![]() |
|
Quote:
|
Vabbè capirai che imprecisione, tanto quello è il taglio, si capisce lo stesso
Inviato dal mio Zenfone 2 |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi sto ricevendo un sacco di laptop con samsung PM871, sbaglio o qualcuno diceva che hanno problemi? avete info più precise?
|
ragazzi che ne pensate dell' OCZ Arc 100 da 240 gb?
|
Quel controller non lo conosco, io andrei di mx100 con il marvell.
|
mi ha detto uno se glielo prendo e glielo monto sul suo pc ha detto che crucial e samsung non ne vuole che voleva cambiare
|
Della serie va a simpatia...
Aspettiamo qualcuno che ci illumina.. |
Quote:
|
A volte si vuole diventare alternativi a tutti i costi.
|
ciao a tutti, ho un dubbio che per quanto sia stupido non sono riuscito a chiarire.
Ho un 840 Pro da 128GB comprato a luglio 2013, ci sono installati solo programmi e SO, totale dati scritti fin'ora 2,46TB (Magician dice così :) ) e di spazio libero ne ho ancora 67GB. Potrei scambiarlo con un nuovo 850 Evo da 250GB, mi conviene fare lo scambio o tenermi l' 840? L'utilizzo è di lavoro (uso ufficio niente cose particolarmente pesanti), l' 840 è affidabile, l' EVO dovrebbe essere meno prestante ma è anche di nuova generazione...che mi consigliereste? |
Quote:
Se in futuro ti dovesse servire più spazio, allora valuta...ma con il ritmo di utilizzo che hai penso ti possa bastare almeno per un altro paio d'anni. L'850 è sì più nuovo, ma personalmente per un nuovo disco guardarei ad altro (Crucial o Intel, budget permettendo): dopo la non felicissima esperienza d'uso che sto avendo con l'840 liscio, ho una certa diffidenza. |
File di paging mi uccide l'SSD!
Ho appena acquistato Crucial mx200 500GB.
Probabilmente non ho fatto bene i conti, perchè avendolo installato su un portatile e avendo solo 4GB di RAM, con un file di paging piccolo (1.5GB) non ci sto dentro... Photoshop me lo sta uccidendo prematuramente :cry: Se non aumento il file di paging photoshop va in crash non appena uso qualche stuck di RAW. Se aumento il file di paging l'SSD viene sfinito alla velocità della luce. Ad esempio ieri da 240 GB utilizzati in totale del mattino sono passato a 320 alla sera, senza aver scaricato nulla (come risultato ho ottenuto 3 foto da 15mb l'una). Mi è venuta un'ideona, però prima di attuarla volevo qualche parere: Eliminare il file di paging ed utilizzare una SD con la funzione ready boost per convertirla in memoria virtuale. Se il sistema non avesse problemi risparmierei l'SSD e avrei una marea di GB di ram fittizia. L'eventuale riduzione di velocità non sarebbe un problema, la priorità è l'SSD (anche se a parità di GB le SD mi costano molto di più...). Qualcuno ha esperienza o idee al riguardo? Se la lascio sempre connessa il portatile me la riconoscerà automaticamente a ogni accensione? :help: |
Quote:
Il discorso della SD può funzionare, ma dipende "quanto va" il lettore (inteso come velocità in scrittura/lettura...altrimenti potresti avere prestazioni peggiori di quanto hai ora). In alternativa valuta l'installazione di un SSD o HDD secondario in un caddy al posto del lettore ottico. |
Quote:
M pare decisamente strano, ho utilizzato photoshop su vari computer, e con 8GB di ram ci stava dentro ad 1GB di paging... 80GB mi pare decisamente esagerato :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Seguendo la domanda di Tennic...ti direi di regolare meglio le impostazioni del programma. |
Quote:
Il file di paging è dinamico, nel senso che ho impostato un minimo e un massimo (di 1.2-1.5 GB adesso non riscordo con precisione e non ho quel portatile per controllare). Forse ho anche qualcos'altro che mangia GB dall'SSD, ma non saprei cosa, in caso dove dovrei guardare? Su gestione attività c'è solo System che scrive di continuo (poco, ma continuamente). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.