os... qui sembra vincolata alla sua posizione sul disco C. |
Quote:
|
Quote:
Invece sull'ultrabook ho problemi con l'audio che andava ma dopo che sono state inserite le cuffie una volte non si sente più senza. Inutile dire che ho reinstallato più volte i driver ma niente... La cosa strana è che è abbastanza recente e che tendenzialmente è lo stesso driver che hanno tutti (il solito realtek del cavolo). Forse conviene formattare |
Quote:
|
Quote:
|
lo sto provando da un paio di giorni e sinceramente non mi sta facendo impazzire. non trovo ragione per ora di lasciare windows 7 (tranne le direct x, ma per ora...).
a parte le perplessità sulla privacy, come reattività generale non noto differenze, anche se Edge ogni tanto mi si impunta, mentre la grafica non mi piace molto. la trovo "piatta". con classic shell ho risolto per il menu start, ma il resto....non so, non mi sembra ben amalgamata, anche se un passo avanti è stato fatto dall'8. sapete se esiste un tema per renderlo più simile al 7? inoltre, trovo che i menu siano un pò incasinati. solo per trovare come aggiungere l'icona my pc ci ho messo un'ora. in più ho un problema con la stampante, una canon mp190. con la TP i driver dell'8.1 andavano bene, mentre ora non vanno più e devo usare il driver base mancante di molte funzionalità. |
Quote:
**** Domanda ai possessori di notebook: riuscite col touchpad a scrollare il contenuto delle finestre APP? Io no... :( |
Quote:
Pulito tutto con DDU e installati ultimi nvidia; nessun problem in gaming. |
Ragazzi piccolo problemino. A lavoro ho 2 computer che hanno schede video non compatibili con Windows 10 (una GeForce 7300 LE ed un chipset nForce serie 400). Non c'è nessun modo o speranza di farle funzionare anche con driver più vecchi per Windows 8.1?
Grazie per l'aiuto |
Diciamo che sono stupido e non capisco maaaa...come faccio a "pulire" windows 10 senza usare l'ISO? Dalla prima opzione di ripristino in impostazioni? Vorrei che si eliminassero tutti i file e i driver. Ho semplicemente aggiornato con media creation tool da win 7 home.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
e ne sono contento perchè ho una scheda audio dedicata e utilizzo pure io gli uni xonar :asd: @ skadex No il ripristino è così come hai detto, l'unica cosa particolare che mi sono accorto è che la cartella old.windows la mantiene lo stesso ma l'opzione di tornare a windows 7 entro i 30 giorni è sparita :asd: @ ^Robbie^ E provare con driver generici? Fossi in te installerei su una macchina virtuale Win10 (anche solo come insider) e controllerei se hai problemi con i driver. @ Saetta_McQueen Per caso ti ricordi in che maniera far comparire "My pc" sul desktop senza utilizzarlo come collegamento? Ero riuscito a farcela ma poi ho dovuto ripristinare il pc e mi è nuovamente sparito e non mi ricordo più che passaggi avevo fatto :O Il top comunque l'ho visto per impostare come app predefinita Media Player Classic Home Cinema (una app famosissima che dovrebbero usare e conoscere tutti), ovviamente Windows non mi permetteva di impostarlo come app predefinita MPC-HC nei video, sono dovuto finire in un menù completamente diverso (anche come stile) che probabilmente fa parte del Pannello di Controllo o comunque ne richiama completamente l'aspetto e alla fine l'ho selezionato da un elenco di programmi installati e sono riuscito a farlo comparire come app predefinita per i file video... La possibilità di andare direttamente alla ricerca di un'applicazione installata sul computer (così com'è sempre avvenuto in passato) devono renderlo una cosa complicata e lunga, sembra che Win10 lo abbiano fatto per semplificare ma a mio avviso lo hanno semplificato agli utenti che non lo hanno mai personalizzato (e quindi manco se ne accorgono) mentre quelli che amano personalizzarsi leggermente il sistema operativo devono fare giri strani (o cercare su google come arrivarci) per poter fare le "stesse cose" che si faceva con i SO. Poi per carità alcune cose sono molte carine (la app del meteo in movimento per es.) però su alcune cose si sono un po' persi. |
Ciao a tutti, ho appena installato la versione EDU fornita dalla mia università e sto riscontrando dei mini lag fastidiosi durante la riproduzione di video su youtube (totalmente caricati) e film.
Ritornando indietro con il cursore il freeze nello stesso punto non si ripete. p.s. Anche adesso che sto scrivendo questo post ho avuto un mini freeze durante la scrittura di una parola, quindi presumo che questi lag non si riferiscano esclusivamente a riproduzioni video. Il sistema è aggiornato, la mia scheda video riconosciuta e impostata con le impostazioni consigliate. Consigli ? :help: |
Ho notato che il menu start alcune volte si pianta e non é reattivo sia nel momento che si clicca sul logo di Windows sia se si clicca in un'applicazione sembra ci sia un po li lag dando la sensazione di pesantezza.la stessa cosa avviene alcune volte nella apertura delle cartelle.Poi resta comunque la macchinosità per trovare qualcosa.....anzi Windows 8.1 che usavo mi sembra più intuitivo.Il menu dei programmi nello start serve a poco e a niente:non é normale che per trovare il pannello di controllo devo usare la funzione cerca😂
|
Quote:
|
Quote:
Sono talmente abituato che quando utilizzo windows 7 su altri PC mi sbaglio sempre e clicco sullo start e poi "delusione", capisco che non è 8.1. :doh: |
Rieccomi da voi. Risolto il problema con windows 10, sono riuscito a scaricare e reinstallare dal principio tutto. Ora però ne ho un altro ovvero che non riesco ad attivare il prodotto, ero un insider con la mia bella copia attivata inoltre il pc era cmq con regolare licenza e mi aspettavo quindi di non avere problemi circa l'attivazione ed invece nulla di fatto.
Qualche soluzione circa l'attivazione nel mio caso? Ah cmq la reinstallazione dal principio é tutta altra cosa rispetto all'aggiornamento, ora il sistema va benissimo, non ho più i blocchi di prima il tasto home funziona sempre e sono sparite tutte quelle cartelle old ch avevo prima. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.