![]() |
Quote:
|
Nice!
|
Quote:
|
[FIBRA] VodafoneIT 300Mbit/20Mbit
Fino a mezzanotte il contributo di attivazione di 3euro mese per 36 mesi è gratis per attivazione da web. Sulla discussione di infostrada un utente ha inserito le portanti dei vari profili fibra e vodafone con la 20 in download sarebbe 10 in upload.
Qualcuno può dare una conferma? Stavo provando a fare il contratto e il contributo è gratis solo per la fibra family con chiamate gratuite... :- |
Quote:
Comunque credo che te la puoi tenere, non credo che Vodafone se ne faccia qualcosa ormai :P |
Quote:
Comunque l'unico modo per accorgersene sarebbe stato uno speed test via wifi perché ti avrebbe segnato circa 150Mbit/sec che è la velocità massima del wifi della VS2 in N a 5Ghz. Quote:
La VS2 era ceduta al cliente in sconto merce, mi è rimasta anche a me. |
A me l'attivazione risulta essere ancora in blocco su sistemi e non si capisce come mai... Ormai telefono tutti i giorni all'800-121-800 ogni operatore una risposta diversa, chi sollecita di qua, chi sollecita di la... Qualcuno ha avuto la stessa problematica?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore! Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread (anche perché sul presente si parla ancora del lancio della 100 mega in FTTH) :D |
Quote:
|
Quote:
Ti spiego meglio la situazione: ![]() Come ben sai, Vodafone i primi 6 mesi offre la connessione dati in Fibra ottica alla massima velocità disponibile (FTTC Whoesale a 30/3, FTTC Vodafone a 100/20 e FTTH a 300/20), ma dal 6° Vodafone ti da due scelte:
|
Grandissimo Kikko90!
|
Quote:
Ossia ti lasciano la stessa portante (anche perché Telecom il profilo 20/3 non te lo dà) e ti mettono un filtro per limitare a 20MB il download e solo quello ? Se fosse vero come sostituto di una adsl non sarebbe manco male pagare 29E per un 20/3 pieno (contro un profilo adsl che anche se fosse massimo, alias 20/1, sarà al più 17.5/0.9 Mbps effettivi almeno su ATM, su ETH potrebbe essere meglio di un 5%) |
Quindi dovrei lasciar stare vodafone e passar direttamente a Telecom 30/3?
Ho riletto questa frase: Pagare 44 euro/mese (o 37 euro/mese) e mantenere sempre la velocità massima disponibile (FTTC 30/3, FTTC 100/20 o FTTH 300/20) Ciò significa che non cambia nulla! Fai un contratto con vodafone in fibra(quello da 36 euro per la 100 mb): scaduti i 6 mesi a 30 euro passi a 36 sempre rimanendo in 100 mb giusto? Non ci sto capendo più nulla XD |
Se rimoduli costa meno al mese, leggi meglio
|
![]() ![]() ![]() ![]() Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone: Quote:
|
Quote:
Quella che devi lasciar stare è invece Telecom dove andresti in peggio (se vuoi risparmiare e allo stesso tempo avere più velocità)! :p |
ahahah bella Kikko, siamo in tre gatti :asd:
|
Presente a Milano
|
domani devo chiamare quelli di metroweb
in zona fiera vecchia dice che dovevano essere pronti per gennaio il sito di vodafone ancora non dice nulla mo devo attivarla e non so che cavolo fare non vorrei dover andare con modem 3g per tamponare sinceramente :\ la banda sgrava mi serve :((( |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.