![]() |
Quote:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...o/57434/1.html |
OK eccomi qua. Volevo sapere se fosse possibile con la gigabyte Z87X-OC settare un vcore max ma allo stesso tempo temere i risparmi energetici attivi.
Mi spiego meglio, se setto su AUTO i vcore lo modula in base al carico, ma avendo settato un TurboCore a 44x100, lui si ciuccia 1,245 automaticamente. Il mio problema è che il processore è stabile ad 1,189 (44x100) e non vorrei dare un voltaggio più alto se non ne necessita. In poche parole vorrei avere un VcoreMAX di 1,189 ma allo stesso tempo mantenere tutti gli stadi di risparmio energetico. Se lo setto manuale a 1,189 mantiene questo voltaggio stabile ma a quel punto ha ben poco senso attivare gli stadi di risparmio se il voltaggio è alto. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Avevo visto questa schermata del bios e pensavo si potesse fare |
Quote:
|
OK, ma il +0.000 su che base è? Se io metto normal lui mi modula su base 1.170 con un massimo di +x.xxx che imposto io? Per il resto lui mi modula in base all'utilizzo?
|
Mi sta per arrivare un i7 4770k, leggendo in rete ho notato che molti utenti lamentano le alte temperature di questa cpu, il che rende un po' limitati in overclock.
Vi risulta? Io avrei un Noctua U12P con doppia ventola e il case con 2 ventole da 25cm e 2 da 14cm. Inoltre ho acquistato la mobo Asus Z97 PRO. Pensata che avrò problemi a portarlo a 4,5 Ghz? So che le variabili sono molte, tra cui anche il silicio della cpu e la fortuna in generale... |
Quote:
lasciando la cpu a default mhz e volts, vedi cosa dice il bios. se hai trovato che default la cpu ha un vid di 1.024v e vuoi avere 1.25v per il clock che vuoi raggiungere, devi fare 1.25 - 1.024 = 0,226 il valore 0.226 andrà messo sul campo offset con simbolo + Io ho sempre fatto così da quando ho questa mainboard e sto continuando ad usare questo metodo senza problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Eccomi qui con la tua stessa mobo!! dimmi cosa ti serve sapere... che nn ho letto tutta la discussione :P
Edit: ho perso questi 2 min e son messo a leggerlo.. In verità quello che sbaglia è CPU-Z che nn segna lo scalare del voltaggio con la nostra mobo! Attivando i C-state i voltaggi diminuiscono.. solo nn vengono rilevati. prova con Aida64 e vedrai che ti darà le tensioni giuste.. ho avuto il tuo stesso problema e ne ho discusso qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...623067&page=86 Prove con il tester alla mano... |
salve ragazzi, esordisco nel thread dopo aver assemblato il nuovo pc, ovvero:
I5 4670K+dissipatore cooler master hyper 212 evo,asrock extreme4 z87, 2x4gb g-skill ripjaws settate a 2133mhz. Ho provato a fare i primi tweak, cio' che ho ottenuto mi sembra buono, ovvero senza toccare il Vcore(cpu-z mi dice 1,198v) sto a 4,2ghz, temp in idle: 28°c, temp dopo 30 minuti di stress test cpu aida64: 59-60°c Che dite posso salire ancora? grazie a tutti in anticipo:) |
Vedi quanto ti richiede per esser stabile a 4.3 e da li vedi..
a spanne oserei dire che se tiene 4300 a 1.2 puoi osare fino a 4350-4400 ma sarai vicino i 90 gradi su certi test famosi..... chiaramente tutto va accordato al vcore giusto..io ne avevo uno simile al tuo e teneva 4500..si ma pero a voltaggi pazzeschi..ed era scoperchiato... ma se la cpu e sfigata delid o no resta sfigata.. devi fare un po di prove magari stando sotto 80 gradi, ttanto vola anche a 4200 mhz quel i5 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
considerando l'uso che ne faccio e la longevità che per me è importante, sono rock solid a 4ghz con 1,099 di Vcore. Le temperature dopo 50 minuti di aida 64 non sono mai salite sopra i 57°. Credo proprio che lo terro' cosi:) |
innanzitutto ciao a tutti :)
per ora con la mia giga e il 4790k sono riuscito ad ottenere questo :) A breve mi rimetto sotto e vedo di tirare su ancora di 100mhz, per ora chiedo di essere messo in classifica con questo grazie :D (giro stringa anche all'autore) 4600 MHZ (HT ON) - 1.234 - ND - GYGABYTE Z97X-UD5H - 90° 94° 90° 83° (non scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - CORSAIR H105 - nttcre |
Gran bel risultato! :cool: Ottima cpu!
|
Quote:
|
Quote:
;) |
oc
Ragazzi chi potrebbe postarmi una guida x l'oc di un 4790k con hero z97.
Fino a 4500 ho messo solo il vcore manuale a 1,24 e temp. intorno a 75°c se passo a 4600 devo andare con il vcore oltre 1,31.....con temp intorno ai 93°c |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve a tutti,
questo è il mio nuovo 4790k.....lo ho decapitato subito:D :D :D Forse quando farà un pò più fresco tento i 4700 avx2 ed i 4800 avx1;) ;) Per ora mi ritengo soddisfatto... AVX2 4602.22 (HT ON) - 1.259 - L422B828 - Asrock Extreme6 Z97 - 80° 85° 86° 82° (Scoperchiata) - LinX 0.6.5 AVX2 - AIR Thermalright Archon IBx2 - Nik58 AVX1 4702.27 (HT ON) - 1.259 - L422B828 - Asrock Extreme6 Z97 - 76° 79° 80° 76° (Scoperchiata) - LinX 0.6.4 AVX1 - AIR Thermalright Archon IBx2 - Nik58 Saluti a tutti;) ;) |
aggiunto.. togli gli screen che sformi la pagina:)
con un raffreddamento migliore, i 4,7 avx2 e 4,8 avx1 li prendi di sicuro |
Quote:
|
4770k 4.4ghz 1.324v lo tengo daily cosi', vedro'...comunque le temp in stress test tra il C0 e il C3 c'e' tipo una differenza di 15-20c (C0 ~90c C3 ~70c, C1 C2 a scalare) In planetside le temp stanno ~60c
|
ho un problema con il vcore in idle, mi rimane fisso al massimo come se la cpu stesse lavorando i c state sono attivi..non capisco il perché
|
Controlla con Aida64 se scendono....a volte cpu-z sbaglia (sulla mia cannava di brutto)
|
Quote:
Saluti;) ;) ;) |
ho risolto mettendo adaptive, con offset dopo il cambio del bios non mi andava più in idle il voltaggio
|
aggiornamento ad H100i
4700 Mhz (HT ON) - 1.328 - L334B824 - Asus Maximus VI Hero Z87 - 66-67-68-63 scoperchiata - LinX 0.6.4 - Corsair H100i - Radian
Dopo aver sostituito in rma il mio h100...(grazie corsair!!!) con un nuovissimo fiammante h100i ho fatto un piccolo test... |
Domandona...qualcuno usa OCCT con linpack?
più che altro vorrei sottoporre qualche grafico dei voltaggio per vedere se ho margine di miglioramento e rendere tutto il più bilanciato possibile! dovrei essere abbastanza "solid" sui 4.5ghz (4.3 cache) - ho testato a seguire anche con prime95 - con i seguenti parametri: Codice:
- Moltiplicatore CPU x45 per core vorrei però capire meglio i grafici di corredo ai test di occt, per quanto riguarda i voltaggi rilevati nel tempo di esecuzione e come posso agire sui parametri in modo da stabilizzarli al meglio per un uso daily... |
Ciao ragazzi, arrivato PC nuovo, montato e dopo l'installazione del sistema operativo mi sono buttato subito di prepotenza sull'overclock! :D
Questo l'hardware: MSI Z97 Gaming 7 i5-4690K 2x8GB RAM Corsair 1600Mhz CL10. Da un primo, velocissimo, tentativo è uscita questa situazione stabile: moltiplicatore 44X -> 4400Mhz; vcore 1,200 cpu input voltage 1,790 moltiplicatore uncore 35X -> 3500Mhz. Il voltaggio di 1,200 sulla cpu è abbastanza conservativo, sono quasi certo di poter scendere di qualcosa e mantenere inalterate le frequenze. Le temperature mi sembrano ottime: dopo 30 minuti di OCCT le max sono sui 66° con il dissy in firma. Dubbi e domande: 1) Ho visto che di default su haswell il C1E è disabilitato...io ho abilitato tutti i C-State compreso il C1E, l'EIST e il Turbo mode (anche se poi la frequenza rimane fissa a 4400 Mhz...) voi come le avete impostate queste? E' normale che, da CPU-Z, la frequenza, sia in idle che full, rimanga fissa a 4,4Ghz mentre vari solo il voltaggio nel range da 0,15 a 1,200? 2) Frequenza dell'uncore: ho letto alcune guide dove consigliano di tenerla entro max -300 Mhz da quella della CPU; io per ora l'ho inchiodata fissa a 3500 Mhz...che dite? 3)Per l'impostazione dei voltaggi ho utilizzato il metodo OVERRIDE (setting manuale dei voltaggi)...consigliate Adaptive o Offset? Adaptive mi spaventa un po' perché ho sentito che, delle volte, eroga voltaggi al di là del massimo impostato... |
Ragazzi devo ordinare due bacnhi di RAM da 16 Gb. Prendo le gskill trident 2x8gb ma non so quali optare le 1866 o le 2133???? ho sentito che haswell le scala a 1866 in ogni caso, ma cosa significa e in temini di uso quotidiano cosa accade?
Siccome le posso prendere entrambe allo stesso prezzo, 165, quale mi conviene prendere in abbinamento a sabertooth z87 e i7 4790k? http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c8d-16gtx http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.