![]() |
|
Quote:
|
questo mi piacerebbe proprio provarlo sul futuro 13900k
EK lancia la nuova Delta² TEC per CPU LGA 1700 ![]() ma costa come una CPU... LINK tra le note del prodotto ci sono queste due cose che non mi piacciono ( le evidenzio) Avvertimento : - Dato che la CPU è raffreddata direttamente dall'EK-Quantum Delta² TEC per raggiungere basse temperature, il resto del circuito di raffreddamento a liquido sarà sottoposto a stress dalle piastre TEC. Non utilizzare le temperature della CPU come riferimento per le velocità della ventola o della pompa! È meglio monitorare la temperatura del liquido di raffreddamento o impostare le ventole e la pompa a un livello di velocità fisso! - Per mantenere la garanzia, utilizzare il software Intel con licenza e seguire il manuale. - Delta TEC non è progettato per la frequenza ALL CORE MAX sotto carico pesante, ma è destinato a un carico più leggero come il gioco e il boost ONE CORE MAX. - Il TEC non è adatto per il benchmarking con software come Prime95 che carica pesantemente tutti i core della CPU. EDIT: il mio prossimo case, solo che con CPU e GPU sempre più energivore, i pesci saranno lessi con una paritina veloce :fagiano: ![]() LINK |
Praticamente è inutile.
Se in game (cyberpunk, il più esoso per la cpu) già col 12900k a 5.2 all core ho 65 gradi di temperatura, a che serve tutto quel carrozzone? :) Soprattutto se sconsigliano di usarlo sotto stress test. Vuol dire che non è in grado di raffreddare la cpu come dovrebbe? Non capisco. È come se lamborghini alla presentazione della nuova Aventador vietasse di usarla oltre i 100km/h. Mi sfugge il senso :P |
Quote:
Difatti non ha senso. Dovrebbe accoppiare dissipazione liquido con quella peltrier, quindi avere temp basse, perché non sarebbe idoneo per stress test o oc ? Se così è veramente inutile oltre che costoso all inverosimile Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Bello, hanno gia' spanato un po' le viti nel rendering ? :sofico:
Avevano gia' fatto roba simile per la serie 10, sopra una certa soglia esempio: 200W non riesce a smaltire il calore in eccesso con conseguente peggioramento a catena, perche' poi devi raffreddare sta benedetta peltier. Inutile? Pretty much. |
Scusate domanda da nabbo, ma che cambia da un waterblock all'altro? Cioè perche quello non andrebbe usato con le modalità piu spinte? Il grosso del potere dissipante in un loop non viene fatto da pompa e rad? :confused:
|
Quote:
Non è un semplice WB, ha anche un funzionamento peltrier: la corrente elettrica passa tra due metalli diversi separati da una guarnizione peltrier, questo crea un trasferimento termico Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Circa il case però poi non ti lamentare se i tuoi mici lo prendono d'assalto in stile "Guerra di Troia" :sofico: |
Quote:
Hahahha li troverei a pesca :) Però certo non si può dire che il case non è fatto per il liquido hahahah Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Hahahahah. Che ideona, altro che pesci 😀 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Tra WB tradizionali ci possono essere pochi gradi di differenza, poi fondamentale è la dissipazione del calore del liquido. Questa avviene con una buona massa radiante e un efficiente flusso d aria, quindi ventole con buona pressione statica che pescano aria fresca, leggasi case capace di un buon flusso se i rad sono interni. La pompa gioca un ruolo importante fino ad un certo punto. Se funziona bene e assicura un flusso a mio avviso, di minimo 100 l/h è ok, superati i 225 l/h non si hanno più vantaggi tangibili. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
LINK |
Quote:
|
due domande:
1- sostituire un RAD (es. il mio XSPC da 20mm con FPi =22) con uno spesso (es.40-45mm) ci sarebbe un tangibile miglioramento di temperatura fluido? 2- guardando -per caso- degli annunci sull'informatica usata (cpu-mobo,wb,etc) ho notato un annuncio di un PC con impianto watercooling -penso custom- usato, che affermava che raffreddava di più perchè usava come liquido il "grafene liquido"......voi sapete qualcosa in merito ?!? |
Quote:
2) Non so,mai visto nessuno che lo usa. |
Quote:
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=m10LV-0SDns |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.