![]() |
|
|
Quote:
Quote:
Ma ci riesci a scrivere sopra e cancellare? |
Quote:
- ci ho migrato sopra un Windows con programmi per un totale di 100 GB. Ed é ripartito regolarmente. - Ed ora l'ho sovrascritto ancora con una clonazione da SSD a SSD che ne occupa il 90% (ma verrà usato al 50%). - Da Windows ho cancellato VM, ricopiato VM, cancellato cartelle con migliaia di sottocartelle e riscritto altre cartelle. Complessivamente ha riscritto 5 TB rispetto allo SMART precedente. Crystal Disk Info mostra un 100% anche se il Wear Leveling é 99 (valore grezzo 376). |
Quote:
|
Quote:
Funzionando tutto, il problema sarà del software. Quote:
- i dram less (HMB) e/o QLC, insomma quelli con limitazioni hardware che sono ovviamente (o dovrebbero essere, meglio dire..) gli economici. Non hanno usi pro o contro perchè chi li sceglie NON può o vuole spendere di più. - i nvme pcie 3.0 più o meno vanno bene tutti (i controller alla fine sono quei 3 o 4 e le celle ormai sono le TLC 1xxL grosso modo si equivalgono) Il costo a questo punto fa la differenza perchè - nvme pcie 4.0 controller ancora meno modelli, le celle sono sempre quelle, ma in questo caso la differenza prestazionale degli I/0 rispetto ai sata si vede (rapporto 2 a 1) ma soprattutto ormai il costo è concorrenziale rispetto ai pcie 3.0 Quindi se dici costi alti, io ti dico anche miglior rapporto costo/prestazioni, considera tutti i pcie 4.0 (no QLC o HMB). Non consiglierei in questo momento Samsung (almeno fino a prove concrete di risoluzione dei problemi). Sempre, sempre se non si ha la mainboard provvista, metterci su un heatsink buono (2 o 3 gradi fanno la differenza). |
Quote:
:cincin: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
O sul sito Samsung quando necessario compaiono anche aggiornamenti delle versioni OEM? Quote:
|
Quote:
|
Anche a me è capitato con notebook dell e hp che il produttore attraverso il suo software di aggiornamento rilasciasse firmware nuovi per gli ssd.
Spesso non sono al pari con gli aggiornamenti dei prodotti retail, ma probabilmente in caso di modifiche importanti rilasciano qualcosa. |
Salve, stavo cercando informazioni su un ssd da acquistare e stavo valutando tra le solite alternative p3 SN570 980 più o meno allo stesso prezzo e per quanto ho potuto capire più o meno si equivalgono, poi informandomi ho visto che ciò che li accomuna è che sono cosidetti dramless che dovrebbe comportare prestazioni e durata inferiore rispetto a quelli muniti appunto di dram cache, motivo per cui ho adocchiato il 970 evo plus.
Quindi in sostanza quello che vi chiedo è: il 970 evo plus vale quella ventina di euro in più (dieci scarsi rispetto al 980) nel taglio da 500gb considerando che il mio uso sarebbe esclusivamente gaming e che le prestazioni pure non mi interessano visto che mi terrei anche il mio sata A400 se non fosse da 250gb? Altro fattore è che la mia scheda madre msi x370 sli ha la m2 sotto la scheda video e quindi mi preoccupa un pò il fattore calore, da questo punto di vista è più soggetto il 970 rispetto agli altri? |
Per i giochi uno vale l'altro, il fatto del dramless vale più per il sistema operativo e comunque non mi preoccuperei dell'accorciamento di vita...
Per il discorso nvme sotto la scheda video ti posso dire che nella piattaforma che avevo prima (rampage v extreme, 5820k e 1080ti strix), non ho avuto problemi con il 950 pro sotto la scheda video né quando ero con tutto ad aria, né dopo che sono passato al liquido. Diciamo che basta avere un flusso d'aria corretto nel case e i problemi sono pochi |
Quote:
Modelli... si seguono le offerte. In questo momento ha visto il Crucial P5 Plus e il WD SN850X da 1TB Quote:
Invece riguardo un eventuale penalizzazione se usato per installarci il sistema operativo, sembra dalle recensioni che si leggono, che mantengano buone prestazioni I/0. |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno.
Voglio sostituire il bx200 da 500gb che ho sul portatile con un'altro disco sata 2,5" da 1tb. È un disco che uso solo per i dati in quanto i sistemi operativi sono su disco nvme. Mi serve economico e che consumi poco. Ho un buono Amazon e preferirei comprarlo lì, cosa consigliate? Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk |
Quote:
No, io sempre usato Samsung retail, mai avuti OEM. Devi controllare nel sito se per il tuo modello c'è un firmware standalone (visto che Magician non ti riconosce il drive). Se lo trovi, ci dovrebbero essere anche le istruzioni per creare una ISO avviabile da USB e fare l'upgrade. |
Ho ristretto la scelta a questi dischi:
WD GREEN € 67 Cruciale BX500 € 62 Kingston A400 € 56 PNY CS900 € 54 Silicon Power A55 € 54 Team Group CX2 €54 Tutti sata 2,5" da 1tb. A livello di consumi ci sono differenze? Vale la pena investire il 15% in più per il WD o per il BX500 o il Kingston ha la stessa efficenza? Sugli ultimi 3 ho molti dubbi sia su qualità che su efficienza. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il migliore tra tutti questi, a mio parere, è il BX500. Bisogna vedere anche in che taglio eh, perché al di sopra dei 960GB è QLC probabilmente, però in generale vince su tutti gli altri. Secondo posto, invece, ti direi l'A400 insieme al CS900 (che dovrebbero essere uguali) e terzo CX2. L'A55, IMHO, ha troppe versioni per essere consigliabile. |
Qualcuno, forse su altro forum, dice che gli A400 muoiono in continuazione.
. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.