![]() |
Quote:
ciao ciao |
Ti ringrazio aled1974, ma è un pochino insufficiente, cercavo una comparativa un po' più completa, guarda qui:
Opss, ho cancellato il link perché è la concorrenza che ha fatto una bella disamina, dove non c'è propriamente la comparativa dei due, ma si vedono bene le caratteristiche dei modelli più in, basta cercare IMHO trovi, ciao. :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sui forum Samsung dicono che è per via delle nuove cpu dentro gli EVO... secondo me, è una mossa commerciale, non vogliono rischiare minimamente di avere nuovi stock rallentati a vantaggio di vecchi stock, visto che la gente allo stesso prezzo, prenderebbe un disco più longevo e se implementavano il Rapid, praticamente a pari prestazioni. Mossa sporca, ma altri colossi hanno fatto scuola. Tra le altre specifiche obbligatorie: 2 giga di ram minimi, cpu dual core recente minimo sulla macchina, bus sata6 e mezzo giga disponibile di spazio, da riservare al Rapid, Windows 7 and up, NTFS obbligatorio. Non cè che dire, il servizio è abbastanza affamato di risorse.. ma garantisce iops senza precedenti...e addirittura prestazioni raddoppiate.. http://www.tomshardware.com/reviews/...d,3567-14.html |
Quote:
http://s3s-main.net/l2/6J4DRlivK4/8611/3051710708.html |
Quote:
|
Buonasera a tutti ragazzi :)
Dovrei comprarmi un ssd ma non so cosa scegliere. I prezzi mi sembrano piu' o meno invariati rispetto a 2 annetti fa, della serie 1€=1GB (grosso modo). Dovrei solamente utilizzarlo per il sistema operativo e non voglio spenderci piu' di tanto, direi che 32GB andrebbero bene. Cosa mi consigliate? (io provengo da un crucial M4 e un Force GT da 120GB). Grazie :) |
Non sono certamente un esperto in SSD, ma ne ho già acquistati e montati quattro.
Per tanto posso dirti che la pezzatura da 120Gb è il minimo indispensabile. Ora bisognerebbe sapere che sys op e software userai, ma ad esempio, con win 7 pro, office, antivirus, antimalware e qualche altro soft indispensabile, un 32Gb sei al limite forse fuori. |
Quote:
120 minimo, miglior rapporto GB/€ i tagli da circa 256.. |
Quote:
|
Quote:
Non andrebbe bene un ocz da 60GB? Si si, lo so, gli OZ non sono veloci come gli altri, e sono i primi SSD a non andare veloci come i dati "dichiarati". Però lo userei solo per il sistema operativo con windows 7 per il momento. Quote:
120GB per il sistema operativo non sono un pò sprecati? |
Quote:
Se ti bastasse per tutto (storage "interno" compreso) piuttosto prendi il 240/250/256GB a seconda dei modelli e lo usi come un HD normale, ormai il problema scritture limitate è stato superato..dipende dai tuoi usi.. Le marche consigliate al momento sono: Samsung, plextor, crucial e alcuni sandisk.. |
Quote:
Poco importa per cosa gli useresti :) 120GB per il sistema operativo sono sprecati? Perchè, non installi applicativi? :D Io sono a 70GB occupati, e sicuramente non sono per il solo sistema operativo, ma neanche ho il computer particolarmente affollato, ho visto di peggio... Ho solo i programmi che mi servono, ed un gioco... Quindi, quoto sul fatto che 120GB ormai è il minimo sindacale :) E non pensare "metto solo il S.O. su SSD e le applicazioni su HD", è come dire "ho la ferrari ma la uso solo in cortile, per i viaggi vado in Ritmo" :D Metti tutto su SSD e consenti che ti fornisca il suo incremento prestazionale per tutto, e non solo per avviare il computer ;) ... Poi importa se il PC parte in 10 secondi quando poi ce ne metti 20 per far partire un qualunque programma che hai messo su HD ;) ... Quindi, come dicevo, tutto su SSD, e da qui vengono i 120GB per stare tranquilli :) |
Quote:
tapatalked |
Anch'io come altri, occupo per l'indispensabile 76GB, il resto è tutto su un altro HDD da 500GB.
Come sai sembra non sia una bella cosa arrivare al limite, insomma ormai avrai capito tutto l'ambaradan, tra l'altro ho visto un Samsun 840 120Gb a 75€, mica tanti, però se si vuol spendere meno sono sempre tanti ovvio.:D |
Quote:
Se ci schiaffi un dual boot e magari intendi avere anche qualche altra applicazione un poco pesante... vedrai che alla fine non ti troverai a sprecare poi molto. Considera poi che al momento il 120 gb basic di samsung pare essere quello (forse) con il miglior rapporto prezzo/qualità/capacità. |
Quote:
Se uno lo utilizza esclusivamente per web browsing, editing di file e poco altro... allora persino 40 gb sono sufficienti. Anzi, ci stai alla grande. |
Quote:
|
Quote:
Imho, per i 64GB, togliamo pure PS (sforare diventa facile), e consideriamo un pc uso ufficio, quindi navigazione e office... Niente download e niente memorizzazione... In altri impieghi, usarlo richiede l'impegno per non riempirlo (inteso come lasciare poco spazio libero), perchè il rischio è forte :rolleye: Nel mio caso, la somma tra i "Programmoni" arriverà si e no a 45GB... tutto il resto sono tantissimi programmini che mi servono per attività per me produttive, e che sommandoli, mi fanno arrivare appunto a 70GB circa :rolleye: Quindi, rimarco l'utilizzo "da ufficio", ossia niente attività collaterali, e solo programmi ed attività ben stabilite, altrimenti si arriva presto a 50GB :rolleye: Concludo dicendo che, ormai, prenderei un 64GB appunto solo in ufficio... A casa, 128GB sono il minimo sindacale, considerati anche i prezzi decisamente accessibili (io lo pagai mi pare 170 euro quasi 2 anni fa ;) ) |
Dipende da che ufficio ovviamente... Io ci devo far girare database e macchine virtuali :)
tapatalked |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.