![]() |
|
hai installato w10 in uefi mode (il che è corretto e consigliato) pertanto per avviare l'OS lo devi fare dalla periferica identificata come UEFI
UEFI: Samsung ssd 870evo 500gb non ci sarà alcun problema a collegare il vecchio hdd sul connettore sata nr1 ;) ciao ciao Edit forse tra le voci bios hai su "enable" qualcosa che riguarda CSM e/o Legacy? |
ho preso un crucial p5 da 500gb
![]() clicca per ingrandire le prestazioni vi sembrano in regola? non ho trovato recensioni o benchmark su quello da 500gb, ma non ho cercato con molto impegno :stordita: grazie :) |
non devi fare nulla, tutto quanto fatto sinora è corretto (rufus, uefi, gpt)
se in questa ultima videata postata metti "uefi only" come cambia la videata precedente? :) ciao ciao |
Ciao a tutti! Ho comprato recentemente un ssd sabrent per il mio portatile hp con win 10 preinstallato. Come mi consigliate di proceder per mettere il sistema sul nuovo disco? Avrei il software per clonare ma mi sembrerebbe opportuno installare da zero e mettere solo i programmi strettamente necessari, tra produttività e giochi.
|
Quote:
Una installazione "pulita" è sempre meglio |
che ne pensate del samsung 980 liscio :D
150€ per 1tb di spazio :boh: |
presentati oggi, e se quel poco che ho letto non è fuorviante...
disco senza cache ram gen3 x4? (sì ok, ora la vendono tutti con la bella sigla HMB, bello schifio :muro: ) perchè comprarlo al posto di un 970evo plus? oltretutto il 980 viene dato come nand MLC 3bit*, che non capisco se pareva brutto chiamarle TLC o se c'è sotto qualche inghippo interpretativo :mbe: come disco dati andrà anche bene, come disco OS meglio un qualsiasi gen3 x4 con tlc e dram cache (ovvero qualsiasi pari concorrente del 970evo plus) ;) my 2 cents Edit * oltretutto molto più dense, 136 layer vs 96 layer |
Quote:
Quote:
la soluzione da 250GB scende a 2900 MB/s - 1300 MB/s (lettura - scrittura) questi valori sono continui? cioè gli ssd con 3d ram o come cavolo si chiama vanno veloci per i primi gb poi crollano, questi senza dram invece come si comportano? |
ovviamente no, nemmeno grazie all'utilizzo della ram di sistema (HMB, la nuova meraviglia :doh: )
questi i primi grafici di tom's ![]() ![]() ^^ cliccami notare cosa succede una volta esaurito il magico mondo hmb, si viaggia al di sotto dei 500mb/s, praticamente a livello dei sataIII :read: dove gli altri.... ma tanto loro spingono su queste altre slide: ![]() ^^ idem dove attenzione, notare che hanno preso a confronto il 970evo liscio, non il 970evo plus :fiufiu: 3,5 volte tanto.... 5,5 volte tanto :sofico: ci faremo un'idea più chiara nelle prossime settimane ciao ciao |
Eheheh l'evo plus da 1TB l'ho preso io sulle 150€ una settimana fà perchè ho preferito quello ai PCI-E 4.0 ma con le QLC.
Tanto poi prenderò direttamente un 5.0 come nuovo primario, aggiornando ad Alder Lake o equivalente AMD. Il 970 evo plus è tutt'altra cosa in scrittura rispetto all'Evo liscio :D ![]() Comunque se non ho capito male il nuovo 980 Pro usa TLC e non MLC. |
ottima scelta :mano:
reputo il 970evo+ uno dei migliori gen3 x4 sia il 980pro che il 980 liscio hanno celle TLC, anche se samsung si ostina a definirle "MLC 3bit", come se fosse brutto chiamarle TLC :wtf: :boh: ciao ciao |
Ragazzi ho un problema ad un pc di un amico che ho assemblato pochi mesi fa che mi sta facendo uscire scemo. Pc con ssd samsung 850 installato 4 anni fa.
In pratica è la quinta volta da poco tempo a questa parte che mi riporta il pc perchè gli si corrompe il file di avvio di windows 10. In pratica inizia ad andare lentissimo, con la cpu al 100% fissa. Come riavvia gli viene la scritta "A disk error has occurred press cntrl alt canc". Se lo formatto, torna tutto perfetto. Dopo qualche settimana ci risiamo col solito problema. A volte non da errore ma rimane inchiodato all'avvio. Oppure si avvia windows, ed al desktop mancano tutte le icone e non è possibile far nulla. Gli ho fatto mettere un gruppo di continuità perchè svariate volte gli salta la luce in casa, e la cosa aveva già messo ko un alimentatore. Che sia l'ssd che è andato? HDtune mi da i settori tutti verdi però :mc: consigliate un altro programmino più specifico per scovare eventuali settori corrotti? |
Prova a cambiare cavo sata e fare un secure erase (non la formattazione) prima di reinstallare
|
Buongiorno
Scusate se non la sezione adatta. Ho acquistato un SSD e dovrei fissarlo all interno del case. Purtroppo non c'e' uno slot adatto per tenerlo fermo e quindi si muovo. Cosa posso utilizzare? ci sono degli agganci? delle colle speciali? grazie e buona giornata |
Puoi acquistare un adattatore da 3.5 a 2.5 a 7€ oppure puoi brutalmente lasciarlo così visto che gli SSD non temono gli urti :boh:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
l HD e' connesso e funzionante, vorrei solo evitare di tenerlo cosi appeso ![]() |
Quote:
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, ho un hp pavilion power che di serie monta questi due dischi :
SATA da 1 TB (7200 rpm) 128 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD Chiaramente l'M.2 è di sistema e l'altro è per archivio. Ora, io uso questo PC anche per video editing con Davinci Resolve e sul disco da 1TB ci sono archiviati tutti i file, stavo pensando di sostituire questo hd con un ssd, e vorrei un consiglio su cosa prendere. Grazie a tutti |
se per la lavorazione leggi dal disco dati allora meglio se questo disco ha le stesse prestazioni di quello OS ;)
viceversa compri un nvme gen3 x4 (se possibile con la tua macchina) da 1TB, lo partizioni in due dove nella prima tieni OS e programmi, nella seconda i file da lavorare puoi quindi, a scelta e necessità - tenere l'hdd attuale dove trasferire i file una volta finita la lavorazione - comprare un hdd più capiente dove fare la stessa cosa, ma con più spazio - comprare un ssd sataIII dove fare la stessa cosa, ma in meno tempo (dimensione in base al portafoglio e necessità) ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.