![]() |
|
Finalmente oggi mi hanno attivato la fibra ftth e provenendo da una schifosissima adsl mi sembra di aver fatto un salto nel futuro!!! :D
Per adesso ho potuto testare solamente la velocità tramite wi-fi perchè il mio notebook non dispone di una porta ethernet (al più presto mi doterò di un adattatore usb/ethernet e proverò col cavo). Questi sono i risultati che mi hanno lasciato completamente soddisfatto, ad esclusione del ping alto che comunque essendo io di Palermo me lo aspettavo: ![]() Per confermare che i risultati sopra fossero veritieri ho scaricato da questo sito (http://test.kpnqwest.it/) un file di 2 giga e me lo ha completato in 52 secondi! :eek: ad una media di circa 37 mega byte in linea con i risultati dello speedtest. Solo il tecnico con il suo portatile ha effettuato lo speedtest col cavo (780 Mbps in download e circa 100 in upload) ma mi ha detto che dopo qualche ora la linea si sarebbe assestata e avrei raggiunto anche risultati migliori. Penso che avesse ragione visto che io in wi-fi in upload adesso ho risultati migliori (banda piena) rispetto al test col cavo che raggiungeva solo i 100 Mbps. Che dire, buona fibra a tutti...;) |
Quote:
Su qualche server di Milano, tipo: Milan - Siportal Milan - Eolo Milan - P-Lab Milan - Warian Milan - Italiaonline Supernap |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Considerando che il wi-fi della vodafone station revolution fa letteralmente cagare (con il notebook collegato in wi-fi vicino al modem ho una velocità in download che varia da 250 a 320 mbps, mentre con lo stesso notebook nella stanza più lontana, a non più di 10/12 metri, ottengo una velocità che varia da 5 a 30 mbps) vorrei comprare un ripetitore di segnale e precisamente questo per risolvere il problema:
https://www.amazon.it/Netgear-Ripeti...gateway&sr=8-1 Dai commenti sembra un prodotto molto valido, i più esperti cosa ne pensano, vale la pena spendere questi soldi? |
ho attivato giga family venerdi, mi devono ancora attivare il servizio sul myvodafone risulta in attivazione vi farò sapere
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sto pagando una sassata con vodafone, mi trovo molto bene (FTTH) ma 40€ al mese è eccessivo.
che mi consigliate di fare? migrazione ad altro operatore (Infostrada o Tiscali?) o chiamo vodafone? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma considerando che i miei dispositivi sono tutti connessi in wi-fi volevo migliorare la portata del segnale della vodafone station revolution che è a dir poco pessima. Non è possibile che allontanandosi di soli 10 metri dal modem si passi da una velocità di circa 300mbps a circa 10mbps! (sempre con lo stesso dispositivo). Per questo chiedevo se un ripetitore di segnale come quello che ho postato sopra (o magari un altro modello) potesse migliorare sensibilmente la situazione che attualmente definirei tragica. Poi chiaro se voglio vedere la velocità massima che posso raggiungere devo fare un collegamento via cavo ethernet. |
salve a tutti,
sto trovando pareri e notizie contrastanti... Domanda secca: Il passaggio da FTTC a FTTH è GRATUITO e indolore, oppure devo pagare qualcosa? saluti |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.