Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


Psyred 17-04-2016 07:59

500/20 Mb? Che profilo ridicolo :doh:

ATX12V 17-04-2016 08:26

Prossimo step 1Gbit/20Mbit.... :nono:

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 43582638)
500/20 Mb? Che profilo ridicolo :doh:

Penso non ci siano precedenti nel mondo di una FTTH così sbilanciata.
Realtà tutta Italiana questa dei upload fortemente tenuti bassi.
Motivazione? nessuna

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick (Messaggio 43582547)
n'altro pò non ti tiene manco l'overhead dell'invio dei pacchetti per il download..

E' quasi probabile, già a pieni 300Mbit l'upload saturava oltre 10Mbit con l'invio dei pacchetti ACK.

Psyred 17-04-2016 08:35

Quote:

Originariamente inviato da ATX12V (Messaggio 43582656)
Penso non ci siano precedenti nel mondo di una FTTH così sbilanciata.
Realtà tutta Italiana questa dei upload fortemente tenuti bassi.
Motivazione? nessuna

Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.

Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:

ATX12V 17-04-2016 08:43

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 43582662)
Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.

Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:

Si, è vero.
Ripeto è una realtà solo Italiana.
Non ne comprendo le motivazioni visto che non vengono manco fornite. E anche a ipotizzarle non è facile.
Solo che si sta passando il limite del ridicolo in quanto se si vuole scaricare alla massima banda l'upload si satura completamente con conseguente calo di velocità di download.

totocrista 17-04-2016 09:04

20 in up e 500 in down??? Ma che roba è???

Rubberick 17-04-2016 10:06

toppato alla grande, non hanno capito che la società si sposta sempre di + verso i contente maker e i servizi online?

i videoblogger, il telelavoro dove c'e' bisogno di mandare files grezzi di dimensioni di qualche gb come se nulla fosse, il cloud

per sfruttarli non c'e' alcuna differenza tra una 300 e una 500

cambia radicalmente se sali in upload

perfino la tim su fttc sta offrendo con quelli di vicenza 50 in upload come test e li stanno usando per servizi cloud etc etc

di che si spaventano, che la gente si mette a serverare in casa? con il costo dell'elettricità e gli attacchi ddos, i problemi di sicurezza etc? uno si rivolge alle webfarm per quello
non è + come una volta, pure lo shop online più sfigato ha bisogno di uptime 99.97%

la fibra non ha manco i problemi del rame con l'up limitato..

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 43582662)
Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.

Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:

Esatto perchè la stessa ditta con la stessa tecnologia e gli stessi apparecchi addirittura caccia una 500 simmetrica in un altro paese e a noi 20 xD oh..

vabbè ragazzi, vi lascio.. il mio entusiasmo spento sul nascere, non c'e' la "ciccia" che mi aspettavo, netflix in 4k te lo guardi con una linea già 5 volte più scarsa, i 500 non servono manco per quello.. aggiungiamo la fatturazione ogni 4 settimane.. beh..

Quote:

Originariamente inviato da Predator85 (Messaggio 43582033)
Impennata di abbonamenti family in arrivo :sofico: :sofico:

non ne sono poi così sicuro..

8tto 17-04-2016 10:28

A tutto ciò aggiungiamo che fastweb FTTH dà 50 mega in upload. Molto meglio una 100/50 che una 500/20. Approfittando anche del recesso gratuito a causa delle modifiche contrattuali, mi sa che se questa boiata dei 20 mega viene confermata abbandono Vodafone e torno a fastweb. È stato bello, ma perse in giro tipo questa no, grazie.

amd-novello 17-04-2016 10:39

concordo che è veramente ridicolo.

guinness dei primati

ZakkWylde_ 17-04-2016 11:17

Ma esiste una motivazione tecnica nel "cappare" l'upload? Rischio di congestione della rete?

ATX12V 17-04-2016 11:22

Quote:

Originariamente inviato da ZakkWylde_ (Messaggio 43582948)
Ma esiste una motivazione tecnica nel "cappare" l'upload? Rischio di congestione della rete?

NO.
Almeno non una motivazione ufficiale o riconosciuta tale.
Si possono solo avanzare ipotesi che bene o male non stanno molto in piedi.

Tieni conto che i business hanno già la FTTH con 50Mbit in upload e che Fastweb (con la sua rete vecchia) da FTTH business con 100Mbit in upload.
Tra l'altro gli OLT Huawei che usa Vodafone sono un portento, il top sul mercato. Addirittura già predisposti per la 10GPON a 10Gbit.
Personalmente non riesco proprio a crederci a problemi di congestione lato upload.
Io la vedo più come una ragione di marketing e non tecnica.
Felice di essere smentito.

ZakkWylde_ 17-04-2016 11:25

Quote:

Originariamente inviato da ATX12V (Messaggio 43582964)
NO.
Almeno non una motivazione ufficiale o riconosciuta tale.
Si possono solo avanzare ipotesi che bene o male non stanno molto in piedi.

Tieni conto che i business hanno già la FTTH con 50Mbit in upload e che Fastweb (con la sua rete vecchia) da FTTH business con 100Mbit in upload.
Tra l'altro gli OLT Huawei che usa Vodafone sono un portento, il top sul mercato. Addirittura già predisposti per la 10GPON a 10Gbit.
Personalmente non riesco proprio a crederci a problemi di congestione lato upload.
Io la vedo più come una ragione di marketing e non tecnica.
Felice di essere smentito.

Più che altro fa rodere il culo vedere che all'estero siano comunissime gli abbonamenti simmetrici (della VF stessa per altro), qui in Italia sembrano un miraggio.

ATX12V 17-04-2016 11:34

Quote:

Originariamente inviato da ZakkWylde_ (Messaggio 43582965)
Più che altro fa rodere il culo vedere che all'estero siano comunissime gli abbonamenti simmetrici (della VF stessa per altro), qui in Italia sembrano un miraggio.

A me fa rodere di più non sapere la motivazione dietro. Anche perché non è solo Vodafone ma tutti i provider in Italia che danno FTTH con upload bassi.
TIM per esempio non ha fatto altro che ricopiare la 300/20Mbit quando anche lei poteva alzare l'upload e differenziarsi da Vodafone per superarla.
Fastweb non potendo aumentare il download per limiti strutturali non ha potuto fare altro che aumentare l'upload. E ora proporrà un'altrettanto ridicola FTTC 200/10Mbit quando poteva tecnicamente alzare fino a 20Mbit l'upload.

ATX12V 17-04-2016 11:52

Il nuovo contratto Super Fibra Family:


Rubberick 17-04-2016 11:58

scusa ma da quel contratto si parla di 100Mbit in up e in caso di fallback senza l'extra dei 5 euro dopo i 12 mesi diventa una 20/20

ATX12V 17-04-2016 12:01

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick (Messaggio 43583058)
scusa ma da quel contratto si parla di 100Mbit in up e in caso di fallback senza l'extra dei 5 euro dopo i 12 mesi diventa una 20/20

Tu la intendi così? Io queste XXX/100 non le riesco a capire.
Inoltre in altre parti del sito c'è scritto che l'upload è 20Mbit.


ATX12V 17-04-2016 12:11

/100 Mega potrebbe riferirsi alla FTTC 100Mbit di Vodafone, velocità prevista in questo piano Family.
XXX invece non me lo spiego a meno che non intenda i due profili 300Mbit e 500Mbit e a discrezione dell'utente avviene la scelta del profilo sul sito del Fai da te. (cosa già successa in passato con il passaggio della FTTH 100Mbit --> 300Mbit)

Rubberick 17-04-2016 12:12

Quote:

Originariamente inviato da ATX12V (Messaggio 43583069)
Tu la intendi così? Io queste XXX/100 non le riesco a capire.
Inoltre in altre parti del sito c'è scritto che l'upload è 20Mbit.


Non è chiaro ma potrebbe.. considera che il sito è stato editato di fretta e furia stanotte

Perchè in ftth è 500 o 300

Se invece è fftcab non è che l'offerta è unica a 100 bensì 100/50..

quindi non puoi usare XXX per intendere solo la ftth avrebbero dovuto scrivere

500/300 o 100/50 per cui io la leggo come 100Mbit in up

Rubberick 17-04-2016 12:14

Quote:

Originariamente inviato da ATX12V (Messaggio 43583093)
/100 Mega potrebbe riferirsi alla FTTC 100Mbit di Vodafone, velocità prevista in questo piano Family.
XXX invece non me lo spiego a meno che non intenda i due profili 300Mbit e 500Mbit e a discrezione dell'utente avviene la scelta del profilo sul sito del Fai da te. (cosa già successa in passato con il passaggio della FTTH 100Mbit --> 300Mbit)

nemmeno perchè se pago per la family ho solo la 500, la 300 è del profilo non family

cmq la aziendale se non erro è salita a 100 in up non 50 giusto? sarebbe verosimile un unico monoprofilo 500/100 per aziende e clienti residenziali differenziati sull'assistenza.. un pò come è stato fino ad ora con la 300/20

cmq l'agcom o qualche norma europea dovrebbe cominciare ad obbligarli a specificare tutto incluso anche l'upload in prima pagina, non è che te lo vai a pescare in chissà quale asterisco.. la rete è composta da vari parametri, vanno scritti.. domani arriva una ditta e fa una 10000Mbit/1 a 2 euro al mese e la gente si fionda a farla senza però poterla usare ;P dai.. bisogna che si faccia un pò di chiarezza in più gli utenti non sono così ignoranti come 10 anni fa, chi gli fa l'abbonamento ora è gente nata negli anni 70 e 80 che con la rete ci è cresciuta sanno cosa è l'upload

adaant 17-04-2016 12:17

Mi fa meraviglia che non si siano allineati almeno all'upload fastweb.

ATX12V 17-04-2016 12:19

Quote:

Originariamente inviato da Rubberick (Messaggio 43583098)
nemmeno perchè se pago per la family ho solo la 500, la 300 è del profilo non family

cmq la aziendale se non erro è salita a 100 in up non 50 giusto? sarebbe verosimile un unico monoprofilo 500/100 per aziende e clienti residenziali differenziati sull'assistenza.. un pò come è stato fino ad ora con la 300/20

No fino ad ora i business erano 300/50 e consumer 300/20, nessun monoprofilo.
E a quanto pare i business rimangono a 300/50:

http://www.vodafone.it/portal/Aziend...e-azienda-dati


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.