![]() |
|
In base al valore fpi (alette per pollice) di un rad e anche allo spessore del rad stesso, la pressione statica diventa assai importante.
In linea generale (poi ci sono le eccezioni) un rad a basso fpi, richiede ventole con minore pressione statica e tendenzialmente avrà maggiori performance a bassi rpm, perché produce meno resistenza al flusso d'aria. Vicersa un rad ad alto fpi richiede ventole con maggiore pressione statica. In quanto le alette frenano molto il flusso d'aria prodotto dalle ventole. Ma un rad ad alto fpi avrà maggiori performance ad alti rpm rispetto uno a basso fpi. A tutto questo, come scritto prima bisogna anche aggiungere lo spessore del rad stesso. Se prendo un rad a basso fpi ma con uno spessore di 60mm o superiore allora sarà cmq necessario avere ventole con adeguata pressione statica (leggasi elevate prestazioni) A maggior ragione con rad ad alto fpi e elevato spessore. Un monsta che è un rad da 80mm di spessore ma basso fpi, richiede in ogni caso ventole ad elevata pressione statica, o meglio ancora un push/pull di ventole. In tutto questo discorso ovviamente non è tenuto in conto se il rad/ventole sono posti dietro a griglie, filtri, panelli del case, che ne possono limitare il corretto funzionamento. Nessuno vieta di fare push/pullman su rad slim (30mm), ma il vantaggio è praticamente nullo, basta metterci ventole buone e il gioco è fatto. A salire di spessore può iniziare ad avere senso soprattutto in base alle ventole che si montano. Nei miei loop, uso tre brand di ventole. Arctic con le p12 e p14, rispettivamente su rad 1080/45 e 1260/45, ed in entrambi i casi uso configurazione push/pull. Cooler master sickflow 120 (normali e reverse), generalmente abbinate a rad slim da 30mm. Ek vardar 120er, 140er e furious 120. Le ek vardar sono tutte fan da almeno 3,17 di pressione statica a salire con le furius da oltre 5 di pressione statica. Ma le vardar le uso in configurazione pull o push, mai in p/p. Le arctic le scoprì per caso perché ero alla ricerca di ventole con un ottimo rapporto prezzo prestazioni, perché dovevo montarle sul rad 1080/45 e considerando che ci sono I pacchi da 5 a 30 euro o anche meno, le volli provare. E qui sul thread fui uno dei primi a consigliarle. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quando assemblai l'impianto nel 2013 mi furono consigliate queste https://www.blacknoise.com/site/en/p...p?lang=EN#tab1 io presi il modello 3pin da 2400rpm,la ventola é bellissima,qualitá costruttiva di altissimo livello,(anche se un angolino mi si ruppe perché strinsi troppo la vite) si smontano in modo tale che pulirle non sia un problema ed escono come nuove, ci raffreddo un xspc ax360 da 4cm (che poi in realtá é 3cm) e un 360 xt45. Sono alla ricerca di ventole che costino poco per il secondo impianto e queste arctic sembrano perfette,ma mi stavo chiedendo avrebbe senso sostituire le nb e-loop con qualcosa di piú prestante e queste passarle sul secondo?cosa guadagnerei 2 gradi? |
il cambio fan e relativo guadagno lato gradi, dipende da tanti fattori. dato che in generale le ventole non vengono tenute al 100%, in base alle loro caratteristiche potresti ritrovarti ventole più prestanti a parità di rpm. faccio un esempio 1000 rpm, una fan ha pressione statica di 1 e un'altra di 1,5.
tendenzialmente la seconda ti permetterà di avere prestazioni superiori, di quanto, impossibile dirlo a priori. potresti avere 0 guadagno, come un guadagno x. ovviamente di parla di 0,5-1 grado massimi in linea di massima. però al contempo potresti ritrovarti in una situazione in cui a parità di temp del loop, hai le ventole a rpm inferiori rispetto a quelle "meno" prestanti, quindi più silenzio. però faccio notare una cosa. il datasheet di una ventola, indica i valori della ventola quando questa non è applicata ad nessun oggetto. nel momento, ad esempio, che si monta su di un rad, oppure la avviciniamo ad una griglia, filtro, pannello del case, ecco che le prestazioni teoriche cambiano totalmente. esempio pratico. comprai le alpenfohn wing boost 3 120mm high performance. bellissime esteticamente, forse le più belle in assoluto, ottima scheda tecnica con oltre 3 di pressione statica. la realtà è, lato prestazioni una volta montate su di un rad, che vanno meno delle p12 della arctic (che costano un terzo). questo perché per come sono conformate le pale non riescono a spingere l'aria attraverso le alette del rad e ne passa veramente poca. provato sia con rad ad alto fpi (ek pe360 38mm) che con rad a basso fpi (phobya g-changer v1 480/60). non solo, diventavano pure assai rumorose. una coolermaster sickflow 120 affiancata era nettamente più performante e silenziosa. le arctic p12 e p14, che ripeto ne ho in quantità elevata (25 p12 e 20 p14 sparse fra i vari pc), sono un esempio di come una ventola a basso costo, possa risultare più performante di altre dal costo nettamente più alto, perché realizzata meglio. e soprattutto quando il budget è limitato o cmq non si vuole andare a spendere cifre da capogiro, sono una ottima scelta. nel tuo caso specifico, cambiare le eloop con altre più performanti potrebbe farti guadagnare qualcosina. ma anche nulla come detto prima. sposterei le eloop sul loop secondario, se volessi ad esempio cambiarle con un modello con led ad esempio, oppure di colore diverso. |
Quote:
L'unica cosa è che a 2000rpm cominciano a far baccano ,quindi non sarebbe una cattiva idea mantenere le stesse performance abbassando i db,sono anche un fan degli rgb ma per come sto progettando la build con liquido bianco e prolunghe lian-li rgb, waterblock in plexiglas con rgb più striscia a led, ho già troppe luci,le uniche ventole rgb che mia piacciono sono lian-li ma non credo siano adatte per raffreddare i radiatori.. A sto giro vorrei fare la build che a pc spento sia sobria con bianco e nero come colori,ok rimango con le e-loop e intanto prendo le arctic il pacco da 5 che comunque hanno un ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
![]() ![]() :D :D Pbo 5,35Ghz allcore a 75 gradi |
Quote:
Il daisy-chain però è impagabile! |
Quote:
vedo che hai cambiato anche il wb dal velocity al magnitude se non erro. per gli standoff direi che sei andato di custom home made :D |
Quote:
Si ho usato il kit delid der8auer Gli stand off ovviamente non vanno più bene,ho semplicemente messo delle viti M4 con dado |
È inutile ogni volta che smonto l'impianto ne deve succedere una,si è spezzato il perno interno della ventola e-loop.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Qualcuno ha avuto modo di provare i raccordi a sgancio rapido Barrow?
Sul sito Ybris costterebbero quasi la metà rispetto agli Alphacool... |
Quote:
Venivo dagli alphacool che ostruivano tantissimo il flusso. |
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
ottimo risultato. semplice, pulito e soprattutto ordinato.
peccato per quella fan posteriore :D |
settimana scorsa invece ho riesumato un thermaltake level 20 vt, che avevo giò usato per una build, in quanto ho smontato una build (passo cpu, mobo e ram ad un amico) ed ho ricostruito una build sul TT.
Ryzen 5 5600x con Rtx 3080 12GB, 32GB G.Skill Royal, Tuf B550M-Plus, 2TB Nvme, Seasonic Focus 850GX con set cavi Cablemod Carbon Per l'impianto ho utilizzato - un rad Alphacool 200/45 sul frontale con push/pull di ventole TT Pure 200mm - 2 rad 240/30 EKWB sul top con Ek Vardar 120er 2200rpm - vaschetta Ek FLT120 con pompa D5 Aquacomputer - wb CPU EK Velocity Full Nickel - wb GPU EK RTX 3000 Full Nickel - raccordi vari Alphacool, EKWB - Aquacomputer Quadro per gestione pompa e ventole ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Le temp per quel poco che ho provato in game sono, gpu sui 49°,cpu che varia tra 54/57° (come sensori da hwinfo ho messo a schermo le voci case cpu,cpu ccd1(tdie) e ccd2 ),liquido sui 32°,stanza 23° Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
|
erano in dotazione con il set di cavi cablemod. ma si possono stampare facilmente. importante rispettare il diametro dei cavi.
generalmente preferisco quelli in alluminio come gli alphacool. sono più fini ma ovviamente più resistenti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.