Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


sacd 01-09-2023 18:20

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48284981)
Prova a disabilitare l'avvio rapido con questa guida
https://www.ilsoftware.it/focus/avvi...0alimentazione.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Porvato, non cambia nulla, provato anche a batteria stessa storia.
Nel bios ci sono anche delle voci sul TPM può centrare qualcosa ?

Nicodemo Timoteo Taddeo 01-09-2023 18:32

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 48285704)
Porvato, non cambia nulla, provato anche a batteria stessa storia.
Nel bios ci sono anche delle voci sul TPM può centrare qualcosa ?

Se, con l'avvio rapido di Windows disattivato, l'accensione normale continua a funzionare ed il riavvio no, vuol dire che comunque la clonazione è andata a buon fine, il sistema operativo è stato trasferito e funziona regolarmente anche durante il boot. Sposterei l'attenzione sulla scheda madre ed il firmware della stessa in particolare, proverei a vedere sul sito del produttore se esiste un aggiornamento del BIOS/UEFI e lo applicherei. In mancanza, almeno un reset alle condizioni di fabbrica.

sbaffo 01-09-2023 19:51

prova da cmd:

shutdown.exe /r /t 0

se funziona creati un icona sul desktop con quel comando

per vedere tutte le opzioni: shutdown.exe /?

nesema 04-09-2023 18:08

ciao a tutti
che ne pensate di questo

https://www.netac.com/product/153.html

devo prendere un esterno da 2 tb da utilizzare come unità di backup

:)

megthebest 04-09-2023 21:59

Quote:

Originariamente inviato da nesema (Messaggio 48288042)
ciao a tutti
che ne pensate di questo

https://www.netac.com/product/153.html

devo prendere un esterno da 2 tb da utilizzare come unità di backup

:)

Non si sa cosa ci sia all'interno, ma dal momento che da 5 anni di garanzia, credo che all'interno ci possa essere l'M2 NV3000 della Netac.. unità sicuramente decente.. ma dipende dal prezzo..

Io invece per la cronaca, mi sono fatto attrarre di nuovo da un ssd Sata di quelli fantasiosi che girano su ALiexpress.
Modello 256Gb XrayDisk da ben 11€ spedito:eek: :cry:
Arrivato giusto qualche minuto fa..
Messo sotto test ora con cavo esterno USB 3.0
https://imgur.com/a/Wcgir05
Qualche dettaglio..
Ha 3 soli Chip Nand (2 lato controller e 1 solo sul lato opposto del pcb) codice 29F01T2ALCOKA 202114 con il loghetto del cerchio senza però la M di Micron
https://imgur.com/xCwlFjy
Sembra avere un controller sconosciuto YEESTOR YS9082HP https://www.yeestor.com/products/detail/i-14.html
https://imgur.com/0Jk9ter
Sto copiando dentro per prova 200Gb di roba e dopo circa 70gb di dati copiati a 300Mb/sec è calato a 20-30Mb/sec
https://imgur.com/U8Xl6tM
Però non viene visto come fake dal tool fakeflashtest che ha beccato la precedente pendrive fake da 1Tb presa a 5€.. (e li sapevo fosse fake già all'atto dell'acquisto, rimborsata dopo prove fornite ad aliexpress e venditore sparito)..
https://imgur.com/lyQnDb4

to be continued..
P.S: mi da meno fiducia del Bliksem da 256, che ha almeno 4 chip NAnd e che ho preso a gennaio scorso ... ancora va alla grande su pc desktop vecchio di un amico :-(
p.p.s
dopo aver scritto 154Gb sul disco, vedo su Crystaldiskinfo che sulla nand invece sono stati scritti 262Gb .. poi come sempre la temperatura fake fissa a 41°C
https://imgur.com/82Wj7i0

makka 05-09-2023 09:13

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48288202)
N
dopo aver scritto 154Gb sul disco, vedo su Crystaldiskinfo che sulla nand invece sono stati scritti 262Gb ..

Questo cosa può voler dire ?
Sta sbagliando di brutto e continua a riscrivere gli stessi dati perchè non li valida ?

Nicodemo Timoteo Taddeo 05-09-2023 09:20

Quote:

Originariamente inviato da makka (Messaggio 48288385)
Questo cosa può voler dire ?
Sta sbagliando di brutto e continua a riscrivere gli stessi dati perchè non li valida ?

Oppure che esaurita la piccola cache SLC (i circa 70 GB in cui le scritture avvenivano velocemente) ha iniziato a spostare i dati nelle memorie TLC o QLC che siano. Anche queste vengono conteggiate come scritture.

Ovviamente teorie e supposizioni, sia chiaro :)

nesema 05-09-2023 13:33

https://www.silicon-power.com/web/ba/product-US75

scusate
secondo voi è dramless ?
:)

mtofa 06-09-2023 08:34

Ma Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 e Kingston KC3000 in pratica sono lo stesso SSD?

megthebest 06-09-2023 08:40

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 48289386)
Ma Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 e Kingston KC3000 in pratica sono lo stesso SSD?

Si, praticamente lo stesso dispositivo con qualche piccola differenza in prstazioni ed endurance.
Io ce lh'ho da Dicembre scorso, versione 1Tb
Quote:

The Kingston Fury Renegade promises a few improvements over its sibling while, at $164 for 1TB, it is currently a few dollars cheaper. The Renegade delivers up to 7.3 GBps of bandwidth, a 300 MBps increase, and up to 1 million IOPS over the PCIe 4.0 interface. It touts endurance of 1 petabyte-written-per-TB versus 800 terabytes-written-per-TB for the KC3000 (though both have 5-year warranties). Another key difference between these two very similar drives is that the Fury Renegade is marketed as a gaming SSD and touted as Playstation 5 Ready (though it lacks a heatsink).

mtofa 06-09-2023 10:14

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48289388)
Si, praticamente lo stesso dispositivo con qualche piccola differenza in prstazioni ed endurance.
Io ce lh'ho da Dicembre scorso, versione 1Tb

Allo stesso prezzo quindi meglio andare sul Fury. Il KC3000 ce l'ho sul portatile da qualche mese

megthebest 06-09-2023 10:14

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 48289536)
Allo stesso prezzo quindi meglio andare sul Fury

sicuramente;)

nesema 06-09-2023 17:38

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 48289386)
Ma Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 e Kingston KC3000 in pratica sono lo stesso SSD?

proprio oggi mi è arrivato il Kingston FURY Renegade da 2 TB (come secondario) come sistema ho il KC3000 da 1 TB

in base alle schede che riporto

https://www.techpowerup.com/ssd-spec...3000-2-tb.d260

https://www.techpowerup.com/ssd-spec...gade-2-tb.d608

il 2 TB si differenzia tecnicamente

KC3000 -> Capacity: 2 TB (2048 GB)
FURY -> Capacity: 2 TB (2000 GB)

KC3000 -> Overprovisioning: 140.7 GB / 7.4 %
FURY -> Overprovisioning: 185.4 GB / 10.0 %

KC3000 -> Sequential Read: 7,000 MB/s
FURY -> Sequential Read: 7,300 MB/s

KC3000 -> Endurance: 1600 TBW
FURY -> Endurance: 2000 TBW


KC3000 -> Drive Writes Per Day (DWPD): 0.4
FURY -> Drive Writes Per Day (DWPD): 0.5

il codice firmware è lo STESSO per i miei 2 NVME

esperienza mia di un giorno .... il 2TB Fury sembra un pelo piu' lento del KC3000 (testato con crystal disk mark), forse perchè il KC3000 è collegato sullo SLOT M2.1 che sulla mia sk.madre è PCIE gen 5 .... non vi so dire


IMHO è lo stesso hardware con una piccola differenza di programmazione

nesema 06-09-2023 17:49

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48288202)
Non si sa cosa ci sia all'interno, ma dal momento che da 5 anni di garanzia, credo che all'interno ci possa essere l'M2 NV3000 della Netac.. unità sicuramente decente.. ma dipende dal prezzo..
...................
..............

alla fine ho preso un M.2 NVMe SSD Enclosure: https://www.orico.cc/us/product/detail/7214.html

più un KC3000 da 2 TB https://www.techpowerup.com/ssd-spec...3000-2-tb.d260

:D

makka 07-09-2023 09:06

Io ho preso tempo fa lo stesso case e devo dire che mi trovo bene.
Lo uso spesso e non da mai problemi, si scalda ma è giusto che sia cosi, vuol dire che dissipa !
(dentro però ho un ssd ben più modesto di quello che hai preso tu)

unnilennium 07-09-2023 09:38

Quote:

Originariamente inviato da nesema (Messaggio 48290298)
alla fine ho preso un M.2 NVMe SSD Enclosure: https://www.orico.cc/us/product/detail/7214.html

più un KC3000 da 2 TB https://www.techpowerup.com/ssd-spec...3000-2-tb.d260

:D

Quote:

Originariamente inviato da makka (Messaggio 48290739)
Io ho preso tempo fa lo stesso case e devo dire che mi trovo bene.
Lo uso spesso e non da mai problemi, si scalda ma è giusto che sia cosi, vuol dire che dissipa !
(dentro però ho un ssd ben più modesto di quello che hai preso tu)

io ho preso 2 case su amazon, entrambi orico, sono leggermente diversi, il primo è tutto in metallo, il secondo è uguale a quello postato... soddisfatto di entrambi, scaldano però funzionano molto bene. ho trovato anche come aggiornare il firmware, il controller è sempre il solito realtek rtl92xxb
posto il link per chi fosse interessato:
https://www.station-drivers.com/inde...n-us/?Itemid=0

Jackari 07-09-2023 09:47

qualcosa di valido con un occhio al budget c'è?
io al momento ho una motherboard con b350
non mi serve velocità ma magari un occhio alla durata lo darei
questo ad esempio com'è https://www.amazon.it/dp/B0BFR9QFQM/...a2lefgd44m9p95
?

oppure questo https://www.amazon.it/Kingston-NVMe-...02&sr=1-5&th=1
il kc 3000 costa poco meno del doppio :stordita:

unnilennium 07-09-2023 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Jackari (Messaggio 48290815)
qualcosa di valido con un occhio al budget c'è?
io al momento ho una motherboard con b350
non mi serve velocità ma magari un occhio alla durata lo darei
questo ad esempio com'è https://www.amazon.it/dp/B0BFR9QFQM/...a2lefgd44m9p95
?

oppure questo https://www.amazon.it/Kingston-NVMe-...02&sr=1-5&th=1
il kc 3000 costa poco meno del doppio :stordita:

dipende dalla definizione delle aspettative.... sono 2 dischi dramless, di tipo economico, valgono quello che costano... e quando li riempi le prestazioni potrebbero calare, inoltre hanno 3 anni di garanzia, contro i 5 dei dischi più costosi... se puoi spendere di più io lascerei stare, altrimenti tocca accontentarsi... sono buoni finchè non si riempie lo spazio, poi rallentano di brutto

Jackari 07-09-2023 12:07

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48291027)
dipende dalla definizione delle aspettative.... sono 2 dischi dramless, di tipo economico, valgono quello che costano... e quando li riempi le prestazioni potrebbero calare, inoltre hanno 3 anni di garanzia, contro i 5 dei dischi più costosi... se puoi spendere di più io lascerei stare, altrimenti tocca accontentarsi... sono buoni finchè non si riempie lo spazio, poi rallentano di brutto

beh io al momento ho un ssd non nvme con 500gb ed è ormai al limite (crucial mx 300). quindi difficilmente li riempirei. la differenza è così evidente in prestazioni ? e da quando si potrebbe incominciare a notare il problema (pieni al 50% all'80%)?
al limite posso andare su quello non dramless da 1 gb invece che su quello da 2...

unnilennium 07-09-2023 12:24

Quote:

Originariamente inviato da Jackari (Messaggio 48291033)
beh io al momento ho un ssd non nvme con 500gb ed è ormai al limite (crucial mx 300). quindi difficilmente li riempirei. la differenza è così evidente in prestazioni ? e da quando si potrebbe incominciare a notare il problema (pieni al 50% all'80%)?
al limite posso andare su quello non dramless da 1 gb invece che su quello da 2...

considera mx 300 non è dramless, con questi potresti peggiorare :D. la caduta di prestazioni si ha tra il 50 e l'80%, vale anche per i dischi con dram, ma è meno pronunciata... con i dramless rischi prestazioni simili ad un disco meccanico... considera anche che sui kingston che hai postato non si sa cosa ci sia dentro, dipende da quello che hanno disponibile al momento, potrebbe essere meglio o peggio delle recensioni, e scalda anche un bel pò...

riducendo il taglio di memoria riduci potenzialmente le prestazioni, non capisco il senso.... spendere il meno possibile?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.