![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Se vuoi facciamo scambio di avatar :asd: |
Quote:
|
Quote:
ho appena scoperto che l'iso che ho scaricato non è completa!:muro: |
Quote:
02 38591444 |
Quote:
Quote:
Se l' hai scaricata tramite il tool, forse c' erano al momento troppe persone che stavano scaricando ed è venuta giù male, può capire.....anche se mi sembra strano, poi..... Comunque sempre meglio scaricare W10 tramite il tool della Microsoft . Per quale motivo ? Per questo > http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=218 |
ho bisogno di un'informazione. Dopo aver aggiornato Windows 8.1 sul mio Asus t300chi,passando a Windows 10 vorrei fare subito un'installazione pulita di Windows 10. nella procedura di installazione mi ritrovo, selezionando un'installazione avanzata, nella schermata delle partizioni e mi compare l'unità 0 con quattro partizioni: sistema, MSR, Primario e Ripristino. A me interessa mantenere la partizione di ripristino e non vorrei toccarla assolutamente. Come posso fare per un'installazione pulita? momentaneamente ho interrotto l'installazione per evitare di perdere la partizione di ripristino.
Grazie. |
cambio mobo fatto!
il pc è partito. windows non è attivato, ho chiamato ma mi dice che gli uffici sono chiusi... però c'è la possibilità di attivazione telefonica... ma mi chiede l'id installazione... come si recupera??? |
Quote:
in ogni caso se intendi installare win10 sappi che poi potresti andare incontro a ogni genere di problema usando quella partizione per fare il ripristino a win8.1, quindi se nel pc è presente una utility per creare dei dischi di ripristino (usb, sd) ti consiglio di usarla per mantenere i dati presenti nella partizione di ripristino e poi fare la vera installazione pulita dopo l'upgrade |
in realtà ho già aggiornato Windows 8.1 a Windows 10. Attualmente ho w10 attivato. Vorrei però effettuare un'installazione pulita dato che ho anche reato una usb con l'utility. Il problema è all'inizio della procedura di installazione dove appunto mi compaiono le tre partizioni che usa attualmente Windows e la quarta che è quella di ripristino. Dici che eliminando le prime tre e creando una nuova (lasciando quindi la recovery) possa funzionare?
|
azzo se non parlo con una persona fisica nulla????
non si può usare la procedura telefonica automatica? |
Ciao a tutti, sto aggiornando il mio sistema con Windows 7 a Windows 10 tramite Medai Creation Tool ma è incredibilmente lento! Dopo 4 ore solo al 38%... E in più se chiudo tutto al successivo riavvio riparte da zero. Avete qualche sistema più rapido da suggerire o un modo per non perder i progressi raggiunti?
|
Quote:
comunque se hai già aggiornato e nel disco c'è una sola partizione di ripristino, ti avviso che facendo l'upgrade win10 potrebbe aver eliminato la partizione di ripristino oem di 8.1 sostituendola con la sua. ogni vilta che installi win10 su un disco vuoto si crea una partizione di ripristino (con altre tre partizioni boot, system e reserved), quindi non ha senso che tu la voglia conservare... |
Ma un modo semplice per fare una installazione pulita ora che ho aggiornato a w10? Se faccio un ripristina dalle impostazioni di w10 indicando di cancellare tutto dovrebbe quindi andare a prendere la nuova partizione di ricovero con w10 che dovrebbe aver installato al posto della ricovero oem w8.1?
|
Quote:
|
ragazzi ci siamo, chi ha l'insider può scaricare la th2_release Professional 10576 :O
|
Quote:
Tipo a me la prima volta ho aspettato fino alla fine.. poi alla verifica ha dato errore imprevisto.. e son dovuto ripartire da capo! :fagiano: |
Quote:
Procedura di attivazione via telefono |
Quote:
|
Quote:
come si fa uscire in win10? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.