![]() |
|
Quote:
|
lo faccio ma mi dà solo l'aggiornamento di defender, se lo faccio
il secondo mercoledì' del mese mi arrivano gli aggiornamenti (compreso il 347 che non mi ha dato nessun problema) |
devi editare via BCDedit
o se ti è più comodo usare una gui visuale tipo easyBCD |
grazie.
sistemato con easybcd. grazie mille. |
Quote:
Che tipo di backup devo fare per avere, in caso di ripristino, tutto come ho adesso??? Ho installato windows 10 in modalitá UEFI........ edit ................o meglio, una volta fatto il backup, in caso di sistema bloccato, come lo ripristino?? |
Quote:
Salto la procedura di attivazione ma una volta connesso la licenza è nuovamente attiva. :muro: Devo ancora provare a riaccendere l'htpc per vedere cosa dice di là. |
è per quello che ho il timore a cambiare la scheda madre... l'attivazione rimane nell'altra...
|
Un mio amico con il mio aiuto ha cambiato scheda madre, l'attivazione è andata a buon fine. Basta inserire l'account MS.
|
Quel che ho fatto ed ho pure rimosso la vecchia mobo dell'account.
Ho avviato quel PC con la vecchia installazione (installazione pulita con i componenti originali di quel PC) ma in ogni caso era sconnesso dalla rete. Ho riformattato e appena connesso si è riattivato. :boh: Su quel PC c'era Windows 8 quindi nemmeno una licenza per 10. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il ripristino, fra i files d'installazione c'è un .iso con il quale creare un DVD o USB avviabile che servirà a far partire il PC ed usare AOMEI Backupper in caso di disastro |
Quote:
Adesso vai sul nuovo, se non attivo, lancia l'attivazione del troubleshooter e fai questa ESPLICITA richiesta. Insomma, per me tutti e due i device DEVONO Essere registrati sul tuo account, allo stesso momento, mentre informi MS di questa decisione. |
Quote:
Bene che hai risolto :) Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=13 |
Quote:
|
Solo a fini statistici, anche se in ritardo perchè ho poco tempo per scrivere sul thread: l'update del microcodice uscito qualche giorno fà riguardo riguardo a spectre/meltdown (il KB4100347 se non sbaglio) è stato il primo update che ha ucciso una macchina in ufficio. Su 9 macchine, 3 amd e 6 intel, è stato terminato il vecchio core duo e6x00: appena dopo il boot, al posto del logo schermo nero e cerchietto del caricamento infinito. Ho la certezza che sia stato quell'update perchè era l'unico proposto, l'ho applicato e riavviato..bam.
Mi hanno lasciato perplesso due cose: il fatto che quell'update non dovesse supportare quel processore (sbaglio? guardando la lista di quelli supportati non l'ho trovato) e che il pc fosse, casualmente, l'unico fresco di installazione e non avesse software installati perchè lo teniamo come muletto da usare in caso di emergenze quindi a rigor di logica doveva essere quello nella situazione migliore. L'idea che mi sono fatto è che nemmeno loro abbiano ben chiaro come sviluppare questi update del microcodice mantenendo un bilanciamento tra mitigazione dei bug/prestazioni/effetti collaterali. |
Quote:
Quote:
|
ma hai quotato al buio o hai letto anche il messaggio?
"Su 9 macchine, 3 amd e 6 intel, è stato terminato il vecchio core duo e6x00"... e6x00, ovvero un Intel... |
Quote:
Caspita, mai visto una guida cosí completa...... Grazie a tutti per le risposte...... |
e comunque se non si capisce che non c'è malafede ma eslcusivamente essersi trovati di fronte a sfide inedite quanto a complessità etc non si va da nessuna parte.
In uno scenario del genere è evidente quindi che, per quanto tentino di fare del loro meglio, gli inghippi siano sempre dietro l'angolo (questo almeno dice la mia logica)... E' chiaro che da utente non vorrei mai trovarmi protagonista di una trama limite (peraltro quando dice terminato presumo che con un backup sia stato in grado di venirne a capo perchè una macchina morta per un update credo sia possibile solo se si parla di firmware che qui però non era coinvolto...) però tant'è... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.