![]() |
|
Quote:
il problema erano proprio le ram corsair difettose |
Quote:
Quote:
Devo provare ad impostare la cartella di download su HDD, invece che su SSD; solamente volevo evitare di corrompere i dati su HDD (Backup e altro...importanti). Grazie ragazzi, ci aggiorniamo appena ho news. ;) |
no win10 non c'entra
|
Ciao a tutti.
Oggi mi hanno installato ed attivato la FIBRA 500. Volevo avere un vostro riscontro, in quanto stamattina subito dopo l'attivazione ho fatto alcuni test, impostando le bande separate: - WiFi in 2.4 GHz - circa 130 Mbit - WiFi in 5GHz - circa 300 Mbit - Ethernet - circa 450 Mbit Ho ripetuto un po di test questa sera è ho notato risultati decisamente più lenti: - WiFi in 5GHz - variabile da 20 a 300 Mbit - Ethernet - non oltre i 300 Mbit Nonostante la connessione Notebook - VSR sia in AC a 867 Mbit è quella ethernet a 1 Gbit. Per il ping in generale è sempre ottimo da 1 a 5. Specialmente per la connessione via cavo cosa potrebbe essere? Con la fibra può essere che ci siano i problemi di congestione in base alle fasce orarie? Oppure dopo la prima fase di assestamento magari mi ritrovo con abilitata la 300 invece della 500? |
Quote:
Stessa cosa per il wifi, io per esempio, pur essendo collegato al wifi 5ghz con un iphone 6, facendo lo speedtest, non supero i 200MB, proprio perche la scheda wifi dell'iphone non supera quella velocità. |
Quote:
Inoltre se leggi i dati che ho segnalato nei primi test che ho effettuato ieri dopo l'attivazione con cavo ho raggiunto i 450 poi da ieri sera non riesco ad andare oltre i 300 |
Quote:
ok nn avevo letto i post precedenti, comunque anche a me è successo che subito dopo l'attivazione per qualche ora ho avuto valori altalenanti, successivamente si sono stabilizzati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
i cavi 5 e 5e supportano il gigabit tranquillamente dato che le specifiche sono praticamente sovrapponibili, molto + probabile che gli arrivino effettivamente 450mb o che abbia qualcosina da mettere a punto nella configurazione di rete Quote:
|
ciao, qualche novità sulla 1000/100 ? non si sa manco + nulla della sperimentazione? sarebbe interessante leggere qualche info come avevano fatto sulla sperimentazione quelli di tim tempo fa
|
Quote:
|
Perché non usi l'ac scusa!?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
magari con il nuovo firmware il problema rientra. |
Quote:
|
Quote:
il problema si verifica "a random", non si capisce bene in che condizioni... |
Quote:
Costo al mese? ovviamente è FTTH ed è disponibile anche per il residenziale o solo aziende? |
Quote:
|
Quote:
il download ha un cap a 20 megabit al secondo, ma solo "a random" quindi non è possibile prevedere quando succede, si risolve non con uno (o due o 4-5) riavvio di VSR e ONT, ma con il riavvio del PC... e tra l'altro solo sui download normali, mentre lo speedtest continua a segnare 500 megabit (e dalla scheda di rete passano effettivamente 500 megabit)... una cosa da provare, sarebbe ora vedere se il download subisce problemi anche sugli altri dispositivi... ovvero se quando il PC fisso ha il "cap" a 20 megabit, se anche gli altri dispositivi lo hanno o meno... anche se il fatto che per sbloccare la situazione basta riavviare il PC singolo, mi sembra un chiaro problema specifico sul link... pensavo un probabile "cap" sulla porta ethernet magari in seguito ad una mole enorme di traffico generato, però ho anche provato a staccare e riattaccare il cavo ethernet (lato PC) ma non è cambiato nulla, riavviato il PC tornato tutto a posto... tra l'altro controllato l'indirizzo IP assegnato al PC, ed è rimasto lo stesso anche dopo il riavvio... c'è qualcosa che non quadra, e più che un cap volontario, mi sa di un bel bug quasi impossibile da verificare in laboratorio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.