![]() |
|
Quote:
Continuo ad andare a 180Mbps al massimo cosi preciso che sembra limitato |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6116 |
Quote:
Che software usi per il bandwidth monitor? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
free e permette di visualizzare in mbit, mb/s etc etc.. |
ciao a tutti.
pensavo di abbandonare la vecchia adsl per provare la fibra e vedendo la copertura Vodafone ho visto che sarei coperto fino a 100Mbit (quindi dovrei aver fibra fino alla torretta e poi doppino normale se ho capito bene). La domanda è: come faccio a capire a quanto andrei realmente prima di stipulare l'abbonamento? Insomma, non vorrei poi andare poco più veloce della mia attuale 18Mbit adsl :) Grazie |
Quote:
2) Devi misurare quanto dista il tuo armadio. 3)Andrai sicuramente più veloce di 21 mega. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://i.imgur.com/gd2x8Da.png |
Riporto anche qui quanto ho scritto nel thread sulla rete FTTH a Bologna, nella pia speranza che qualcuno mi dia suggerimenti su come muovermi.
Abito a Bologna in zona S. Donato in un condominio d'angolo con due entrate: da un lato si entra negli appartamenti al piano terra, dall'altro agli appartamenti ai piani dal primo al settimo. Pur condividendo lo stesso scantinato, dove Metroweb ha installato i suoi apparati, il civico relativo agli appartamenti al piano terra (dove abito io) risulta non coperto (o meglio, con copertura pianificata), mentre l'altro civico risulta già coperto da fibra, come d'altronde tutti i civici adiacenti e anche quelli dall'altro lato della strada. Metroweb, da me contattata via mail, ha in prima battuta riconosciuto l'anomalia e mi ha assicurato che nel giro di due settimane avrebbe aggiornato i suoi database. Passate non solo settimane, ma mesi, li ho di nuovo contattati via mail e hanno tirato in ballo delle non ben precisate "verifiche progettuali", al termine delle quali mi avrebbero ricontattato. Inutile dire che è passato un altro mese e nessuno si è fatto vivo... Premesso che so per certo che ci sono tubi corrugati praticamente vuoti tra il mio androne e lo scantinato in comune fra i due numeri civici, devo convincere Vodafone o Metroweb a verificare la fattibilità del collegamento? Help me! |
Quote:
Insomma tra una cosa e l'altra sono passati quasi 6 mesi... |
Quote:
|
Quote:
coi tuoi consigli sono riuscito a rientrare nel menu della VSR e, non trovando nulla di "strano" ai miei occhi profani, ho optato per un factory reset e voilà tutto è tornato a funzionare. Bene (anche se non ho capito cos'è realmente successo :boh: ), se domani mattina funziona ancora tutto disdico la visita del tecnico che è programmata per mercoledi |
Quote:
|
@mvmv direi che non mi ero sbagliato di molto.
Ciao |
Quote:
Come dicevo prima, nel mio caso il problema è l'accesso allo stesso condominio da due numeri civici diversi, che sembra costituire un problema insormontabile. Grazie comunque dell'aiuto. |
|
Quote:
Anche se io sono supersicuro di non aver toccato nulla sulla vsr, stavo smanettando un vecchio router che volevo mettere in cascata, può essere che quando ho provato di collegarlo la vsr abbia modificato "da sola" qualche setting? |
Oggi (martedì) c'è l'attivazione gratis.
|
Quote:
è meno "vetroso" di quello usato per il piano stradale... di giri ne fa parecchi, non è tanto il 90° ma quanto spazio ha dentro per farli cmq generalmente vale il ragionamento: se quelle curve a 90 ce la fa a farle la sonda che è molto + spessa e tozza generalmente ce la fa easy anche al fibra monocavo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.