![]() |
|
Quote:
Qui abbiamo parlato dei doppi fori delle mobo Asus relativamente ad installarci dei wubbi già predisposti al socket 1200 :) Circa il full custom al momento non ne ho bisogno o comunque ormai non è più conveniente a questo giro. Si vedrà con le prossime schede. Però sto aspettando di vedere se mi arrivano i pads specifici per la mia scheda dagli USA così faccio almeno un cambio pasta e pads :D Quote:
|
Quote:
magari il mio post può essere utile a qualche utente che ha seguito male come me :D |
Quote:
Ma di P14 ne ho 18 sul Mora (esterno), e onestamente, per il lavoro che devono fare, tenute al 50% degli rpm e con 3-4° sopra la TAmb , fanno quel rumorino lieve di sottofondo che penso sia ineliminabile tranne che in fanless. Le vecchie 8 phobya da 120 che avevo prima sempre sul rad esterno ad esempio si facevano sentire di più... Per me il grosso plus delle P14 è proprio che sono vendute in pacconi da 5, e si risparmia !! |
Ragazzi la scimmia torna a urlare sulla spalla stavo pensando di aumentare la massa radiante in vista di un futuro upgrade e su ybris ho visto il mora3 360 lt quello con 9 ventole da 120mm, la singola d5 riesce a gestirlo? Per quanto riguarda le ventole utilizzerei le attuali f12 dato che ne ho 7 e ne dovrei aggiungere solamente 2
|
Quote:
|
Che qualcuno sappia, esiste un modo per convertire il connettore Adressable a 3 pin in rgb a pin?
Perché sinceramente non capisco il perché fare ventole con 4 pin e wb, pompa con il 3 pin. Domanda sorge perché vorrei connettere il tutto unicamente ad un entrata |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
1 Allegato(i)
A proposito di scimmia... Io per primavera devo cambiare liquido e stavo pensando di aggiungere un terzo rad da 240mm sul fondo del case.
Ora ne ho due, uno da 480mm spesso 60 sul top e un altro da 360mm spesso 60 sul front. Ne butto un altro da 240mm spesso almeno 45 sul bottom o lascio perdere? :sofico: Allegato 96462 |
Quote:
|
Quote:
Ma guarda ho una ddc 3.2 élite che tengo poco più su del minimo e ho 170l/h di flusso. In caso la aumento un po' :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Peccato solo che Asus salassi non poco sui prezzi delle mobo :sofico: Quote:
|
Quote:
Quote:
Sul top uno spesso da 60mm può creare problemi solo alle ram non alla presa di alimentazione mobo ? Grazie |
Quote:
Almeno mio pensiero, visto che non ho mai amato le soluzioni che implichino un rad a pescare da fuori per buttare dentro al case ma sempre l'opposto con altre ventole a pescar aria fresca per evitare ogni possibile ristagno di aria calda, oltre a non amare particolarmente i rad sul fondo per via del poco spazio che solitamente ci passa dal fondo al pavimento/scrivania ecc, e al contrario si torna al punto di prima, aspira da sotto aria fresca (e quindi anche maggior polvere, soprattutto se tenuto a terra) e butta aria calda nel case, che successivamente viene pescata dal rad superiore o frontale (quindi aria gia calda per "raffreddare" un altro rad). Difatti ho risolto ogni singolo problema di questo tipo con la ws esterna :D |
Quote:
Davanti 480/30 Sotto 360/55 in p/p Sopra 360/45 |
Quote:
Non lo spessore sul top non crea problemi ai cavi ma neanche alle ram,è distanziato,fai conto che ci faccio passare un tubo con raccordo dei vrm dietro al rad superiore da 360mm Il massimo che si può fare è Bottom,360 spesso quanto vuoi Davanti 480/30 Sopra 360/45 anche 60 ma copre troppo la mobo e non mi piace Davanti se vuoi sfruttare tutte le predisposizioni,max un 30mm,anche perchè ci devi aggiungere un 25mm di ventole,quindi ti occupa 55mm totali,di più va a dare fastidio ai rad superiore e inferiore,devi calcolare anche lo spazio per i raccordi |
Quote:
|
Quote:
vorrei vedere se un rad 360x60 mi può tenere un po a bada anche una 3070 1950@0.950 prima di fare il salto della quaglia con un altro rad, perchè se ne vanno quasi 400 patatine che ora mi pesano moltissimo |
Visto che si sta parlando di compatibilità, io attualmente ho un EK Supremacy EVO che raffredda un i7 7700K.
Se cambio sistema passando ad un 12700K dite che posso riadattare la cosa e sono costretto a cambiare wb? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.