![]() |
|
Quote:
Risolto dopo molti smanettamenti, a quanto pare con l'update si era totalmente disattivato il servizio Client DNS, ho dovuto smanettare nel registro per riattivarlo, dato che nell'elenco dei servizi aveva tutti i pulsanti grigi. |
|
Ma insomma avvio rapido e ibernazione sono utili o no? :D
|
Per me no. Con un SSD posso fare volentieri a meno dell'avvio rapido. Riguardo all'ibernazione certo, se vuoi accendere il PC e ritrovarti il desktop cosi' come l'hai lasciato prima di spegnerlo e' un conto, per me non fa differenza. Saro' all'antica ma preferisco sempre chiudere, salvare tutto e spegnere.
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Bisogna aspettare un fix di Win10, o dei driver Nvidia (che per me qualcosa c'entrano), o eliminare la lettera di partizione con qualche tool di terze parti (tramite Gestione disco non ci si riesce) |
il fix arriva martedì
|
Per caso il problema con gli ultimi driver di Nvidia (x vga 1060), ci sono ancora problemi?
|
ovviamente sì, meglio restare coi 391.35 (e se realmente c'è quel problema con le partizioni va fatta la stessa cosa)
quelli sono solo due dei problemi vari degli ultimi driver nvidia |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C'è per caso in ballo un fix? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Rimessi i vecchi driver 391.35 sono scomparsi sia la partizione che il messaggio. |
Quote:
|
Quote:
Vada per i 391.35 e passa la paura. Poi più avanti si vedrà il da farsi :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.