![]() |
|
Grazie Black allora fanno fede le freccette per il flusso.
Phanteks dice che si possono invertire i D140,mi sarebbe anche più comodo, però non capisco come comportarmi con i fori di in/out,a quel punto andrebbero invertiti gli in/out o sbaglio? Cioè se faccio entrare acqua fresca dal basso |
Se dicono che si possono invertire allora devi invertire pure gli in e gli out.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() In alcune build ho visto che hanno invertito in/out tranquillamente |
se inverti in/out d140, inverti il senso del flusso.
prendendo l'immagine che hai postato prima, e partendo dal basso: - D140 OUT diventerà IN, mentre CPU-GPU IN, diventeranno CPU-GPU OUT (la zona rosa) - La parte alta (blu) invece si trasforma da D140 IN a D140 OUT e da CPU-GPU OUT in CPU-GPU IN. presumo che il rispettare IN e OUT di cpu e gpu sia riferito ai wb connessi in parallelo alla distro. anche perché non avrebbe altro senso. la distro è alquanto semplice come conformazione, due zone separate e non connesse fra loro. |
Quote:
Ok,quindi basta che inverto tutti gli in/out se la porta sotto la uso come in invece che come out Praticamente la zona rossa diventerà quella blu e viceversa ![]() |
Quote:
Però il manuale non dice di fare quello che hai ipotizzato tu. Fa specifica menzione al fatto che possano essere invertiti in/out della distro...ma dice di rispettare in/out di CPU e GPU. Ora, da ignorante, io una nota in merito me la sarei aspettata (se inverti d140 in/out vanno invertite anche CPU in e out ecc ecc). Quindi, se leggo il manuale, per me puoi invertire gli ingressi della distro ma il resto deve rimanere così. Sbaglierò sicuramente, ma questo è quello che interpreto io, leggendo la porzione di manuale che hai postato. Chiederei direttamente a Phanteks chiarimenti. Probabile che abbiano scritto male... |
Quote:
Ok,il tuo discorso leggendo parola per parola può avere un senso Ma se inverto le entrate e le uscite delle distro,per forza vanno invertiti anche gli ingressi di Cpu e Vga,sono due camere separate,se butto dentro e tutti e due i fori sono ingresso,dove esce l'acqua? Perchè se metto l'entrata del liquido sotto,non ha senso che il flusso deve andare dalla vga alla distro...è impossibile A quel punto allora non permetti l'inversione delle due D140 Per sicurezza ho scritto anche a Phanteks,vediamo cosa dice |
Mi ha risposto Phanteks e mi ha detto che posso inveritre in/out come nella foto sotto,gli ho proprio mandato quell'immagine
![]() Boh comincio a non capirci più nulla,vedendo varie build,ognuno fa come c***o gli pare,gente che usa la porta per il filling com euscita,inverte Gpu con Cpu...è la prima volta che mi trovo in difficoltà ad assemblare il loop... |
Sono sempre io che vi rompo con i waterblock, questa vga GV-R69XTAORUS M-16GD (6900xt aorus) è compatibile con questo wb giusto?
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...-nickel-acetal E poi, mi conviene aspettare novembre per le nuove vga oppure no? |
Quote:
ricordati che è si una distro plate, ma a differenza della maggior parte che sono di tipo seriale, questa è di tipo parallelo. poi tutto dipende da cosa vuoi ottenere a livello visivo. quella distro l'avevo adocchiata più di una volta, ma alla fine sia per dimensioni che per tipologia non l'ho mai comprata. Quote:
personalmente a questo punto se non hai una necessità impellente, aspetterei le nuove vga (nvidia o amd) e poi deciderei cosa prendere. |
Quote:
Ora sono messo così,il problema è nell'area superiore sinistra(troppa roba),avevo deciso di escludere i Vrm della mobo,tanto tra poco cambio piatta,e per un motivo di praticità li lasciavo fuori,ma non ho proprio idea di come collegare il loop in quella zona...il problema è collegare la distro al rad superiore...devo inventarmi qualcosa perchè lo spazio è poco,ma come si dice son tutti buoni a lavorar nel largo :asd: :asd: ![]() L'idea è di fare un giro del genere ![]() |
Sorry,doppio post
|
Quote:
|
Quote:
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...la-d-rgb-plexi però se cambi piatta a breve non so quanto ti convenga. resterei a questo punto con i vrm ad aria. avendo la maximus xii formula, con i vrm sotto liquido, ti dico subito che quel wb ibrido è un ammazza flusso. troppo restrittivo. mentre i monoblocchi ek da questo punto di vista sono un altro pianeta. infatti sulla crosshair viii hero con il monoblocco non ho restrittività che si noti. per collegare il rad sul top con la distro, devi andare di raccordi a 90 gradi, non vedo altre soluzioni. ma per il momento useresti sempre i tubi morbidi? |
Quote:
se hai timore di non trovare le nuove schede, a questo punto andrei a prendere una 3080 12gb o 3080ti e la liquiderei. più o meno sei sul costo della 6900xt, forse pure meno (visto che si trovano le zotac 3080ti da caseking a 1024 euro), ma almeno hai maggiori prestazioni RT e in raster siamo li. |
Quote:
|
Quote:
Eh lo so che i Wb Vrm sono micidiali per il flusso,infatti mi hanno obbligato a mettere 2 pompe,,ma ti parlo di 2 anni fa oramai... L'uscita verso la mobo ho già risolto con un 90-extender e un altro 90,per l'altra mi devo inventare qualcosa,è più tortuosa quella curva Si per ora lascio i tubi morbidi,anche perchè come ti ho detto ho in programma di cambiare piatta e successivamente Vga,quindi sarebbe un lavoro sprecato |
Quote:
Individua un paio di modelli di 3080 che ti possano andare bene come budget, e poi vedi se trovi il wb relativo, o chiedi qui che ti aiutiamo. Anche tante custom hanno wb relativi a disposizione. L'importante non spendere una esagerazione per la vga. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Sempre sul pezzo Black 😆
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.