![]() |
|
si sente nella misura che fai operazioni per cui si debba sentire la differenza
se fai molte letture/scritture contemporanee sì, altrimenti nell'uso quotidiano normale a occhio non potrai mai accorgertene ;) anzi, mi sa che nell'uso normale non noteresti differenze a occhio neanche con un equivalente sata3 :D ciao ciao |
Quote:
E' molto difficile notare le maggiori prestazioni del 512GB rispetto al 256GB. In alternativa al 950 Pro, valuta l'SM951 NVME 256GB, attualmente costa meno E con la differenza di prezzo rispetto al 512GB, puoi comprarti un classico ssd sata3 da 480-500GB per metterci altri programmi o dati, subito, oppure più in là. |
Quote:
A dire il vero in "c" ne ho a sufficienza anche con 128, l'acquisto nel caso lo farei per la velocità pura Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
avete letto dei nuovi Patriot blast? 40 dollari 120gb, 70 dollari 250. Praticamente se tutto va bene uno street price di 30-35 euro per il 120...prevedo incetta di ssd tra i miei familiari-amici se uscirà davvero a quel prezzo
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Avrei preferito prendere l'mx200 della Crucial, ma a 139 euro non è stato difficile razionalizzare il tutto e prendere l'evo. Grazie killeragosta90 per l'info. Buona serata. :) |
Ciao a tutti,
con uno sconto ho acquistato un Crucial MX200 che vorrei mettere in una scheda madre Gigabyte GA-H170-HD3 (o simile). Nella pagina di supporto della scheda madre ho però notato che il Crucial non è nella qvl. Come mai? Secondo voi potrei avere problemi? Grazie |
Quote:
|
vi risulta che ssd M.2 samsung Serie 850 EVO Interfaccia Sata III
abbia problemi nell'essere riconosciuto dal bios/os? |
Quote:
|
Mi sono allontanato dal mondo SSD da qualche anno perché il mio Crucial C300 da 128 GB è fantastico, ancora oggi, ma lo spazio inizio a essere pochino, nonostante usi due HDD per lo storage. Le compilazioni dei software iniziano a essere sempre più avare di spazio, anche un browser come Firefox occupa diversi giga durante il processo di costruzione dei binari.
Sono rimasto al mito Intel, stavo guardando una serie non molto costosa come la 535, ma mi chiedevo se ne vale la pena, probabilmente no, visto che anche un HDD consumer più economico potrebbe tranquillamente durare decenni senza particolari precauzioni, ma la cosa che ho notato usando la ricerca è che nessuno li prende in considerazione. In definitiva, il salto prestazione è notevole? Qualcuno sa indicarmi qualche recensione comparativa di dischi Intel? |
Sui tagli da 1TB cosa consigliate? Domani devo prendermi l'SSD nuovo e sonoo orientato all'850 evo, ma valuterei anche altri prodotti
|
Salve a tutti,
mi serve un consiglio, attualmente ho un 850evo da 250gb sul portatile, dovrei spostare quest'ultimo su un pc. Come sostituto stavo pensando al samsung 850 pro da 512gb oppure al sandisk extreme pro da 480gb, secondo voi a livello di prestazioni qual'e' meglio? Ciao |
Quote:
|
Quote:
Il tuo comunque e' un discorso piu' che logico, il fatto e' che il sandisk 480 sta' a poco piu' di 170 euro, quindi vista la differenza di prezzo preferirei orientarmi su qualcosa di piu' performante. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.