Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


frafelix 12-03-2021 22:30

Sì, meglio un nvme da tb dove mettere tutto e lasciare il meccanico per i progetti finiti

Chad Kroeger 13-03-2021 20:02

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47309314)
non devi fare nulla, tutto quanto fatto sinora è corretto (rufus, uefi, gpt)

se in questa ultima videata postata metti "uefi only" come cambia la videata precedente? :)

ciao ciao

Ciao, se metto "uefi only" in "Boot Mode Selection" non ho più quelle voci come uscivano prima in "Boot Option #1", ma solo una. Vedi l'immagine. Mi sa che dovevo mettere "uefi only" fin dall'inizio.



Grazie per il tuo aiuto :) un'altra domanda: ho collegato anche il vecchio HDD meccanico utilizzando questo cavetto standard di Foxconn...



... va bene oppure posso usare dei cavi che mi danno performance migliori (anche per il SSD)?

aled1974 13-03-2021 21:40

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 47318284)
Ciao, se metto "uefi only" in "Boot Mode Selection" non ho più quelle voci come uscivano prima in "Boot Option #1", ma solo una. Vedi l'immagine. Mi sa che dovevo mettere "uefi only" fin dall'inizio.

no problem, comunque non è che prima fosse sbagliato o che ora sia meglio, semplicemente ora vedi solo le periferiche uefi ;)

Quote:

Grazie per il tuo aiuto :) un'altra domanda: ho collegato anche il vecchio HDD meccanico utilizzando questo cavetto standard di Foxconn...

... va bene oppure posso usare dei cavi che mi danno performance migliori (anche per il SSD)?
da dove esce questo cavetto?

con la scheda madre? allora nessun problema
con il case? sempre nessun problema?
tirato fuori dal cassone dell'isola ecologica? ecco, allora meglio evitare

per dire che non ci sono cavi migliori o peggiori, semmai cavi costruiti meglio (es. con la clip di fermo, con il rinforzo metallico, ecc) e altri costruiti in modo più cheap

usalo, tra un mese controlli con crystaldiskinfo (in scala 10-dec) il valore della voce smart "errori crc/udma", se ne trovi allora lo sostituisci con un altro cavo qualitativamente migliore, viceversa continua a usarlo serenamente :mano:

ciao ciao

Chad Kroeger 13-03-2021 22:44

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47318355)
da dove esce questo cavetto?

con la scheda madre? allora nessun problema
con il case? sempre nessun problema?
tirato fuori dal cassone dell'isola ecologica? ecco, allora meglio evitare

per dire che non ci sono cavi migliori o peggiori, semmai cavi costruiti meglio (es. con la clip di fermo, con il rinforzo metallico, ecc) e altri costruiti in modo più cheap

usalo, tra un mese controlli con crystaldiskinfo (in scala 10-dec) il valore della voce smart "errori crc/udma", se ne trovi allora lo sostituisci con un altro cavo qualitativamente migliore, viceversa continua a usarlo serenamente :mano:

ciao ciao

Quello che c'era prima che mettessi l'ssd, con la clip di fermo, l'ho usato appunto per collegare l'ssd. Quindi per l'hdd ne ho recuperato uno, non dall'isola ecologica :D però se mi dici che a lungo andare potrebbe danneggiarmi l'hdd - che comunque userò come disco storage - allora lo cambio. Linkamene uno su Amazon e lo compro, tanto quanto vuoi che costi.

aled1974 13-03-2021 22:56

intanto provalo, da qui non si può sapere se sia buono o se darà problemi, l'unica è provare :D

come cavi sata dati negli anni ho preso un po' di tutto e non sempre da amazon: ugreen, kabeldirekt, lindy, inatek, ecc. ma anche altri sconosciuti cinesoni e onestamente mai problemi

fortuna? molto probabile, ma alla fin fine sono cavi, chi costruto meglio internamente (più fili di rame intrecciati e isolati ciascuno su ogni linea), con schermatura o meno, con clip o meno ecc ecc ma alla fin fine rimangono cavi elettrici


che sull'annuncio di vendita dell'uno sia scritto ssd super mega powa iper fast mentre nell'altro no non significa necessariamente che il primo sia migliore del secondo ;)


ad ogni modo come cavi usb mi sto rivolgendo (e sto consigliando) da ormai quasi due anni a ugreen, se proprio vuoi un nome :p

ciao ciao

giovanni69 14-03-2021 00:15

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 47318409)
Linkamene uno su Amazon e lo compro, tanto quanto vuoi che costi.

Semmai in PM visto che i link agli shop sono vietati da regolamento.

sNaPz83 15-03-2021 11:54

Ciao ragazzi, una domanda veloce velove. Scrivo qui visto che è il thread generale relativo agli SSD.

Ma dove trovo i driver dell'SSD? ho un Samsung M2 PM851 e il driver installato attualmente è il Microsoft datato 2006 :muro: come è possibile?

Grazie in anticipo
M.

domthewizard 15-03-2021 11:58

samsung 970 evo tornato disponibile su amazon. quindi: 970 evo plus o 980?

ho cercato di capire anche da quest'articolo https://arstechnica.com/gadgets/2021...s-performance/ ma non ci ho capito granchè

frafelix 15-03-2021 13:50

Quote:

Originariamente inviato da sNaPz83 (Messaggio 47319883)
Ciao ragazzi, una domanda veloce velove. Scrivo qui visto che è il thread generale relativo agli SSD.

Ma dove trovo i driver dell'SSD? ho un Samsung M2 PM851 e il driver installato attualmente è il Microsoft datato 2006 :muro: come è possibile?

Grazie in anticipo
M.

I driver microsoft vanno benissimo, volendo puoi installare i driver samsung, ma per il tuo modello non so se si trovano sul sito samsung come per i dischi consumer e non so se i driver consumer vanno bene per il tuo modello. Sicuramente qualcun altro lo sopra qui dentro...

LentapoLenta 15-03-2021 13:58

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47320083)
I driver microsoft vanno benissimo, volendo puoi installare i driver samsung, ma per il tuo modello non so se si trovano sul sito samsung come per i dischi consumer e non so se i driver consumer vanno bene per il tuo modello. Sicuramente qualcun altro lo sopra qui dentro...

Ma i driver Samsung non sono universali? :confused:
Io li ho su ed ho nel pc un SSD Samsung ad un WD...

frafelix 15-03-2021 16:31

Sinceramente non lo so, sul sito samsung da i modelli per cui sono compatibili, ma non è detto che non vadano bene anche per altri

sNaPz83 16-03-2021 10:02

Grazie ragazzi, il problema è che io non li trovo i driver Samsung per il PM851 sul sito. Sbaglio?

thanks

frafelix 16-03-2021 12:01

Giusto, visto che il tuo modello è un OEM, loro non forniscono driver all'utente finale. Ma ripeto, quelli di windows vanno più che bene! Se hai voglia di provare i driver consumer samsung e vedere se sono compatibili con il tuo...

The_Saint 16-03-2021 12:35

Quote:

Originariamente inviato da sNaPz83 (Messaggio 47321209)
Grazie ragazzi, il problema è che io non li trovo i driver Samsung per il PM851 sul sito. Sbaglio?
thanks

Non sbagli, i driver sono solo per i modelli NVMe.

sNaPz83 16-03-2021 12:51

ok grazie a tutti, credevo che con i driver del produttore (magari aggiornati) potesse andare meglio. Ma di compatibili sul sito del produttore non ne trovo.

Mi tengo questi allora :D

LentapoLenta 16-03-2021 13:14

Quote:

Originariamente inviato da The_Saint (Messaggio 47321515)
Non sbagli, i driver sono solo per i modelli NVMe.

Ah beh, io questo lo davo per scontato... però funzionano anche con gli NVMe delle altre marche.

cameldream 16-03-2021 14:30

come vedo i limiti della scheda madre?
 
Ciao ragazzi, ho montato una unità nvme da 1tb ma non riesco a capire dalle schermate di hwinfo se si sposa bene con la scheda madre di un Asus N705UD-GC073T. Vi chiedo se mi aiutate a capire quale è il limite della scheda madre che ha più di tre anni, così quando dovrò sostituire l'unità ssd saprò di preciso le specifiche che mi servono, fatemi sapere se devo cercare qualche dato particolare, grazie milleeeee

aled1974 16-03-2021 21:33

la mobo del notebook offre connettività gen3 x4, il disco SiliconPower che hai montato è un gen3 x4, quindi a livello di compatibilità direi che si sposano perfettamente :smack:

l'unica cosa che non riesco a capire è quale modello di SP sia...
- ud70
- p34a80
- p34a60
- p32a80
- altro ancora

:stordita:

giusto per capire se è di quelli dramless (ma con HMB) o di quelli con cache dram

ad ogni modo se non ti sei accorto di nulla sinora vuol dire che non è neanche necessario saperlo.... come del resto per il >90% degli utilizzatori domestici :D

ciao ciao

domthewizard 17-03-2021 09:57





sono troppo indeciso. da un lato ci sono prestazioni top limitate, dall'altro un pò più basic ma prolungate. il 980 avrebbe le stesse prestazioni del mio attuale ssd, il 970 invece avrebbe quello sprint in più. è vero che non lavoro spesso con file di dimensioni enormi, ma non farebbe poi tanto male avere quella riserva. boh, non riesco a decidere :mc:

LentapoLenta 17-03-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47322843)




sono troppo indeciso. da un lato ci sono prestazioni top limitate, dall'altro un pò più basic ma prolungate. il 980 avrebbe le stesse prestazioni del mio attuale ssd, il 970 invece avrebbe quello sprint in più. è vero che non lavoro spesso con file di dimensioni enormi, ma non farebbe poi tanto male avere quella riserva. boh, non riesco a decidere :mc:

Ti devi convincere di un fatto... è solo la scimmia che cerca di farti fare il salto. :asd:
Dal lato prestazionale non cambia niente, fidati da chi è passato da 840, 850 (SATA) e 960, 970 e 980 (NVMe).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.