Quote:
Originariamente inviato da dado2005
(Messaggio 42902985)
[i]Posso reinstallare Windows 10 sul mio computer dopo l'aggiornamento?
Sì. Una volta eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito,
potrai eseguire una nuova installazione sullo stesso dispositivo (inclusa un'installazione pulita).
Non avrai bisogno di un codice Product Key per le riattivazioni sullo stesso hardware.
Se apporti modifiche significative all'hardware, potresti aver bisogno di contattare
il servizio clienti al momento dell'attivazione.
Ti chiederanno il seriale di Win ( 7 o 8.x), verificano che è Retail e che è "agganciato"(procedura di Upgrade) a Win 10,
come risposta ti invieranno il seriale di una licenza d'uso di Win 10 Retail, che vale a vita, simile a quella che vorresti acquistare.
Ora, Ms ha solo reso "Meno Automatica" la procedura di attivazione di Win 10 Retail in caso di "Modifiche Rilevanti" del hardware,
che richiede un primo passaggio attraverso il servizio assistenza cliente, che fornisce un seriale Retail, nulla di più.
Quindi la riattivazione viene fatta a "mano" con il nuovo seriale.
Purtroppo in rete si dice( forum di Tomshw.com, Tenforum.com, ecc.):
Win 10 Retail viene legato all'Hw( vale per tutti i sitemi operativi, come detto sopra, da Win xp in poi) conclusione -> Win 10 è OEM.
Affermazione del tutto personale degli utenti dei vari forum ma NON di Ms.
Le affermazioni vanno sempre documentate o se no si rischia di prendere "fischi" per "fiaschi"!
|
Occhio: tu parli di Windows 10 retail, ma la FAQ che hai quotato si riferisce solo ed esculsivamente all'aggiornamento gratuito, non alla versione retail di Win10, il che è ben diverso.
Da come scrivi, pare che chi ha una copia retail, boxed o acquistata online, debba contattare il servizio telefonico ogni volta che cambia scheda madre (oddio, spero davvero che non sia così, sarebbe davvero assurdo per chi paga 300€ la licenza retail :asd::asd:) ;);)
Cmnq, a parte questa puntualizzazione, questo aggiornamento gratuito si disattiva se si cambia scheda madre?
sì (al di là del fatto che capita si disattivi anche per altri cambiamenti hw, ma lasciamo stare)
Questo è un fatto, non una supposizione
Non vogliamo identificare questo comportamento come OEM? Va bene, non diciamo OEM, così nessuno si incazza; diciamo "legato all'hw", sperando che vada bene (come se poi cambiasse qualcosa, ai fini del passaggio successivo, ma vabbè)
OEM o "legato all'hw" che lo si voglia chiamare,, la riattivazione di questo aggiornamento Win10 è NECESSARIA se si cambia mobo: che avvenga tramite nuova installazione ed aggiornamento da Win7/8 a Win10, o tramite telefonata al servizio clienti, fa forse qualche differenza (a parte il tempo perso nel primo caso)? No, il risultato finale è lo stesso, cioè una nuova attivazione di Win10 su quel particolare PC e nessuno ha mai negato che ciò fosse possibile
Quello che ci si chiede è (e non vedo cosa ci sia di sbagliato nel chiederselo): la telefonata al servizio clienti sarà fattibile anche dopo il 29/7? il seriale che viene dato al telefono, è un seriale realmente retail, o è anche esso legato a quel particolare hw? A me paiono domande più che lecite: se non ho capito male, fra l'altro, all'atto della telefonata, l'operatore ti chiede di accedere da remoto al tuo PC per verificare non so cosa, quindi che ne sappiamo noi?
E' un bene che ci sia questa procedura (sicuramente più rapida di un altra trafila di aggiornamento), nessuno lo nega, ma anche in questo caso, serve più chiarezza, al di là delle supposizioni che possiamo fare noi utenti