![]() |
|
Quote:
Sì il maggior spessore tornerebbe se consideriamo che sarebbero ventole pro pressione statica. In passato ricordo che ebbi delle NMB Minebea che in quanto ventole ad alta pressione statica erano da 38mm di spessore(come le Kaze Ultra) :) |
Arctic P12 Pwm Ventola per Case per Computer Pc, 0.3 Sone, Ventilatore Silenzioso per Cpu, Velocità Regolata con Tecnologia Pwm, 120 mm, Fino a 1800 Tr/Min Nero/Nero
Singola ARCTIC P12 PWM PST Value Pack Computer case Refrigeratore Pacco da 5 sono queste? peccato che il pacco da 5 da 120 pwm senza PST non lo fanno |
Fatto anch'io le manovre natalizie di upgrade, liquidato scheda video e spurgato e pulito il loop. Ora sono a posto fino al cambio CPU mother e RAM che farò nel 2020. Posto qualche foto di una delle più belle giornate di questo 2019
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, problema: il backplate EK della 2080Ti Strix Oc se lo monto manda la scheda in protezione. Siccome mi hanno fatto rma, come faccio a sapere dove tocca? Cosa può essere? Se tolgo la backplate tutto funziona.
Hanno revisionato nuovamente il layout del pcb? |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
:D
Quote:
|
ragazzi sono possessore di un lian li dynamic pc 011 dynamic.
ho attualmente un loop con un radiatore economico cinese da 360 che vorrei cambiare al piu presto. quindi volevo prendere un radiatore da 360mm, da massimo 60mm di spessore che fosse in grado in futuro di raffreddare sia il mio 3600 attuale sia un ipotetica vga in futuro (al momento ho una 1080 ma tra qualche mese potrei benissimo prenderne un altra piu performante) in configurazione push ( quindi niente push pull per mancanza di spazio utile). ho visto il round up di radiatori dal sito xtremerigs e aualche review qua e là. più o meno ho capito quali possono essere i rad migliori per la mia configurazione ( hardware labs 360 sr2, ek 360 xe, xspc rx360 v3 ..) Poi mi sono imbattuto nel Barrrow dabel 360 60 che mi costerebbe nuovo 70euro spedito dalla Cina. Sembra un ottimo radiatore in rame da 1.3kg, di ottima qualità, ma non trovo nessuna review in rete e non so se fidarmi o meno, Voi avete mai avuto radiatori Barrow? c'è da fidarsi? premetto che la mia build ha al momento, pompa, raccordi e wb Barrow che fungono molto bene. Vorrei capire se la stessa qualità è presente anche nei radiatori. |
Io con il tuo stesso case alla fine ho preso alphacool e mi trovo benissimo, fai attenzione se monti il rad in verticale, i connettori delle porte usb frontali rompono le pelotas non poco, ma schiacciando ci stai.
|
Quote:
Proprio per questo motivo chiedevo info sul rad barrow da 60mm, nuovo mi costerebbe 70euro circa. Gli altri nuovi mi costerebbero praticamente quasi il doppio o addirittura di più. |
Quote:
|
Optimus Foundation wb, che ne pensate?
Si trovano da noi (in EU)? |
sembrano di alto livello. il problema che al momento in europa non sono distribuiti e chissà se mai lo saranno. Comprarli dall'america, con relative spedizioni e dogana (a rischio), sinceramente non ci tengo, visto anche il costo iniziale non proprio economico.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
alla fine sto col supremacy da quando è uscito (non ricordo nemmeno quanti anni) quindi ormai si è ammortizzato l'acquisto :D Vi riporto invece una cosa singolare che mi è successa sto weekend, magari è gia successa anche a qualcun altro. Stavo tranquillamente piangendo e girovagando senza meta per il west (ho finito rdr2, sigh :cry: ) al che puf si spegne tutto. Li per li ho pensato a un problema di OC, avevo il PC acceso da 7/8 ore filate, riavvio e rilancio il gioco, tempo 2 minuti di game e puf altro freeze. Velocemente, prima che partisse il riavvio, butto un occhio all'OSD di Afterburner e vedo la CPU a 83° :eek: tra mille bestemmie penso a un cattivo contatto del die sul wubbo essendo la cpu deliddata e richiuso tutto eliminando solamente la gabbietta di ritenzione e wubbo appoggiato diretto sul Die con liquid metal, vabbè colgo l'occasione di montare il die frame che presi qualche settimana fa mi dico.. Dopo un ora di trafficamenti vari è il momento di refillare il tutto, accendo l'alimentatore per fare lo spurgo e la pompa non parte :doh: :doh: da lì faccio 1+1 ed era la pompa morta praticamente non un cattivo contatto :muro: La scollego pronto a smontarla, per scrupolo faccio un ultimo tentativo senza troppe speranze ricollegandola... e funziona :confused: :confused: vi è mai capitata una pompa morta e poi risorta? trattasi di una DDC. Ho poi usato il PC tutta domenica e anche ieri senza alcun problema |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Leggi qualche pagina fa ... black stesso problema . Le DDC sembra vadano in blocco una volta scollegate ... lui ti spiegherà meglio ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
trovato, faccio anche io come black, preferisco non farmi domande :D
anni e anni fa mi successe che si fuse il connettore a 3pin (quello delle ventole) ma questa volta è perfetto |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.