Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


gabmac2 19-02-2023 19:05

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48119062)
sicuramente, sui Blue la garanzia passa dai 3 ai 5 anni, questo è indice di una certa cura e componentistica di qualità dusperiore rispetto al green

appunto,
inoltre prestazioni discrete, per non dire buone

monster.fx 23-02-2023 14:43

Ragazzi devo fare delle prove sul mio PC e non vorrei perdere i dati che ho per cui vi chiedo un consiglio.

Clono il mio OS su un PNY CS900 da 480Gb per precauzione e formatto il mio EVO 850 da 250Gb(e reinstallo l'OS), o installo sul 480Gb e me lo tengo come disco principale? Il 250Gb da 24tb scritti e 36k ore il PNY non so quanti TB ha di scrittura ma ha solo 8k ore.

makka 23-02-2023 15:39

Beh il pny è più scarso (dramless), anche se è più grande e meno "usato"
non credo che vada come l'850 evo.
Però magari con l'uso che fai tu del pc non noterai differenza,
dipende.

monster.fx 23-02-2023 19:13

Quote:

Originariamente inviato da makka (Messaggio 48123195)
Beh il pny è più scarso (dramless), anche se è più grande e meno "usato"
non credo che vada come l'850 evo.
Però magari con l'uso che fai tu del pc non noterai differenza,
dipende.

Allora userò il PNY solo per farmi un clone di appoggio(nel caso abbia dati di cui non ricordo) e reinstallo sul mio vecchio Evo.
Più che altro è se ci sono file di mia moglie o mio figlio ... tanto sul quel disco ho giusto OS e qualche applicazione ... poi ho i giochi su altro SSD(MX500 da 500gb) e meccanici.

Voglio formattare perchè ho un casotto. Apro Pannello di controllo e si chiama Control Panel 1 ... la cartella immagini è su altra unità e non su c: ...

aled1974 23-02-2023 20:21

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 48123117)
Ragazzi devo fare delle prove sul mio PC e non vorrei perdere i dati che ho per cui vi chiedo un consiglio.

Clono il mio OS su un PNY CS900 da 480Gb per precauzione e formatto il mio EVO 850 da 250Gb(e reinstallo l'OS), o installo sul 480Gb e me lo tengo come disco principale? Il 250Gb da 24tb scritti e 36k ore il PNY non so quanti TB ha di scrittura ma ha solo 8k ore.

quoto quanto già suggerito: disco OS ---> non dramless

disco dati/programmi/giochi/backup/altro ---> va bene il pny

ciao ciao

raxas 24-02-2023 05:05

Salve, dovrei recuperare dal mio Samsung nvme 1tb 980 (con win10 pro installato)
i 160gb che avevo lasciato per lo spazio di gestione (->prima di aver saputo che l'affare avrebbe già uno spazio riservato, non visibile)
e non voglio usare sw di gestione/estensione spazio partizioni
(al limite ne userò uno aver fatto il backup clonaggio in attesa di sistemazione, per vedere se non possano dare problemi)

quindi
dovrei liberare un disco meccanico seagate da 4tb a breve e vorrei sapere se Macrium o lo stesso Samsung Magician, la versione atta per il backup e clonaggio, adesso non ricordo come si chiama... mi permetta di bacukppare l'attuale installazione, con solo 330gb liberi, sul disco meccanico, quindi formattare l'nvme/prima? o lasciare fare al sw backup-clonaggio (ovviamente destinando tutto allo spazio di 1tb, senza restrizioni...? e quindi riversarci il win 10pro backappato...
è una operazione comune o c'è altro da sapere?
Grazie...

Nicodemo Timoteo Taddeo 24-02-2023 07:32

Quote:

Originariamente inviato da raxas (Messaggio 48123591)
Salve, dovrei recuperare dal mio Samsung nvme 1tb 980 (con win10 pro installato)
i 160gb che avevo lasciato per lo spazio di gestione (->prima di aver saputo che l'affare avrebbe già uno spazio riservato, non visibile)
e non voglio usare sw di gestione/estensione spazio partizioni
(al limite ne userò uno aver fatto il backup clonaggio in attesa di sistemazione, per vedere se non possano dare problemi)

quindi
dovrei liberare un disco meccanico seagate da 4tb a breve e vorrei sapere se Macrium o lo stesso Samsung Magician, la versione atta per il backup e clonaggio, adesso non ricordo come si chiama... mi permetta di bacukppare l'attuale installazione, con solo 330gb liberi, sul disco meccanico, quindi formattare l'nvme/prima? o lasciare fare al sw backup-clonaggio (ovviamente destinando tutto allo spazio di 1tb, senza restrizioni...? e quindi riversarci il win 10pro backappato...
è una operazione comune o c'è altro da sapere?
Grazie...

Temo di non aver capito la domanda o è troppo complicata lei :) Se hai Macrium Reflect hai già tutto quello che ti serve per fare il backup dell'SSD. A cosa servirebbe Macrium Reflect se no?

Prima fai un doveroso Backup dello stato attuale dell'SSD, poi usi un programma di partizionamento evoluto come Minitool Partition Wizard (esiste anche in versione portable) per riassegnare lo spazio non allocato ad una partizione esistente. Se va tutto bene, OK hai risolto il problema. Se per qualche motivo andasse male hai sempre il backup fatto prima con Macrium da poter ripristinare e torni allo stato attuale per provare un altro tentativo.

Se invece ho capito male, spiega diversamente e magari con il supporto di immagini dei dischi e loro partizionamento.

sbaffo 24-02-2023 08:38

Quote:

Originariamente inviato da raxas (Messaggio 48123591)
Salve, dovrei recuperare dal mio Samsung nvme 1tb 980 (con win10 pro installato)
i 160gb che avevo lasciato per lo spazio di gestione (->prima di aver saputo che l'affare avrebbe già uno spazio riservato, non visibile)
e non voglio usare sw di gestione/estensione spazio partizioni
(al limite ne userò uno aver fatto il backup clonaggio in attesa di sistemazione, per vedere se non possano dare problemi)

Scusa ma perchè non vuoi estendere la partizione? (puoi usare anche il tool integrato in windows "gestione dischi")
se hai paura di perdere dati è giusto fare il backup prima, ma poi estendi e vedi se funziona, e ti tieni il backup, senza fare il doppio trasferimento (con formattone per poi ricopiarci il backup). Io non ci vedo nessun vantaggio. Capisco reinstallassi Win da zero per ripulirlo, ma così... O no?

raxas 24-02-2023 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48123640)
Temo di non aver capito la domanda o è troppo complicata lei :) Se hai Macrium Reflect hai già tutto quello che ti serve per fare il backup dell'SSD. A cosa servirebbe Macrium Reflect se no?

Prima fai un doveroso Backup dello stato attuale dell'SSD, poi usi un programma di partizionamento evoluto come Minitool Partition Wizard (esiste anche in versione portable) per riassegnare lo spazio non allocato ad una partizione esistente. Se va tutto bene, OK hai risolto il problema. Se per qualche motivo andasse male hai sempre il backup fatto prima con Macrium da poter ripristinare e torni allo stato attuale per provare un altro tentativo.

Se invece ho capito male, spiega diversamente e magari con il supporto di immagini dei dischi e loro partizionamento.

ok, almeno so che con Macrium Reflect Free posso fare tutto, devo vedere la versione che ho... che avrà almeno un anno... no problem a reperire l'ultima disponibile (Free), ho anche Aoemi Backupper, potrei usare quello...
non ho problemi a trafficare\individuare e fare gestire partizioni diverse nei-dei vari dischi
e @sbaffo

il problema è che non ho mai ridimensionato partizioni, spesso ho letto che si sono generati errori da richiedere format e reinstallazioni...
tuttavia è la volta buona che, dovendo fare prima un backup, o meglio, l'immagine dell'nvme, avendo disponibile spazio a parte, rendo noto per un'installazione che con i giochi ha raggiunto oltre 400GB... che provo se il semplice ridimensionamento, da windows o da anche da altro sw, tipo MiniTool Partition Wizard, che ho correntemente installato, mi dia ZERO PROBLEMI... eventualmente passerò al riversamento dell'immagine, che problema c'è... :D
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo 24-02-2023 12:27

Quote:

Originariamente inviato da raxas (Messaggio 48123865)
ok, almeno so che con Macrium Reflect Free posso fare tutto, devo vedere la versione che ho... che avrà almeno un anno... no problem a reperire l'ultima disponibile (Free), ho anche Aoemi Backupper, potrei usare quello...
non ho problemi a trafficare\individuare e fare gestire partizioni diverse nei-dei vari dischi
e @sbaffo

il problema è che non ho mai ridimensionato partizioni, spesso ho letto che si sono generati errori da richiedere format e reinstallazioni...
tuttavia è la volta buona che, dovendo fare prima un backup, o meglio, l'immagine dell'nvme, avendo disponibile spazio a parte, rendo noto per un'installazione che con i giochi ha raggiunto oltre 400GB... che provo se il semplice ridimensionamento, da windows o da anche da altro sw, tipo MiniTool Partition Wizard, che ho correntemente installato, mi dia ZERO PROBLEMI... eventualmente passerò al riversamento dell'immagine, che problema c'è... :D
Grazie

Se mostri una immagine del partizionamento attuale dell'SSD forse possiamo dirti la procedura più corretta per compiere l'operazione assegnazione spazio libero alla partizione che sceglierai.

raxas 24-02-2023 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48124034)
Se mostri una immagine del partizionamento attuale dell'SSD forse possiamo dirti la procedura più corretta per compiere l'operazione assegnazione spazio libero alla partizione che sceglierai.

uhm, vedrei in serata, comunque

suppongo che il problema sia per la partizione riservata del sistema e affine (mi pare ce ne sia un'altra standard collaterale) e immagino che il sw tenga conto anche di quella/quelle, anche se non espressamente indicata, o probabilmente le ricostruisca fedelmente da zero, non so con quale relativo reset...
comunque sia lascerò collegati, a scanso di, comunque improbabili, equivoci, l'nvme e l'hd su cui riversare l'immagine o clone (altro problema :D )
Thank you

sbaffo 24-02-2023 16:13

boh, io ho sempre fatto e disfatto partizioni con zero problemi, e una frazione del tempo e della difficoltà di clonare e reinstallare il clone. Comunque fai tu.

La cosa fondamentale è che lo spazio vuoto sia contiguo alla partizione che vuoi espandere, per quello Taddeo ti chiede la situazione attuale. Se è così non c'è bisogno di programmi, lo fa già windows.
Altrimenti se c'è un risiko di partizioni da spostare in effetti qualche rischio c'è.

melu 27-02-2023 06:56

salve a tutti.
su un notebook Ryzen 5 4500u (Medion E15303) che di fabbrica monta una schedina SSD m.2 che(purtroppo) viaggia su protocollo Sata, potrebbe essere possibile montare montare un SSD m.2 Nvme?

magari aggiornando i driver oppure modificando qualche voce nel bios...


grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo 27-02-2023 07:05

Quote:

Originariamente inviato da melu (Messaggio 48126061)
salve a tutti.
su un notebook Ryzen 5 4500u (Medion E15303) che di fabbrica monta una schedina SSD m.2 che(purtroppo) viaggia su protocollo Sata, potrebbe essere possibile montare montare un SSD m.2 Nvme?

magari aggiornando i driver oppure modificando qualche voce nel bios...


grazie.

Dipende, dalla scheda madre di quel notebook. Se lo slot M.2 supporta anche SSD NVMe potrai montarne uno, se supporta solo SSD SATA M.2 l'NVMe non è adoperabile. Come fare a scoprirlo? Boh... non conosco un metodo certo al100%, si inizia dalla documentazione tecnica del computer. Nelle specifiche alla sezione storage è indicata qualcosa?

melu 27-02-2023 07:36

è un Medion, sul sito italiano la documentazione praticamente non esiste.

bisogna spulciare quello tedesco.
si fa menzione della parola Sata, ma solo perchè è ciò che montano in fabbrica.

Medion è di proprietà del gruppo Lenovo, si tratta di un'azienda tedesca che importava preassemblati dalla Cina e poi(qualche anno fa) è stata acquisita da Lenovo.

ignoro se le schede madri utilizzate siano prodotte da Lenovo o da assemblatori cinesi generici

tramite Bios potrei capire qualcosa?

prima però devo capire come si entra nel bios dei Medion... :stordita:



da info trovate in rete, in quel Medion un Ssd Nvme nello slot m.2 (fisicamente)ci entra, non ci sono le due tacche che lo impediscono. Chi ci ha provato non è riuscito a farlo funzionare, ma solo perchè si aspettava un'operazione plug&play...


mi sembra strano che una scheda madre che supporta i Ryzen 5 "4xxx" (in Germania lo stesso notebook viene venduto anche con Ryzen 7 4700u) non supporti il protocollo Nvme

ciao e grazie per la risposta

melu 27-02-2023 09:44

HwInfo mi dice che la scheda madre è una fantomatica Medion NS1xAR

chipset AMD Promontory/Bixby FCH
versione PCI supportata v3.0
slot: 1xPCI Express x1 , 1xPCI Express x8

bios American Megatrends A6R618-v0.17.4_M00P1T0G0 del 3 agosto 2021

unnilennium 27-02-2023 10:04

Purtroppo non haibmodo di saperlo se non provando, se supporta anche pcie oltre che sata, nvme dovrebbe essere il formato, attento anche che lo slot sia 2280, come la maggior parte dei notebook... esiste anche 2230 che è più corto, e ci stanno solo 2230

Edit. Dovrebbe poter supportare nvme pcie 2280... almeno stando ad un forum dove co sono i dettagli della configurazione su Linux....

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

giovanni69 27-02-2023 11:02

Quote:

Originariamente inviato da melu (Messaggio 48126092)
è un Medion, sul sito italiano la documentazione praticamente non esiste.

bisogna spulciare quello tedesco.

https://www.medion.com/us/contact.php#contact
https://www.medion.com/us/contact.php#download

https://twitter.com/MedionUK/

sbaffo 27-02-2023 11:42

Quote:

Originariamente inviato da melu (Messaggio 48126061)
salve a tutti.
su un notebook Ryzen 5 4500u (Medion E15303) che di fabbrica monta una schedina SSD m.2 che(purtroppo) viaggia su protocollo Sata, potrebbe essere possibile montare montare un SSD m.2 Nvme?

E' giusto provarci, ma non credere che ti svolti la vita il passaggio da sata a nvme (se il sata è buono), ci sono video-confronti su youtube che lo dimostrano. La differenza è nella velocità di picco che però nell'uso Win base serve a poco, quello che conta è il random 4k che invece non riesce a saturare neanche il sata 3.
Certo se invece è un ssd fuffa o emmc allora cambia, ma cambierebbe uguale con un buon sata.

brown 27-02-2023 13:51

mi date un consiglio per un nvme da 1t per un portatile che attualmente monta un nvme da 256gb intel ?
la velocita' nn importa piu' di tanto
se possibile che non scaldi tanto in quanto d estate il portatile diventa un fornello
grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.