![]() |
|
La corda per il bending la bagnate o la usate a secco?
Tapatalk'ed |
Bagnata in acqua con un po' di sapone, per rendere il tutto più scorrevole.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
una curiosità, ho liquidato la gpu (1080)
è normale che già a default boosta di piu? non dovrebbe essere collegata la cosa,capisco nell'utilizzo dato che la temp sta sui 40° ma subito dovrebbe essere invariata |
certo che può boostare più alta anche se a default, vista la temp inferiore. le frequenze sono direttamente correlate alla temp, poi in secondo luogo entra in gioco il power limit.
se invece a default intendi in idle, le frequenze sono date dai vari stati 2D, 3D e via dicendo. e in 3D parte anche il boost 3.0 se invece hai le frequenze da 3D anche se non stai facendo nulla, allora hai qualcosa che impegna la vga, o qualche software che non permette di portare la scheda in modalità 2D. |
Quote:
quello mi incuriosiva dato che cmq anche ad aria la temp iniziale era cmq quella (se non erro..) |
si è corretto. come detto il boost è legato alla temperatura, quindi più è bassa e più il boost è elevato.
|
Quote:
|
Quote:
tiger, fantastico questo enthoo primo! il controller (Lamptron FC5) sono riuscito a farcelo stare è bastato farlo rientrare un pochino in dentro,mi dispiaceva rinunciare allo sportellino (anche se cmq si apre al contrario :) ) |
Quote:
Anch'io uno un FC5 V2 e lo sportellino l'ho smontato del tutto perchè tenendo il case a destra mi era scomodo. |
per pulire internamente il koolance 380i vado semplicemente di acqua di rubinetto e aceto strofinando con uno spazzolino?
Poi lo lascerei a bagno con dell'acqua bidistillata per sciacquarlo dall'acqua di rubinetto e dall'aceto. |
non usare l'aceto. è in nickel giusto?
prima pulisci con sapone e acqua calda con l'ausilio di uno spazzolino da denti. poi se ci sono macchie scure sul nickel e vuoi rimuoverle, usa il prodotto arexon per lucidare le cromature delle auto. a fine pulizia pulisci con acqua e sapone, sciacqua con distillata e asciuga. |
Oggi prima prova di bending ed è andata a buon fine, pensavo peggio!
piccolo problema... ho la pompa troppo vicina... dovrei allontanarla di 1cm, 1.5 cm. Qualche idea per degli spessori? pensavo di andare da Briko domani mattina a cercare qualcosa... |
spessori in che senso?
|
Quote:
comunque non so che raccordi hai ma io avevo una curva simile e l'avevo tagliata al minimo possibile per avvitare il raccordo cosi sembrava che uscisse a 90 radi dallo stesso |
purtroppo la curva non viene più stretta di così... i raccordi sono i monsoon (quelli senza il pisticchio da incollare). Per i distanziali, cosa intendi? potresti postarmi una foto in modo da capire :) :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
In uno spazio cosi piccolo ci sei riuscito a fare qualcosa. Che rad sono, lo spessore intendo? Anch'io pensavo (seppur non ancora deciso al 100%) di passare ad un case più piccolo e più maneggevole, tipo l'Enthoo Evolv Atx (anche regular, non glass ed.) come quello di Ludus qualche pag indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=79074 Solo che non so se mi c'entrerebbe la main eatx pur rimanendo abbastanza spazio per la vasca cilindrica in verticale e rad front da spessore xt45 (Ludus mi sembra che ha messo addirittura le ventole in p/p sul frontale). O forse e' meglio di passare a una main board atx o anche micro-atx per avere più spazio in basso e magari di integrare una vasca in orrizontale tipo cosi': http://i.imgur.com/qVXx6Cr.jpg?1 [Come mobo micro-atx puntavo su una nuova Maximus VII Gene, sui £160] Ma devo ancora decidere bene anche se mi va o no, di rinunciare allo spazio dell'enthoo primo ma anche alla dual D5 (con vasca dual 5.25 frontale), tutti gli altri bay frontali rheobus cw611 e display flusso Koolance (come i tuoi), un bay hot swap x hd da 3.5" ed un'altro hd sempre da 3.5" interno (che non entrerebbero poi più nell'evolv atx una volta al liquido col rad frontale) :fagiano: Insomma, devo far pace col cervello :D Quel valore (3.7 l/s) che hai sul display Koolance e' il massimo della tua D5? Perche io ho un valore simile, leggermente inferiore (3.4) con le mie D5 (in serie) downvoltate sui 60% |
Quote:
https://www.ybris-cooling.it/7503-la...m3-4-pezzi.jpg |
Quote:
Veramentr bello..complimenti. |
Quote:
3.7 sono intanto l/min e no al secondo senno avrei un camion dei pompieri e non una pompa da acquario :D Comunque non ho una D5 ma una Laing 3.25 un po datata e quello è il massimo che ottengo. C'è da considerare il loop che comunque non è niente male: 2xwaterblock fullcover per le vga 1rad da 280 mm wubbo cpu wb chipset e mosfet altro rad da 280mm E' una faticata anche soffiarci aria vi assicuro facendo due conti arrivo a 250l/ora |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.