![]() |
|
Quote:
Mi servono solo quelli del 18 agosto, la sera che mi hanno aperto la macchina, portato via le valigie compreso gli acquisti e anche la scatola con il bullone antifurto! |
Quote:
Mi pare che hai usato una pleteora di programmi sia gratuiti che a pagamento senza successo. Mi sa che via software, o meglio comune software accessibile a tutti, non sia possibile. Resta l'opzione, costosa purtroppo del centro recupero dati, sperando che riescano nell'impresa. Se come penso io in realtà quei settori sono stati sovrascritti non ce la faranno nemmeno loro. Da quello che so il recupero da memoria a "stato solido" è sempre molto difficile per via del meccanismo di scrittura che tende a far scrivere a rotazione su tutte le celle di memoria disponibili per risparmiarne l'usura. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Odio quei bulloni vanno portati dietro per forza perchè se fori ti serve e i ladri di cerchi lo sanno .. nel caso grufolano e primo poi li trovano PS per la roba non voglio scoraggiarti , ma non la ritroverai . Ci siamo passati almeno tutti una volta con furti in auto o scippi o borseggi , e non la ritrovi mai. ( Io fra me e familiari li ho passati tutti ). |
Quote:
Grazie. Quote:
Guarda se fosse stato messo al suo posto non si poneva il problema, me lo sono posto quando ero in un'altra località, portando via tutto bulloni compresi dentro una borsa frigo e invece è andata tutto bene. Quando siamo ripartiti, dalla fretta, i bulloni sono rimasti nella borsa invece di stare al suo posto, mai avrei immaginato una cosa del genere visto che da decenni ci andiamo!!!!! Lo so che la roba non la troviamo più, ormai ho anche richiamato i Carabinieri e mi hanno risposto che se c'erano novità mi avrebbero chiamato loro!!!:( :( |
Grazie a tutti per la disponibilità. :)
Saluti |
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli e spiegato alcune cose. Scusate se rispondo con qualche ora di ritardo, ma sono oberato dal lavoro e da impegni vari.
Ho provato a seguire la soluzione per me più semplice e veloce proposta da tallines, riavviato in mod provv e scansionato con quei 2 programmi... hanno trovato un botto di malware e adware, mi pare 76 che ho provveduto a mettere prima in quarantena e poi a cancellare. Ho rimesso l'avvio normale del pc ed ho chiuso e acceso per 3 volte, si è chiuso immediatamente senza che apparissero più quelle applicazioni che mi impedivano la chiusura, in realtà la rallentavano di 3-4 secondi rispetto ai 4-5 normali di chiusura. Per ora quindi pare ristabilita la normalità, non canto vittoria perchè per esperienza con i pc che ho avuto anche in passato a volte ti danno l'illusione che sia tutto risolto ed invece ... zac, quando meno te lo aspetti ti si ripresenta la magagna, speriamo di no :sperem: Grazie a Nicodemo per avermi spiegato quel comando e il suo funzionamento (terrò l'icona del collegamento sul desktop come soluzione alternativa per chiudere il pc), e grazie a utente sospeso per il link che mi ha proposto. Solo un paio di considerazioni: 1) ho installato Malwarebytes Anti-malware, mi dice che è in versione trial, ma se ho ben capito, anche scaduto il termine potrò continuare ad usarlo solo per scansionare, è così? La versione premium è solo se si vuole avere una protezione in tempo reale ed altre cosucce. 2) ma il defender di windows fa realmente qualcosa? Nel senso , se ho trovato ben 76 problemi, alcuni critici, perchè non ne ha bloccato nessuno? Grazie ancora a tutti. |
Quote:
francesco |
mi scompare in ad ogni avvio l'icona per cambaire lingua al sistema operativo , e soprattutto la tastiera
![]() cioè questa opzione che compare solo le aggiungo lingue nuove per la prima volta ![]() che mi fa comodo perche usando una tastiera usa mi serve il layout corretto . ogni tanto me lo rimette ita di per conto suo. ps ho già disattivato le sinc con altri pc. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
Io ho il sistema in inglese e la tastiera italiana e non ricordo di aver mai avuto problemi, anch eoffice è inglese, anche office in inglese.
Se sei sempre in inglese nelle tastiere devi rimuovere ITA , altrimenti ti fa switchare le tastiere quando ritiene opportuno. . |
Quote:
Il problema è che non riesco a fare stare a vista la scritta ita la sotto. PS uso lingua italiana con tastiera americano internazionale modificato da me (in pratica posso mettere le virgolette con un tasto solo invece che passare dall'accento) Uso questa combo da anni ormai , solo che dopo formattato ha deciso di non mostrarmi più la lingua Anche aprendo la barra delle lingue al riavvio me la fa sparire. |
attivare HDR windows 10
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10 Monitor Samsung CHG70 scheda video Radeon R9 290X Il monitor è collegato tramite cavo DP Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO. Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta! Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? … Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo. |
Quote:
In quest' altro link > https://www.dday.it/redazione/31427/...-su-windows-10 leggi soprattutto alla voce > Requisiti di connessione |
Cioè attivare l'HDR con una scheda video così vecchia ?! Probabilmente è lei la colpevole ...
|
raga ho un problema all'avvio del sistema al 99% è dovuto al sistema operativo ovvero si accende la macchina tutto ok ma non compare nulla sul monitor..però da notare che resta fisso in alto a destra del monitor la scritta display port e non compare il "no signal"...cosa posso fare per rimediare? di solito mi succede questo problema a ridosso di aggiornamenti di windows -.-.. si possono disattivare nel caso? risolvo premendo il tasto di reset sul case ( oggi diverse volte prima che partisse apposta mi sono deciso di scrivere qui)..inoltre a volte, anche se parte subito, il computer ci mette un pò a spegnersi...grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
:) |
Quote:
cerca "Attiva o disattiva icone di sistema"; attiva "Indicatore di input". Per cambiare il layout della tastiera: Shift+Alt; oppure Win+Spazio. |
ciao ragazzi, dopo una settimana di utilizzo della 1903 (l'aggiornamento era andato bene senza nessun problema per la cronaca) ora purtroppo per qualche piccolo difetto di incompatibilità son dovuto tornare momentaneamente alla 1803 tramite immagine di backup che avevo fatto prima dell'aggiornamento, il problema è che win update aveva già scaricato i files per l'aggiornamento, ed ora cerca di "forzarlo" (a quanto pare chi ha ancora la 1803 non può rimandarlo a meno che non abbia disabilitato gli aggiornamenti prima che la 1903 venga scaricata da win update) ... c'è modo di evitarlo?
In rete ho letto che andando a cancellare i file in questa directory "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download", dovrei risolvere... qualcuno che può confermare visto che non si tratta di un semplice update ma di una major release? il contenuto di quella cartella è sui 900mb, sarà lui? Ovviamente ci sarebbe l'intenzione di fare un installazione pulita della 1903 e controllare se le incompatibilità vengono risolte ma in questo momento preferirei evitarelo. |
Nuovo aggiornamento cumulativo 18363.329
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.