![]() |
Quote:
|
Quote:
C'è da vedere l'impatto sulle prestazioni complessive, soprattutto con i 4k, ma potrebbe valerne la pena. Imho, per video editing: 1x Samsung 840 Pro 128gb per s.o. e software 2x Samsung 840 Evo (o meglio Pro, se il budget lo consente) 250/256gb in "raid0 software" per dati |
Quote:
|
Quote:
Naturalmente, se quel ramdisk non deposita i dati in un file, al momento dello spegnimento, quei dati si perdono. Una cosa inutile, imho, salvo alcuni scenari specifici. |
Quote:
In realtà, in termini puramente catastrofici, semmai un giorno sia quantificabile l'esatto momento in cui il Rapid sta "scachando", sarebbe senz'altro meglio far saltare la corrente durante la scrittura nella ram, che durante la scrittura in una cella Nand. :) Non riesco ad immaginare come possa essere trimmata una cella semi-scritta visto che non contiene un dato coerente :mbe: |
Boh mi sono limitato a riportare ciò che ho trovato scritto in una rece, infatti sembrava strano anche a me che nel pro non si perdesse ugualmente.
|
Quote:
Quali sono i casi specifici in cui sarebbe utile?:help: |
Più cache su memoria volatile si usa in scrittura, più il rischio di perdere dati aumenta in caso di crash di sistema od interruzione dell'alimentazione al PC, è una cosa inevitabile. Windows di fabbrica con NTFS è piuttosto conservativo in tal senso. Altri file system, ad esempio Ext4 su Linux meno, e pur essendo generalmente considerato più prestazionale che NTFS lì ad esempio la possibilità di perdere dati o peggio rendere il filesystem utilizzabile in casi sfortunati non è così tanto remota.
In ogni caso, più che il fatto di aumentare la piccola, ma concreta possibilità di problemi, trovo poco serio che la cosa non sia adeguatamente comunicata agli utenti da parte di Samsung. Altri software di caching di terze parti (su RAM oppure su SSD, o entrambi. Esempio Fancycache/PrimoCache oppure la funzionalità Smart Response dei driver AHCI/RAID Intel Rapid Storage) permettono all'utente di decidere se usare cache solo in lettura (write-through) oppure anche in scrittura (write-back), e come è giusto che sia, fanno specificatamente presente che con la seconda scelta si aumenta la possibilità di perdere dati in caso di crash o blackout. http://www.superspeed.com/desktop/supercache.php Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Se l'avessero comunicato e avessero anche fatto vedere i dati con l'opzione di caching disabilitata non so come avrebbero fatto a dire che hanno introdotto un nuovo ssd visto che è praticamente uguale all'840 basic
|
Quote:
Sulle scritture, non sono nemmeno paragonabili il Basic e l'Evo. Ovviamente, senza il Rapid attivo. Col Rapid, recupera qualcosa in alcuni scenari, perde in altri. http://www.anandtech.com/show/7173/s...odels-tested/8 |
Son curioso adesso.
Ricordo che un utente qualche tempo fa aveva postato uno screen di un Samsung con Rapid attivo su Sata2, che riusciva a superare i 3Gbps teorici. Qualcuno sa dirmi come diavolo è possibile? :mbe: |
Quote:
Ovvio che il picco è inesorabilmente destinato a scendere, sulle lunghe TR sequenziali di files enormi. In questi casi, il reale rendimento prestazionale è più teorico che altro, forse utile per compensare alcuni ritardi del sistema operativo. Esempio di vita reale: E' come quando chiami dalla macchina un amico/a in anticipo per dirgli che sei arrivato, mentre sei sull'autostrada, poi quando arrivi lo trovi sotto che ti aspetta incavolato :) . Al ristorante ci arrivereste sempre allo stesso orario, anche sia se vi date un appuntamento mandatorio, che lo fai scendere prima con l'inganno, ma nel caso lui ci metta 15 minuti di più, c'è un ritardo col quale ti allinei un pò prima. Tu sei la ram, lui i dati, l'ssd il ristorante. |
La migliore m-sata
Salve a tutti, qual'è secondo voi la migliore m-sata sul mercato ad oggi su un taglio da 256gb? Senza considerare il prezzo.
Io ho gia una mezza idea, ma non vorrei influenzare le vostre opinioni, perciò nn la dico...!! Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. |
non so se sia il migliore ma mesi fa avevo letto degli ottimi pareri online sul plextor m5m :stordita:
ciao ciao |
Quote:
|
Mi è arrivato il Samsung 840 evo, devo andare a ritirarlo e poi lo monto nel pc. Volevo sapere da voi come configurarlo, se devo impostare qualcosa dal bios o se devo fare qualche altra operazione tipo formattarlo in modo diverso dal disco normale.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.