Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
(Messaggio 48183711)
Beh io ho l'asenno 512gb ormai sulla soglia dei 500tb di utilizzo :asd:
|
Ah, non sono l'unico ad avere gli Asenno prima versione di qualche anno fa (non la
RGB Luminous). :p E' un AS25 ?
Ma rigorosamente ci gira un bel clone che fa da guardia nei confronti della sf...:sperem: :tie: .
Piccolo aneddoto narrativo a proposito della
cache degli Asenno 'V' AS25.
Quando uscirono i tagli da 120GB, 240, 480, 1TB rispettivamente le cache dichiarate nella descrizione di Amazon erano:
"128M", "256M", "512M", "1024M". Il 2 TB non era disponibile inizialmente.
Tali valori della cache erano indicati nella stessa descrizione . Ad esempio il nome dell'AS25 480GB era:
"ASENNO 480GB 500GB SSD 2.5 Inch SATAIII 6GB/s Internal Solid State Hard Drive
with 512M Cache and sata3 Cable for Notebook Tablet Desktop PC"
Ma la cosa singolare è che a quell'epoca non esisteva un sito web Asenno ed il venditore su Amazon faceva orecchie da mercante quando cercavi di capire certi parametri SMART. Adesso invece il sito esiste e c'è pure un indirizzo email in bella vista.
Bene, questa è la tabella degli AS25 Sata da 2.5'':
Come giustificare 512KB di cache per tutta la linea da 120GB a 2TB :read: con i
dichiarati512M di un AS25 480 GB?
Bah, semplicemente quell' "M" non valeva a dichiarare nulla di nulla perchè
non è un "MB" ma un
fantomatico "M" che non ha alcuna equivalenza
nominale, semplicemente una storpiatura in difetto di una unità di misura. Dopotutto i "GB" del size
erano scritti correttamente nella
descrizione e nel
titolo del prodotto in vendita. Furbi, eh?! ;)
Adesso, ad anni di distanza, possono mostrare un 512KB (cioè zero!) con tutta la spudoratezza del caso. Di fatto dichiarano che è un modello
sostanzialmente dram-less quando all'epoca chissà quanti ci sono cascati (me compreso) nel credere che avesse una cache di centinaia di MB.
Ecco le cinesate! :O :rolleyes:
P.S. Peri i modelli
RGB Luminous, non osano indicare le specifiche della cache.