![]() |
|
Linux come SO di default su ssd ma mi servirebbe Win7.
In un case mini itx, quale di queste consigliate? 1 aumento da 4 a 8 i gb di rab e virtualizzo Seven su ssd 2 compro un hdd meccanico su cui installo Seven e che inserisco su Sata alla bisogna (e non aumento la ram chè 4gb sono sufficienti) |
3 un dual boot linux-windows mettendo quest'ultimo magari sul meccanico ;)
IMHO o la 2 o la 3 con pro e contro 2- pro sistemi separati in toto, meno casini col grub | contro se non si può selezionare il boot dal bios ti devi armare di cassetto od ogni volta stacca-attacca il cavo sata 3- pro hai entrambi gli os disponibili a scelta da tastiera | contro ovviamente c'è il rischio che grub diventi ballerino dopo un po' o che windows (o schifezze che potrebbero attaccarlo) ci metta del suo a creare problemi. Specie se grub2.0 in entrambi i casi 4gb sono più che sufficienti per far girare anche win7 64bit, più esoso di linux (che distro hai su?) ciao ciao P.S. nonostante l'eventuale sbattimento io preferirei la 2 :D |
Mi sta succedendo una cosa strana al pagefile di windows, lo posto qua che tra utilizzatori di ssd ci si capisce :asd:
Di solito il pagefile l'ho sempre tenuto automatico, anche avendo 16 giga di ram installata non ho mai visto dimensioni esagerate, mi pare di ricordare dimensioni intorno ai 2-4 giga, non di più. Ricordo forse male? Cosi' all'improvviso mi accorgo adesso che windows (8.1 64bit) mi sta settando un pagefile di 16 giga di base, appena partito, senza fa nulla!!!! E' cambiato qualcosa di recente o è normale che sia così? :mc: Su un altro pc, sempre con 8.1 ma 4 giga di ram, mi crea automaticamente un pagefile di 700 mega, boh... Posso scoprire in qualche modo se c'è qualche processo/setting che fa diventare il pagefile cosi' grosso? non mi sembra normale sta cosa. |
Skryabin mi ha incuriosito, cosi ho dato una occhiata, belin mica l'ho impostato io cosi, forse bisogna montare la guardia, io l'avevo impostato su automatico.
Memoria Ram 8gb i5 win7 pro IE10. Qualche consiglio? http://s28.postimg.org/f4pq2cxxp/Pagefile.jpg |
E da che ci siamo metto altra carne al fuoco:
In allegato Magician dice provisioning eccessivo, secondo voi è cosi perché non ho azzeccato il 10% esatto? Lascio perdere o modifico? http://s28.postimg.org/nk6kbr2z1/Magician.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Volevo installare l'ssd sul mio dell L502x, vorrei chiedervi se il processo logico che sto facendo è corretto. Sfruttarei l ssd (840 evo 120gb) solo per OS e programmi particolarmente pesanti mentre manterrei il mio hd come storage mettendolo al posto del bay ottico tramite un opportuno adattatore. Ovviamente vorrei fare una installazione pulita di win 8.1 e pensavo di aprire il pc, rimuovere il lettore ottico e inserire l hd attuale e al posto di quest ultimo mettere l ssd. Nel caso volessi bootare per vedere se l ssd è riconosciuto e altre cose basta selezionare come boot il lettore ottico dal bios? Scusate le domande idiote ma è la prima volta che metto le mani seriamente su un PC
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
- non ti permette di scegliere da quale hard disk bootare - o se ti costringe a modificare ogni volta l'ordine del boot - o se non vuoi star li ogni volta ad attaccare e staccare (o spostare) cavi sata Quote:
un conto è virtualizzare un OS dentro un OS, in questo modo hai due OS che lavorano in contemporanea e chiedono risorse. Voce 1 un conto è fare un dual-boot, con o senza grub, in questo caso ne utilizzi solamente uno alla volta. Voci 2 e 3 ciao ciao |
ci stiamo fraintendendo.
Io vorrei virtualizzare Seven su un OS fisico (su ssd): bastano 4gb di ram per tener su 2 SO in contemporanea? se sì, ok (ma ne dubito). Se no, allora mi conviene: A aumentare la ram a 8gb B mettere seven su un HDD separato che collegherò alla porta sata quando mi serve. |
in effetti non mi è chiaro cosa tu intenda con "contemporaneamente" :D
o utilizzi uno o utilizzi l'altro. Se vuoi entrambi in funzione contemporaneamente devi necessariamente virtualizzarne uno dentro l'altro :read: se continuo a non capire puoi spiegarmi un'altra volta cosa intendi tu? :stordita: ciao ciao |
Quote:
Ti faccio un esempio: sto usando Linux, ad un certo punto avvio VirtualBox perchè mi serve Seven. In questi frangenti, è più performante avere 8gb di ram (più o meno 4gb a testa) su un solo SSD oppure avere un secondo hdd con installato soltanto Seven e usare quello (tenendomi i 4gb che da soli per Seven vanno bene)? |
Secondo me fai prima tutto su ssd così non devi riavviare, impostare il BIOS, attacca e stacca vari, e la ram ormai è molto economica.
Se la virtualizzazione sia meglio farla su hd o ssd questo non lo so:D By tapaparla®© |
Quote:
Stai paragonando le performance di un OS virtualizzato con quelle di un OS non virtualizzato, che per quanto possa essere performante l'hypervisor, aggiunge sempre un delta di overhead. Addirittura una terza opzione con due partizioni sull'SSD (linux/win) sarebbe la soluzione migliore. |
Quote:
un OS virtualizzato grava esclusivamente sulla cpu-ram, ed in minima parte su hd, niente accesso diretto all'hardware quale scheda video, niente aero, niente giochi, niente accesso diretto a scheda audio, scheda eth etc. Di questo sei consapevole, vero? l'unico modo per avere 2 OS (o più) in funzione contemporaneamente è quello di virtualizzarne uno dentro l'altro. Ai fini computazionali poco importa se dentro lo stesso ssd, su un altro ssd, su un altro disco meccanico, su una pendrive, su un disco crittato come nel mio caso etc etc viceversa ci sono le Voci 2 (idea tua eh :read: ) e 3 (mia) che però non ti permettono di avere tutti e due gli OS in funzione contemporaneamente e di cui penso di averti già spiegato i pro e i contro ma mi pare di capire che li vuoi entrambi in funzione in contemporanea, per cui in realtà non c'è scelta, Voce 1, virtualizzare e stop :boh: ed in questo caso più la cpu è veloce meglio è, più ram hai meglio è :mano: ciao ciao |
Quote:
|
Sto uscendo pazzo co sto pagefile :confused:
Non mi sembra normale che windows in automatico me lo crei di 16gb di base, non capisco perché faccia così. In che modo windows decide la dimensione ? Io mi ricordo che fino a qualche tempo fa lasciato in auto se ne stava sui 2-4 GB, e non mi sembra di aver cambiato nulla. ![]() |
Io ho 8 GB di ram ed al momento ho 8GB di pagefile allocati automaticamente.
|
Quote:
Un i3 2.9 Ghz ed una Gpu Hd4400 vanno bene? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.