Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Articoli (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Architettura, caratteristiche tecniche e benchmark delle CPU AMD Ryzen di terza generazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2886129)


Redazione di Hardware Upg 11-06-2019 00:20

Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html

AMD annuncia la CPU Ryzen 9 3950X, dotata al proprio interno di ben 16 core e sul mercato da settembre, assieme a due CPU Ryzen 3000 con GPU Vega integrata. In attesa del debutto ufficiale su mercato del prossimo 7 luglio vediamo caratteristiche tecniche e architetturali, oltre che prestazioni velocistiche, delle sempre più attese nuove proposte di AMD

Click sul link per visualizzare l'articolo.

emanuele83 11-06-2019 07:05

OK, perché il microprocessore ha tre dies?

nickname88 11-06-2019 07:22

Perchè fermarsi a 105W di TDP per il 16 core ?

Pkarer 11-06-2019 07:40

Finalmente
 
Un 16core (a 3.5 -4.7GHz) con un TDP da 105W sembra promettente.
Se i dati ufficiali corrisponderanno a verità (e penso di si) allora Intel è sorpassata (almeno per il momento).

emanuele83 11-06-2019 07:42

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 46259442)
Perchè fermarsi a 105W di TDP per il 16 core ?

Ma il TDP non è una fuffa inventata dal produttore?
dall'helpdesk dell'ark di intel:
TDP
Thermal Design Power (TDP) represents the average power, in watts, the processor dissipates when operating at Base Frequency with all cores active under an Intel-defined, high-complexity workload. Refer to Datasheet for thermal solution requirements.

Alla fine se non ci sono limitazioni hardware quando la potenza va troppo in alto (ad esempio spegnimento di un core o disabilitazione del'overclock turbo) se hai un sistema che te lo permette (potenza fornita + raffreddamento) puoi pompare la potenza del processore facilmente oltre il TDP. Ammettiamo che AMD abbia un testbench rigoroso per cavare fuori ubn valore di TDP allora tanto di cappello ad avere un processore con più prestazioni a TDP costante (rispetto al 3900X). Erro?

Bradiper 11-06-2019 07:52

3950 e il 3900 sono lo stesso procio ma con tutti i core attivi? Un po' di giorni fa, non mi sembra che hu abbia dato la notizia, era uscito il 3600 su geekbench e faceva decisamente meglio del 2700x.

quartz 11-06-2019 08:28

Quote:

Originariamente inviato da emanuele83 (Messaggio 46259425)
OK, perché il microprocessore ha tre dies?

I due sopra sono i chiplet Zen2 (8 core ciascuno) a 7 nm.

Il die piu' grande, in basso, contiene i vari controller di memoria ecc, ed e' a 14 nm.

Mparlav 11-06-2019 08:31

Guardando i grafici, il 3600X offre sostanzialmente le stesse prestazioni del 3800X in gaming 1080p (figuriamoci a 1440p).
Se è questo l'uso principale, quei 150$ di differenza è meglio spenderli sulla scheda video.

Porre un limite di 105W di TDP significa poter garantire il funzionamento sulle attuali Mb che supportano un 2700X.
Forse ci saranno delle differenze abilitando il PBO:



oppure in overclock classico, ma solo i test potranno dircelo.

Per le ram, hanno mostrato questa slide (naturalmente trattasi di overclock sopra i 3200):


demon77 11-06-2019 08:41

Molto bene.
Attendo i bench fatti col prodotto in casa ma per ora mi sembra davvero molto promettente.

Mparlav 11-06-2019 08:58

Quote:

Originariamente inviato da quartz (Messaggio 46259555)
I due sopra sono i chiplet Zen2 (8 core ciascuno) a 7 nm.

Il die piu' grande, in basso, contiene i vari controller di memoria ecc, ed e' a 14 nm.

Il chip IO è fornito da GF ed è 12nm non 14.

MALEFX 11-06-2019 09:12

Errore tabella
 
c'è un errore nella tabella riepilogativa delle versioni di queste CPU


il 3700x ha un TDP di 65W


e secondo me è la miglior CPU che abbiano sfornato

e dato il TDP...secondo me sale di clock almeno come i fratelli maggiori.......

emanuele83 11-06-2019 09:35

Quote:

Originariamente inviato da quartz (Messaggio 46259555)
I due sopra sono i chiplet Zen2 (8 core ciascuno) a 7 nm.

Il die piu' grande, in basso, contiene i vari controller di memoria ecc, ed e' a 14 nm.

Insomma un bel SiP. Sarebbe interessante sapere come interconnettono tutti i dies, suppongo non via boning ma via SSI, chissà se hanno tecnologia proprietaria come Xilinx
https://www.xilinx.com/support/docum...Technology.pdf

Mparlav 11-06-2019 09:39

Col mio Ryzen 1700 appena uscito (pagato 328 euro), i 3/3.7 GHz sono diventati 3.9 GHz daily da oltre 2 anni, anche se molti hanno potuto tenere i 4-4.1 GHz.

Se con un Ryzen 3700X 3.6/4.4GHz, alla stessa cifra, facessi intorno ai 4.6-4.7 GHz all core, probabilmente le prestazioni MT migliorerebbero intorno al 40-45%, tutto sommato mi andrebbe già bene.

D'altro canto, se un sw già usa i 16 thread, non avrà problemi con 24 o 32 thread, in tal caso il salto prestazionale sarebbe ben superiore, giustificherebbe un upgrade.
Solo che 499/749$, ad oggi, non mi va' proprio di tirarli fuori
Penso prima a cambiare la scheda video e poi vediamo :D

Mparlav 11-06-2019 09:43

Quote:

Originariamente inviato da emanuele83 (Messaggio 46259715)
Insomma un bel SiP. Sarebbe interessante sapere come interconnettono tutti i dies, suppongo non via boning ma via SSI, chissà se hanno tecnologia proprietaria come Xilinx
https://www.xilinx.com/support/docum...Technology.pdf

Qui c'è qualche dettaglio in più:
https://www.anandtech.com/show/14525...nd-epyc-rome/5

emanuele83 11-06-2019 09:59

Quote:

Originariamente inviato da Mparlav (Messaggio 46259730)
Qui c'è qualche dettaglio in più:
https://www.anandtech.com/show/14525...nd-epyc-rome/5

porcoggiuda qua fanno i miracoli con package organico! 12 layer (14 forse in futuro) in quanti mmm di spessore? 0.5 forse? e a che velocità? forse 10GTps per linea.

Vash_85 11-06-2019 11:03

Questi aggeggi deprezzeranno non poco la mia conf con 8700K, :cry:
Nel giro di meno di un anno e mezzo si è trasformato da top di gamma ad entry level :doh:
Credo che sia arrivato il momento di ritornare ad AMD, oramai Intel di superiore offre solo i prezzi...

TWT 11-06-2019 11:45

Il 3950x era il mio obbiettivo per cambiare la mia piatta attuale ma cazzo che prezzo ben 300€ superiore a quelli tanto decantati nei mesi scorsi. Mi sa che farò già fatica a prendere il 3900x:muro:

Bradiper 11-06-2019 12:04

Non hanno decantato nulla, il 3950x è notizia di questi giorni. Il prezzo del 3900x è quello decantato inferiore di almeno 500.euro rispetto al pari prestazioni intel, si potrà discutere sulle prestazioni ma per quanto riguarda il prezzo no. Se poi confronti a pari prezzo con intel vedi quanto siano convenienti i ryzen.



kliffoth 11-06-2019 12:16

Quote:

Originariamente inviato da TWT (Messaggio 46260059)
Il 3950x era il mio obbiettivo per cambiare la mia piatta attuale ma cazzo che prezzo ben 300€ superiore a quelli tanto decantati nei mesi scorsi. Mi sa che farò già fatica a prendere il 3900x:muro:

Le azioni di AMD stanno salendo, la fiducia c'è, quindi ora gli azionisti si aspettano dividendi più alti, pertanto AMD può e deve iniziare, finalmente per lei, meno per noi, ad alzare i prezzi.

Non è che le aziende siano enti caritatevoli...ai tempi degli Athlon FX, AMD era tutt'altro che economica.

PS comuqnue a meno che non ti servano proprio quei 4 core in più il 3900X ha tutto e viene con ben 70 MB di cache

bs82 11-06-2019 13:49

Ryzen 5 3600 vs i5 9600k
 
Non sembra mica male questo processore da soli 65w!

https://cpu.userbenchmark.com/Compare/AMD-Ryzen-5-3600-vs-Intel-Core-i5-9600K/4040vs4031


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1