![]() |
|
Quote:
lunedì che torno do un'occhiata allo SMART, più che altro il dubbio è che se formatto e reinstallo da zero, poi mi ritrovo con HDD formattato e nessun sistema operativo, perchè leggendo in giro a volte è colpa di un problema di incompatibilità (driver?) Quote:
|
Quote:
ps. esiste una funzionalità per la creazione delle immagini di backup dell'intero sistema integrata già in Windows 7. Volendo si può usare questa, però occhio che serve il disco di ripristino per il ripristino. |
Quote:
|
Quote:
Mandami il file di dump C:\$Windows.~BT\Sources\Rollback\setupmem.dmp, se presente. Altrimenti il file C:\Windows\Memory.dmp. Contengono una "fotografia" del sistema nei momenti che precedono il crash. |
Quote:
O hai l' hd con settori danneggiati, controlla lo stato di salute dell' unità dove è installato W7 con CrystalDiskInfo............ Altrimenti possono essere dei file corrotti del SO........ Se lo stato dell' hd è Ok, bisogna vedere però tutti i parametri Smart, posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware con tutti le voci visibili, se vuoi anche tramite > Postimage potresti provare a reinstallare in place, W7 > cosi Mi raccomando > devi selezionare la voce >>> Aggiornamento In questo modo vengono rimessi ex-novo solo i file di W7, non vengono toccati programmi, dati, personalizzazioni etc etc etc........... Poi prova con il check disk, se ti da di nuovo problemi . Se non te li da, prima di installare W10 in place, sopra W7, creati un Backup di W7 . Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma . |
Quote:
|
Quote:
Io con W10 faccio l' installazione in place, quando esce una nuova Versione . Se è solo la build che si aggiorna, scarico da WU . Con Xp......non mi ricordo onestamente.....con W7.........neanche :asd: |
Quote:
Se gli aggiornamenti vanno a buon fine tramite windows update allora è inutile l'installazione in place, che quindi risulta solo un vezzo personale. E' sempre stato così, gli aggiornamenti si chiamano così perché vanno ad aggiornare qualcosa di già esistente. Se vanno a buon fine non c'è bisogno di reinstallare. |
Quote:
Quote:
in realtà a capire qual è il driver/periferica che incasina tutto, la rimuoverei con piacere... ad esempio la stessa stampante risulta 3 volte (stampante, stampante-copia1, stampante copia2) e pure disinstallando le "copie" poi tornano al primo riavvio :muro: Quote:
in ogni caso IMHO è "banalmente" qualche file di sistema che si è corrotto, però in tutti i casi che ho visto almeno il chkdsk trovava il problema e tentava il ripristino, qui proprio non lo riesce ad eseguire che crasha... dai magari lunedì (o martedì, o quando può lasciarmi il PC) faccio una bella ISO del disco e faccio un po' di ulteriori tentativi... |
Quote:
|
Ho montato il PC in firma, ma sta accadendo una cosa molto fastidiosa, il led dell'HDD lampeggia in continuazione, anche quando il disco è in idle senza alcuna app utente aperta. Da gestione attività non vedo nulla di anomalo.
Il PC è pulito, installato tutto due giorni fa, nemmeno i driver ho messo perché Windows ha riconosciuto tutto. Cosa potrebbe essere? |
Scusate, ma secondo voi è fondata questa notizia?
https://tecnologia.libero.it/windows...nza-fili-31757 |
Quote:
Ma tu sai che devi leggere anche il resto no? :) |
Quote:
|
Quote:
Ognuno fa come gli pare o no ? :) |
Quote:
Devi fare delle ricerche on line scrivendo Windows 7 Professional o la Versione che ti serve 32 o 64 bit e vedi cosa esce . Da qui > Windows-ISO-Downloader.exe Scaricando il tool, una volta aperto devi andare alla voce > Windows 7 (August 2018), ma la Lingua è solo in English US |
Quote:
|
La ISO di Windows 7 si può prendere per vie ufficiali da qui, basta avere il seriale valido ...
https://www.microsoft.com/it-it/soft...nload/windows7 |
Quote:
|
Quote:
Vai in gestione attività, scheda prestazioni, in basso clicca su, Apri monitoraggio risorse. Nella successiva finestra, scheda disco, tra processi attività disco e attività disco cerca di capir quale è quello che impegna l'SSD, sempre quando è in idle sia chiaro. Ammesso che un disco o ssd possa essere definibile in idle. |
Quote:
Perchè chi ha una licenza OEM (SLP) non può scaricare l' Iso del SO dal sito della Microsoft a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM NSLP ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS Con chi scrive certi titoli servirebbe la motoschiaffonatrice. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Concordi ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Invece caro il nostro Eress, non che Nicodemo non avesse ragione quando ha detto che pareva strano che Eress di punto in bianco.............. però potresti togliere la seconda voce in firma che hai, il Motto Microsoft........... :) Che da un certo punto di vista è un controsenso.........:D |
mi si è rotto il microsoft store :D
non si apre |
Quote:
https://support.microsoft.com/it-it/...oes-not-launch Altri suggerimenti...........:) https://tecnouser.net/guida-store-wi...-la-soluzione/ https://www.ceotecnoblog.com/come-si...-non-funziona/ |
E andato in vacca con l'aggiornamento, probabilmente. Le soluzioni comunque funzionano, meno male.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
Ieri mi ha fatto un aggiornamento piazzato nella cronologia in "Aggiornamenti driver"
è "NVIDIA - DISPLAY - 26.21.14.3200 " esattamente cosa è? è l'aggiornamento dei driver della scheda video in firma? |
Sono i driver della scheda video, stranamente anche recenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.