![]() |
Quote:
|
Raga io sto stabile a 44x con 1.2 vcore e cache 42x a 1.175 dite che sto bene col 4690k ??
|
Quote:
Ciao, ho abilitato il tutto.. c3.. ecc.. oltre che il profilo bilanciato, mi cala la frequenza della cpu fino ad 800mhz ma il vcore è sempre impostato manualmente a 1.260v non decresce insieme alla frequenza come quando da bios setto la voce al vcore (auto). possibile che la scheda madre (gigabyte z97n gaming 5) non supporti questa funzione? |
Quote:
ah si? non lo sapevo... |
Quote:
|
Quote:
|
Primo result ottimizzato per core e cache.... mi manca ancora un pò di lavoro sulle Ram e la CPU va scoperchiata per andare oltre i 4,6Ghz.... ma sono soddisfatto.
4504Mhz (HT ON) - 1.147 - ND - ASUS ROG MAXIMUS VII Z97 - 78° - 84° - 83° - 76° - Non Scoperchiata - LinX 0.6.5 AVX2 - Corsair H110 - Legolas84 Va detto comunque che le mainboard ROG mi lasciano sempre estremamente soddisfatto. |
Quote:
Grazie infinite, appena mi arriva tutto e monto ti disturbo. Siccome sono niubbo totale con questi nuovi pezzi, volevo sapere una cosa: monto tutto, ma poi prima di accendere nel bios devo fare qualcosa? Tipo disattivare la vga della cpu? O lascio tutto come sta e dopo installato win si smanetta? |
Quote:
|
Quote:
Sai indicarmi dove? Nel bios mi dice auto... Manual e normal |
Ragazzi, arrivato i7 4790k e gskill tridentx 2x8gb 2133, montati sulla sabertooth z87 ma il pc non parte e rimane acceso il led di stato posso relativo alla cpu a indicare un problema con quest'ultima. Qualcuno pc perché? È dallata la cpu, la ram o che altro? Ho provato tutti gli slot delle ram ma niente. Le ventole partono ma lo schermo rimane nero e led resta acceso. Ho collegato tutti e 2 cavi di tensione nei connettori sulla mobo in alto a sinistra ma non capisco come mai non vuole accendersi..
La mobo è forse incompatibile con 4790? Devo aggiornare il bios? Ma come se il segnale video non parte? |
Quote:
Come mem ho preso le Corsair Vengeance 2133, 2x4 gb, sigla esatta CMZ8GX3M2A2133C11R. Al momento che ho fatto l'ordine erano le uniche vendute e spedite dagli amazzoni subito disponibili e che erano tra quelle compatibili con la MB sul sito MSI. Però ancora non ho niente in mano, l'ordine l'ho fatto sabato e la merce è partita ieri ma dall'Inghilterra. Previsione di consegna giorno 6. |
Quote:
|
Quote:
ps. Ho letto adesso il post precedente, managgia a sto t9 :D |
Quote:
|
Bene, grazie mille.
Prima di montare però devo risolvere un problemino. Facendo i conti ho notato che con i connettori del Psu non ce la faccio. Il 6 poli vicino allo slot pciex non lo uso perchè quello serve veramente solo in conf. multi gpu Immagino tu lo avrai usato), però gli altri 2, quello da 8 e quello da 4 sulla cpu servono, ma quello da 8 non ce l'ho. I dischi si pigliano tutti i connettori dell'alimentatore, devo fare qualche modifica. Se in quello da 8 ci si infilano 2 da 4 faccio subito però e mi resta solo uno da 4 che posso prenderlo da un molex libero con adattatore o se non lo tengo lo saldo, poi vedo. Intanto scarico dal sito MSI tutti i driver che sicuramente sono più nuovi di quelli che usciranno dal cd, inolte c'è un nuovo bios che è di ottobre, sicuramente la mb sarà con la release precedente. L'unica indecisione è se continuare ad usare 7 o se mettere 8.1. |
Quote:
Aggiorna bios e metti 8.1 per il resto leggi attentamente il mess privato. |
domanda, con la nuova scheda madre mi è apparsa la voce load calibration(su z87 non c'era)
io ho lasciato a default(1), su quale valore devo impostarlo per 4400mhz? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
cpu i7 4790k L422B811 Malesia
mobo asus z97-a ram corsair vengeance 8*2 lp arrivati. ora manca il resto. ancora qualche giorno d'attesa. Ho visto il batch della cpu, speriamo in bene è stata prodotta la 22° settimana dell'anno. Penso sia una delle prime prodotte, spero di sbagliarmi, avete delle info in merito? |
Quote:
|
Per problemi di spazio all'inserimento della seconda ventola del noctua NH-D15, credo che sia meglio rendere indietro i due stick da 16gb e prenderne uno da 8Gb, in modo da aggiungere anche la seconda ventola, infatti con un solo stick ci sta e posso lasciare il dissi gskill sopra allo stick.
In termini di prestazioni servono davvero 16Gb? la mia risposta è no poi dipende dall'uso che ne faccio, ma non uso SO virtualizzati o photosop con immagini pesanti. Attualmente i programmi che uso di solito in background arrivo a 3,20 - 4,20. Metti che avvi un gioco e qualche programma di editing, sfioro i 7,00Gb e quindi un modulo potrebeb bastare, voi che dite? |
Quote:
|
Quote:
Posso chiederti come hai configurato le RAM nel BIOS? Io avendo le 2133, ho impostato tale frequenza e i timings a default. Il voltaggio a quanto lo metto? Riusciresti a psotare i benchmark di Aida64 relative alle RAM? |
Quote:
|
ok grazie. comunque non son sicuro se tenere i 16 gb. Il problema della ventola è fastidioso, ma mi scoccia sapere che ho 16gb di cui usati solo 5, ho capito che windows li gestisce riempiendoli di cache, ma realmente non 16gb mi sembrano uno spreco. Sicuramente un bando da 8gb magari 2400 ghz costerebbe meno e verrebbe sfruttato meglio. Ma c'è il discorso del dualchannel/trichannell ecc. Scusate ma non mi ricordo piu, n cosa consiste? funziona anche con 1 banco o sono necessari almeno 2?
|
Quote:
E comunque sopra i 2133 servono solo a benchare a meno di non avere esigenze professionali ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel nell'uso pratico il single ti rallenta del 5/10 % la resa delle ram.In alcuni ambiti potresti anche non trovare differenza.Però considera che i nuovi giochi in uscita iniziano a mettere 16 giga come requisiti ottimali,8 minimi quindi saresti tirato tirato. |
Mi tengo i 16gb, ma sicuro che con un singolo banco non si ha il dualchannel anche se nel manuale non c'è scritto, ma 1 banco è fattibile?
Come le configuro? XMP o timings e voltaggio manuali? provengo dalla vecchie corsair DDR3 value e le tenevo sempre a 1.65 :Prrr: |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=ioxDMAe2sPs dal minuto 8.30 trovi tutto. |
ragazzi, credo di aver un 4770k un pò sfigato... sono a 4.1ghz ad 1.2731v c'è qualche altro settaggio che posso toccare per abbassare il vcore (io ho toccato solo il vcore)... la scheda madre è una gigabyte z97n gaming 5 itx...
|
Quote:
Guarda se puo aiutarti...il bios dovrebbe essere lo stesso anche se la tua è una z97 http://www.overclock.net/t/1401976/t...cking-oc-guide |
Sto iniziando a smanettare per un OC, ma ho notato una cosa che non mi convince, ovvero noto con molta evidenza che overcloccando in automatico a 4.4 ghz tramite la home del bios e lasciando tutto a default, il sistema è reattivo e la navigazione su ff fluida. Se overclocco manualmente a 4.2 con 1.25 di vcore, cache 4.0 ghz e vcache in auto, risparmi attivi, ram sempre a 2133, timings in auto il sistema si impigrisce e soprattutto lo scrolling delle pagine firefox diventa a scatti. Cosa significa? Devo impstare qualche valore di preciso?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.