![]() |
|
Quote:
Grazie lo stesso:) Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
insomma ad oggi il miglior sistema è usare winaerotweaker |
Quote:
O Impostazioni - Sistema - Schermo o tasto destro del mouse sul dekstop > Impostazioni schermo . Mettendo la visualizzazione al 125%.........si ingigantisce tutto........:doh: :) mica solo le scritte e le icone in Impostazioni....anche le icone sul dekstop, quando apri il browser è tutto più gigante..... Per non ingrandire troppo........dalla finestra Schermo, andare alla voce > Impostazioni ridimensiomento avanzato - Ridimensionamento personalizzato e nel rettangolo scrivere 105%, 110%, 115%............come volete . Si ingrandisce ugualmente tutto, come detto sopra, vedete che percentuale può andarvi bene . Vi chiede la Disconnessione e poi ritorna facendo vedere i cambiamenti . Per le icone sul desktop, se le volete rivedere con la dimensione di prima, basta che facciate, come sapete già :) con il mouse > Ctrl + rotella in avanti o indietro . Per il browser o andate in Impostazioni o fate Ctrl + o Ctrl -, a seconda di quanto si è ingrandita la visualizzazione . Quote:
La partizione di 1,36 Gb, è la partizione di ripristino nascosta, che ti permette di ripristinare il SO, alle impostazioni di default . Lascia tutto cosi . |
Quote:
Oppure (dato che ancora devo formattare il mio pc con win 7), prima che installo win 10 con l'ultimo update, stacco anche la scheda audio e una volta che mi trovo sul desktop di Windows 10, procedo ad adottare il tuo metodo (stacco internet, ricollego la scheda audio, e metto i driver della scheda audio e una volta finito, ricollego tutto)? Potrebbe essere una cosa giusta? Questa storia dei driver, sinceramente mi sta facendo " impazzire " :D |
Quote:
Ma fatti uno screenshot delle impostazioni di equalizzazione perchè te le resetta. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
I drivers aggiornatissimi per la scheda madre li puoi trovare qui: http://www.station-drivers.com/index...id=353&lang=fr Solo una volta installato tutto collego il pc alla rete internet. |
Grazie per le risposte, ma non ho ben chiaro il problema dei driver nvidia. Io al momento del upgrade, e tutt'ora, ho installato i 388.xx ... :O
Vorrei anche capire perché io ho la versione 17134.1 e altri, come Falcoblu la 17134.5? Installare via iso o winup crea differenze? Non ho problemi e tutto funziona come si deve, ma tanto per sapere se devo perderci del tempo oppure proseguire e stare tranquillo. |
Quote:
|
Google Chrome
Ragazzi come è ormai obbligo ogni volta che Windows 10 fa un aggiornamento, mi prende l'ansia.
Adesso dopo l'installazione della relè 1803 oltre a reinstallare alcune app. che non gli vanno a genio. Ho Google Chrome che non funziona o per meglio, blocca l'accesso all'hardware grafico, con frezzata del desktop e il mouse scompare. Li ho provate tutte disinstallare Chrome, installare una versione precedente della Geforce 1070, ma nulla da fare. Non lanciando Chrome il PC. è una scheggia. Avete qualche soluzione? Qualcuno di voi a questo difetto? Un carissimo saluto a tutti |
Quote:
Se mi accorgo di una anomalia allora procedo. ________________________------- Ps una cosa da un bel po ( 1 anno ) sul fisso se riavvio il pc la connessione internet al router mi da un punto esclamativo giallo per un paio di minuti. Poi torna a posto . Lo fa solo se riavvio il pc o se lo spengo totalmente e lo riaccendo entro poco tempo. Potrebbe dipendere dal router che non gli assegna l'ip fisso perchè lo considera sempre occupato oppure potrebbe dipendere da windows? Il portatile non lo fa e anche lui ha un ip fisso sul router. |
Quote:
Comunque la cosa è stata segnalata anche da altri (leggi i commenti di https://www.windowsblogitalia.com/20...l-2018-update/ ) Per quanto concerne invece la versione di Win 10, credo che Falcoblu, se non è un Insider, sia un'eccezione: io su 2 PC ho ancora la 17134.1 (la 17134.5 non viene rilevata, almeno per il momento) |
Quote:
|
Quote:
|
Non so se é il thread esatto, cmq:
L'aggiornamento 1803 ha comportato il quasi riempimento della partizione OEM (D: creata all'epoca automaticamente dall'installazione UEFI di windows 10) contenente dati nascosti che non riesco ad eliminare in nessun modo (anche con la procedura suindicata).... Il problema è che spesso mi esce il messaggio (disco D quasi pieno) e questo mi dà abbastanza fastidio..... Come si fa a svuotare tale partizione? Non ditemi che devo formattare............ |
Quote:
In pulizia selezioni in basso avanzata ( o di sistema non ricordo) e spunti installazioni precedenti e w update. Pigliatela con calma che ci mette da 20 mn a 1 ora. |
Quote:
|
Quote:
ho notato che Driver Booster (Iobit) trova driver più nuovi per qualche periferica, tipo AMD SMbus... |
ah, dopo il problemino durante l'installaizone, una cosa che consiglio a tutti...
sfc /scannow a sistema pulito, appena installato, sul PC fisso era tutto ok, sul PC portatile invece ha trovato problemi all'integrità dei file di sistema e ha ripristinato... cmq mi chiedo come sia possibile avere problemi di integrità appena finita l'installazione... :mbe: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.