![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq comprendo la tua rage per i documentari in inglese ma io di recente non riesco più a veder quasi nulla in ita serie tv, documentari, video tecnici.. l'inglese è molto + comodo, e di recente la qualità del doppiaggio sta scadendo a tal punto che lasciamo stare.. non so se ti è capitato di seguire la serie Black Sails, in inglese è eccelsa, in italiano è una merda, il doppiaggio non centra nulla.. |
state bboni :D
|
Quote:
Hai ragione che a volte i doppiaggi sono pessimi, ma in quel caso io passo appresso, non riesco a vederli in lingua inglese che ci posso fare. :D Se guardo un documentario e devo leggere, perdendomi molto del video, a questo punto mi leggo un libro che è meglio :D |
io da tanto tempo vado controcorrente: se qualche film telefilm e via dicendo prodotto in lingua estera non lo trovo in lingua originale (con sottotitoli in una lingua che conosco abbastanza bene, se quella originale non la conosco abbastanza bene), non lo guardo
|
Passato da Infostrada router Alcatel a Vodafone fibra Milano 500/20.
Cavo LAN e Wifi a/c 5GHz canale 36. Ecco i rispettivi test: ![]() ![]() Direi che non c'è da lamentarsi... ;) G. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() In stazione centrale non ci ripasserò a breve, chiedi a qualcuno.. appena entrato dopo i controlli andando verso i binari basta girarsi di spalle, tutta la facciata interna della stazione è pubblicià tim 1000 mega. Io però avrei pubblicizzato in qualche modo anche l'upload comincia ad essere un parametro di rilievo.. magari in piccolo ma cmq.. |
Ho scritto ieri a Vodafone su Twitter, la stanno sperimentando anche loro ma solo a Perugia da quanto ho capito, e nessuno mi ha saputo dare date circa la commercializzazione della tariffa per tutti i clienti FTTH. Dai ragazzi, per il momento ci faremo bastare la 500Mbit :cry: :cry:
|
Quote:
però non capisco che senso abbia pubblicizzarla in questo modo visto che i 3k posti di sperimentazione sono già esauriti :mbe: |
Quote:
se ne parlano e hanno attivato la sperimentazione dubito non abbiano le infrastrutture per gestirla.. avranno fatto test di carico anche più pesanti simulati, presumo che quello che cercano di raccogliere ora è qualche statistica più dettagliata sull'utilizzo reale che fanno gli utenti di quella rete secondo me a parte qualche momento di estasi di qualcuno che scaricherà a pazzi il resto saranno speedtest in quantità e ben poco altro saturare una 1000mbit è davvero difficile, verrà sfruttata da quelli che usano il cloud inizialmente a palla per uppare la roba sui loro server ma poi boh per me l'utilizzo più importante di questo tipo di reti è rappresentato dal collegamento tra sedi lontane, ma se da quanto ho capito il peering in italia è così così questo utilizzo resta il + lontano |
Quote:
|
Oggi non riesco a scaricare in alcun modo dai server americani, succede anche a voi?
Quote:
|
Comunque per ora TIM offre questo, sul proprio sito:
![]() Quindi un... classico 300/20 Mbit/s. 1000 di qua, 10.000 di la'... vedremo... :) Secondo me "l'importante" e' avere la fibra a casa. Da me sono arrivati quelli di Telecom e hanno messo la loro bella scatoletta vicino a quella di Metrobit. Quindi, contratti-capestro a parte, a questo punto in teoria potrei scegliere fra tutti gli operatori che conosco e che offrono connettività FTTH, e penso varrà per tutti i "cablati" FTTH d'Italia. |
Ancora io: ho provato a chiamare il 190 per avere una copia del contratto. Mi e' stato detto a chiare lettere che non e' possibile in alcun modo. Detto e ripetuto. Gli unici dati che posso avere sono quelli che compaiono nell'area fai da te, che per altro riportano:
1) i dati di un altri contratto, il Super Fibra, mentre io sono Super Fibra New. Uno screenshot: https://i.imgur.com/qnOBHiF.png Notare ad esempio il costo mensile e la velocità che non sono quelle del mio contratto. 2) mancano le promozioni attivate In sostanza, oltre a non poter avere una copia cartacea/pdf via mail del contratto perche' "non ne e' previsto l'invio", cito, non posso nemmeno avere una panoramica anche se incompleta del mio contratto. Per es. io ho, se non erro uno sconto (non totale) mensile sull'attivazione o sull'obolo sempre mensile per la vodafone station, qua non risulta nulla. Visto che ho litigato con l'operatrice che forse ha il ciclo, adesso sento altroconsumo perche' questo modo di fare e' per me inaccettabile, i soldi sul conto li ho io, forse se lo dimenticano. :mad: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.