![]() |
|
Quote:
http://goo.gl/pMaKQM dove 192.168.1.99 e' l'ip del tuo router. |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi scusate se riposto il msg ma avrei bisogno almeno degli SCREEN SHOT dell'offerta se qualcuno li ha fatti.
Parlo del momento in cui l'offerta della Super Fibra costava 25€*per sempre e se eri cliente vodafone 20€. . . .e l'attivazione era 3€. ------------------------------------------------------------------- per chi ha attivato a MILANO quante e quali mail avete ricevuto dall'inizio alla fine della procedura? perchè io per attivare ho dato il mio numero ad un amico che lavora in call center e mi son fatto chiamare come se avessi usato il servizio sul sito vodafone per farti contattare da operatore....per fargli un favore. ma non ho ricevuto nessuna mail. ho firmato sul tablet dei tecnici METROWEB la "bolla" di ricezione dell'ONT e della station e se non ricordo male ho firmato anche il contratto vodafone. siccome da poche ore hanno sistemato l'area clienti sul sito e ho aggiunto il numero di casa al mio profilo dove già c'era la mia sim.... andando a vedere l'offerta mi esce Super Fibra New ma non mi ritrovo in nessuna casistica delle offerte indicate. mi spiego meglio. io ho attivato i primi di aprile quando la promo stava a 25€ prezzo bloccato per sempre, nel senso che NON SPECIFICAVANO che dopo i 12 mesi diventava 29 come invece stanno facendo adesso. Quindi io ho attivato anche con lo sconto dei 5€ a mese in quanto cliente vodafone. totale 20+3 euro per 36 mesi che poi diventeranno solo 20.... siccome non ho in mano niente, volevo chiedervi se avete ricevuto dei pdf dove è indicata l'offerta e tutte le condizioni o se qualcuno di voi ha salvato degli screenshot dell'offerta a inizio aprile... perchè sull'area clienti distingue tra clienti di Aprile e Post Aprile dove però il prezzo è sempre 25 per 12 mesi e poi 29....hanno cambiato solo i costi di attivazione. siccome tra 12 mesi non voglio avere sorprese dato che mi trovo benissimo con questa linea, vorrei tutelarmi. Credo che scriverò cmq a vodafone su twitter o chiamando il 190 per sapere come mai non ho ricevuto mai nulla. |
Quote:
|
Quote:
|
Per suddividere la rete 2.4 da quella a 5 ghz ti arriverà a breve un aggiornamento firmware ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho ricevuta una mail con tutti i dettagli del contratto che ho sottoscritto online (20€/mese + 3€/mese per 36 mesi). Strano che non ti abbiano mandato niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io sì, e non mi è stato mandato nulla per email. |
Quote:
ieri ho chiamato e se voglio copia del mio contratto devo mandare una raccomandata a vodafone. poi chiamerò e mi farò dare indirizzo. per ora aspetto la prima bolletta per vedere cosa dice. |
Quote:
Sottoscritto online e poi mi hanno chiamato per confermare i dati al telefono. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con buona pace della sharing economy! Ognuno per se ed il cambiamento che lo facciano gli altri. Perché ospitare qualcuno con Airbnb, se poi va a rubare? Perché offrire un passaggio in macchina con BlaBlaCar, se poi va ad una riunione di manigoldi? In genere chi non vede il cambiamento in atto e lo rifiuta, resta indietro e poi scompare. Scherzo ovviamente Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
io direi basta criticare quelli che non decidono di attivare il wifi con risposte a muzzo peraltro
se proprio dovete rompere i c**ioni fatelo agli operatori, avessimo piani dati mobile 100-500 gb mese a prezzi umani i vari wifi sharing non servirebbero proprio a niente salvo quelli che appunto ci sono già di hotel, comune, strade, etc.. oltre ad avere meno elettrosmog, (ma fosse manco per quello altrimenti poi torna il tale di prima con le cose ambientaliste lol) da quando hanno cominciato a dare il wifi preattivato su tutti i modem ovunque ci sono 10-20 wifi con sovrapposizione sui canali da ridere a volte nemmeno il mouse senza fili riesci ad usare che ti scatta per tutto il disturbo, qui non si capisce nulla e se tutti quanti lo disattivassero un pò non sarebbe male :\ |
secondo voi faranno prima o poi la connessione automatica a questi wifi?
|
cioè impedire la disattivazione ?
|
Quote:
Cmq su android l'app l'ho fatta, ecco i problemi che ho avuto: 1) quando ci si connette alla rete libera, android si accorge che non si naviga, e piu' o meno rapidamente butta giu' e si collega ad un altra rete (questo quando faccio i test in casa), oppure la considera come non funzionante e non vi si connette piu'. Risolto con riti voodoo. 2) a volte la connessione dati su 3G rimane attiva, il che causa un problema al prossimo punto. Capita e non capita, quindi anche qui voodoo. 3) una volta che si connette alla rete libera, e' in sostanza necessario far partire un browser e cercare di accedere ad una pagina qualsiasi: il browser riceve un redirect e carica la pagina di login. Il problema e' che questo spesso non avviene per problemi di cache, e anche se il redirect funziona, a volte e' in cache la pagina di login. Cmq alla fine ho aggirato (non risolto) tutti i problemi, a parte quelli che dipendono dalla cache browser. Gli passo direttamente l'url del redirect, ma i risultati non sono garantiti... Ho cercato di caricare la url vodafone, ma i geniacci (e qui proprio e' un problema di progettazione loro) usano http su SSL, quindi essendo impossibile recuperare i dati del certificato, a quello stadio, android, inteso come la API, si inalbera. E' aggirabile, ma mi ero rotto le balle. :) Il fine era farlo autenticare automaticamente. Magari se arrivo ad una versione funzionante, se qualche coraggioso vuole provarla, la rendo disponibile. Se qualcuno e' in gamba con Android (io non lo sono molto) mi mandi un pm e gli mando le soluzioni che ho trovato. |
Quote:
Non so se hai visto i numerosi problemi di attivazione che ho vissuto io sulla mia linea Vodafone qui a Milano. Per evitare di non avere nulla in mano ho deciso di sottoscrivere il contratto via internet mi è arrivata una sola mail di conferma e mi hanno bloccato la pratica Per i motivi più stupidi e disparati (da una morosità che non c'era, alla carta di credito che non ho dato al posto dell'iban ecc): a sbloccarla ci ha pensato il 190 via Twitter: in genere sono disponibili e comprendono bene l'italiano (non è una cosa scontata al190 poiché mi sono ritrovato operatori non italiani a cui dovevo ripetere diverse volte la stessa cosa).Per quanto mi riguarda ho lo sconto sull'attivazione ma sono stato costretto ad attivare una nuova linea in quanto da FTTc telecom non fanno la portabilità del numero.anche i tecnici Metroweb e volevano rinviare a un certo momento ho preso la situazione in mano ed abbiamo risolto con una canalizzazione esterna.devo dire che finora sono molto soddisfatto.preciso che non mi hanno ancora caricato nonostante sia attivo da due giorni alcun profilo sul sito del 190.spero di ritrovarci tutta la scontistica |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.