![]() |
Quote:
Vediamo se anche i vecchi clienti possono aderire in qualche modo… |
Buoni i 500 Mb in up... Rendono questa offerta più appetibile di quella Fastweb.
Previsione facile facile: entro fine anno tutti i big (e probabilmente anche qualche piccolo operatore) proporranno piani con connessioni 2,5 Gb. |
Quote:
Meglio ancora se accompagnato da nuovi ONT ed upgrade ad XGS-PON. P.S: da quando dovrebbe partire l'offerta? A me senga ancora 1Gbit se provo ad abbonarmi. |
OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream.
Più in generale puoi vendere i 2,5 se il gestore del router/ont unico è lo stesso degli apparati in centrale. Sono quindi esclusi i servizi OpenStream di OF, VULA e Bitstream NGA di TIM, e gli analoghi servizi wholesale di Fastweb. Stesso discorso per l'upload ad 1,25 Gbit. Invece l'upload (come il down) fino ad un solo gigabit può alzarlo chiunque, anche su servizi attivi di terzi. |
Quote:
Quale sarebbe il problema nell'offrirlo in OpenStream abbinando l'offerta ad un nuovo tipo di ONT esterno? |
Che quel nuovo tipo di ONT necessario non esiste, dovranno prima convincere i produttori delle piattaforme hardware per questo tipo di prodotto a progettare nuovi chip con bus per ethernet superiore ad un gigabit. Tieni presente che non metteresti mai in un piccolo ONT monoporta uno di quei grossi SoC attualmente già disponibili ma pensati per dei gateway completi con più porte, wifi, ecc.. Poi devi convincere qualche OEM a realizzare dei device che sfruttino questi chip abbinandoli a dell'hardware per la vecchia GPON, cosa non facile perchè in italia siamo quattro gatti. e i grandi produttori (tipo i cinesi huawei e zte, che hanno realizzato gli ont che attualmente utilizziamo per la maggior parte dei casi) staranno probabilmente dedicandosi a device xgs-pon che in paesi più esigenti del nostro inizia ad essere necessario, causa alberi molto splittati. Non credo si riesca a mettere in piedi un circo del genere per un capriccio commerciale italiano, al sentire quanti avremmo intenzione di comprarne ci rideranno in faccia.
|
Quote:
|
Stiamo sempre lì, apparecchi ont monofunzione xgs-pon con porta ethernet >1gibit non te li fanno. Come ti ho detto, chi oggi mette in campo xgs-pon lo fa per esigenze di densità, non di banda. Più facile che si trovino ont xgs-pon con singola porta ferma sempre e comunque ad un solo gigabit.
|
Quote:
|
Vodafone non usa i servizi sttivi di OF. OpenInternet è il servizio attivo per chi si vuole improvvisare ISP su rete fissa, tipo postemobile.
|
Quote:
Questo per esempio andrebbe bene? https://service-provider.zyxel.com/e...onts/pm7300-t0 |
Quote:
Cosa vuol dire questo? OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream. |
Vodafone usa solo e soltanto (ad ora) fibre spente di OF, ovvero i servizi passivi di OF. Vodafone mette lei sia ONT che router, tempo fa come apparecchi separati, ora integrati tutto in uno ma sempre e comunque suoi. In questi casi puoi dare i 2.5 allo stesso modo di come fa fastweb su OF a Milano e su Flashfiber per gli stessi motivi, cioè che in questi casi, come Vodafone su OF, utilizza direttamente le fibre spente.
OpenInternet è un servizio attivo di OF, ti abboni ad un provider generalmente piccolo e ti arriva a casa un ont/router marchiato OF. E' l'estremo opposto di quello che fa Vodafone. |
Ah allora avevo capito bene
Dove Voda da la wifi station con ont integrato puó offrire questo piano |
Quote:
(edit: sto ovviamente escludendo l'ipotesi di comprare per proprio conto un ont tipo quello vodafone o fastweb da mettere al posto dello ZTE in openstream o dell'huawei in VULA e wholesale fastweb, cosa fattibile ma non alla portata di tutti, e sicuramente non "vendibile" come modo per portare i 2,5 o attivare simili profili su linee di questo tipo) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Nel medio termine immagino che qualcosa dovrà saltare fuori se la domanda comincia ad aumentare, magari ZTE ha già qualche prodotto del genere in cantiere. Leggevo che stanno partendo anche in Germania per i 10Gbit in XGS-PON: https://www.bitmat.it/blog/internet/...t-in-germania/ |
Si certo, possono tagliare il profilo come vogliono, ma non arrivi a dare un ont xgs-pon con porta ethernet da 10G e router con analoga porta wan per vendere un profilo così scarso/economico. Certo puoi farlo ma sappiamo tutti quanto sono durati i profili da 100 e 300 mega in down su metroweb.
Non puoi fare valutazioni sulla richiesta del mercato quando parli di profili di banda in italia perchè il cliente non ha scelta in tal senso. Il gioco dell'aumento di banda in BE serve solo a dirottare nuovi clienti tra un operatore e l'altro. |
Quote:
|
![]() Da me risulta attivabile. Però si aspetta Iliad per tirare le somme. Ho da rimpiazzare la linea con Wind e i suoi miserabili 100 in suo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.