Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


amd-novello 09-12-2016 11:29

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 44289766)

Come faccio a verificare quale applicazione di Win 10 sta generando quel traffico (a parte con wireshark)? :rolleyes:

task manager o monitoraggio risorse
Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 44289662)
Credo che sia quello che da già 15 minuti mi ha impianto il pc...

bloccato a girare x 10min ma poi è andato

FulValBot 09-12-2016 11:58

qua allora direi che sia una cosa voluta... non è possibile che per l'ennesima volta ci mette così tanto a installarsi un update cumulativo... tra poco proverò a metterlo anch'io, speriamo bene...


ps: coloro che hanno messo malwarebytes 3.0, nel caso in cui sia quello premium fate attenzione ai numerosi problemi che salteranno fuori... non date la colpa a windows 10 perché non c'entra nulla...

giovanni69 09-12-2016 12:04

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44289799)
task manager o monitoraggio risorse

Nel monitoraggio risorse in realtà quei picchi da 3 Mbs/ non vengono mostrati da nessun processo o applicazione :rolleyes:


AlexAlex 09-12-2016 12:12

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44289799)
bloccato a girare x 10min ma poi è andato

Si, ma dopo mezz'ora ne ha fatto un altro e ora si sta riavviando. Spero che poi abbia fino.

Naturalmente il primo aggiornamento e iniziato mentre stavo cercando dei documenti da allegare ad un email, almeno mezz'ora di lavoro persa per me e per chi li doveva ricevere...

Macco26 09-12-2016 12:42

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44289914)
qua allora direi che sia una cosa voluta... non è possibile che per l'ennesima volta ci mette così tanto a installarsi un update cumulativo... tra poco proverò a metterlo anch'io, speriamo bene...

A che build version porta? Parliamo di ufficiale Production, giusto? Perché non è avvenuto durante un patch TUESDAY?!?

FulValBot 09-12-2016 12:46

.479


però ora non ricordo qual era la precedente




per oradifferenze non ne vedo, almeno non ho avuto problemi nell'installazione (come sempre)

Averell 09-12-2016 12:58

447

Averell 09-12-2016 13:27

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 44290072)
A che build version porta?

.479 (come indicato anche da FulValBot)
Quote:

Parliamo di ufficiale Production, giusto?
si
Quote:

Perché non è avvenuto durante un patch TUESDAY?!?
Da quello che ho avuto modo di vedere, i cumulativi sono rilasciati senza una cadenza precisa (dunque a discrezione di MS) mentre i bollettini di sicurezza hanno sempre cadenza il secondo martedi del mese (e infatti sono attesi il 13)

yeppala 09-12-2016 13:55

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44290091)
.479

Disponibile aggiornamento cumulativo ufficiale per W10 che lo porta alla build 14393.479.
Key changes include:
  • Improved the reliability of mobile device management (MDM) disenrollment, Distributed Component Object Model (DCOM), Peripheral Component Interface and PowerShell.
  • Addressed issue that causes excessive battery drain if you have a Chinese Input Method Editor installed and use Windows Hello to log in.
  • Addressed issue with OLE drag and drop that prevents users from downloading a SharePoint document library as a file.
  • Addressed issue with Super Floppy-formatted fixed media devices that are not recognized by Windows 10 Anniversary Update or accessible in Windows Explorer.
  • Addressed issue that causes the System Center Configuration Manager (SCCM) client to fail installation when a device is re-imaged using the SCCM task sequence.
  • Addressed issue that causes the loss of optional component (OC) state information, including all Hyper-V virtual machines, after upgrade.
  • Addressed issue that causes Windows Explorer to display information that’s inconsistent with what’s stored on the Floppy disk.
  • Addressed issue that, after connecting a shared CD/DVD-hosted drive with no media inserted, causes some of the commands, like DIR and NET USE, to hang.
  • Addressed issue where customers cannot use directory cache sizes greater than 64 KB.
  • Addressed issue where Windows Explorer sometimes does not prompt for credentials when a user logs on using a Microsoft account.
  • Addressed additional issues with application compatibility and Internet Explorer
A me questa volta ha fatto in un attimo ad installarsi, sarà forse dovuto anche al fatto che mi sono fatto un SSD :ciapet:

Macco26 09-12-2016 14:09

Un "bachetto" (più della app che dell'OS) che mi fa rodere (e che Win8 non aveva) è quando affianco Mail a Edge (o altro browser) e apro link dopo link su una mailing list tipo quella di hwupgrade.

Ogni volta che clicco sulla email, apre sì il collegamento, ma l'email prende e risale fino all'inizio. WTF! Tocca sempre scorrerla nuovamente verso il basso..

Ovviamente lo stesso accade su W10M, anche senza programmi affiancati. Premo su un link. Apre Edge. Finito torno alla posta, l'email è scrollata in cima, nuovamente..
:muro:

Nicos18 09-12-2016 14:34

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44289914)
qua allora direi che sia una cosa voluta... non è possibile che per l'ennesima volta ci mette così tanto a installarsi un update cumulativo... tra poco proverò a metterlo anch'io, speriamo bene...


ps: coloro che hanno messo malwarebytes 3.0, nel caso in cui sia quello premium fate attenzione ai numerosi problemi che salteranno fuori... non date la colpa a windows 10 perché non c'entra nulla...

Che genere di problemi?

dvbman 09-12-2016 14:35

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 44290370)
Disponibile aggiornamento cumulativo ufficiale per W10 che lo porta alla build 14393.479.

Nel caso a qualcuno servano i link diretti (magari per integrarlo):

x86

x64

amd-novello 09-12-2016 16:01

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 44289970)
Si, ma dopo mezz'ora ne ha fatto un altro e ora si sta riavviando. Spero che poi abbia fino.

Naturalmente il primo aggiornamento e iniziato mentre stavo cercando dei documenti da allegare ad un email, almeno mezz'ora di lavoro persa per me e per chi li doveva ricevere...

:eek: azz
Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 44289940)
Nel monitoraggio risorse in realtà quei picchi da 3 Mbs/ non vengono mostrati da nessun processo o applicazione :rolleyes:

è system che accede alla rete no? quale parte di win non saprei

Er Monnezza 09-12-2016 19:45

Quote:

Originariamente inviato da dvbman (Messaggio 44290535)
Nel caso a qualcuno servano i link diretti (magari per integrarlo):

x86

x64

è un mattone da quasi 1gb, ecco perchè da Windows Update ci metteva cosi tanto, oltretutto non sono neanche riuscito a installarlo da li, ogni volta si inchiodava con errore 0x8024a105

ora provo a scaricare il pacco a mano

pitx 09-12-2016 19:57

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 44290370)
Disponibile aggiornamento cumulativo ufficiale per W10 che lo porta alla build 14393.479.
A me questa volta ha fatto in un attimo ad installarsi, sarà forse dovuto anche al fatto che mi sono fatto un SSD :ciapet:

Evoluzione :) :D

Macco26 09-12-2016 20:12

Quote:

Originariamente inviato da dvbman (Messaggio 44290535)
Nel caso a qualcuno servano i link diretti (magari per integrarlo):

Grazie, comunque a me è andata bene su PC + 2 tablet. Quello che era in Release Preview, curioso, ha scaricato il cumulativo MA non ha avuto necessità di riavviare.. :eek: Gli altri invece sì, come logico. Bah.

-giorgio-87 10-12-2016 00:18

Quote:

Originariamente inviato da -giorgio-87 (Messaggio 44283754)
buonasera.
avevo aggiornato windows 8.1 a windows 10 quando era gratuito l'aggiornamento, per un problema sono ritornato a windows 8.1 e poi di nuovo a windows 10, ma ora mi dice che la licenza sta per scadere!!
sapevo che in un certo modo l'acquisizione della licenza si sarebbe "salvata" automaticamente...:mc:

nessuno?

FulValBot 10-12-2016 12:28

prova a connettere l'account ms e ricontrolla

Luxor83 10-12-2016 12:29

Quote:

Originariamente inviato da dvbman (Messaggio 44290535)
Nel caso a qualcuno servano i link diretti (magari per integrarlo):

x86

x64

Ma si trova già (legalmente) l'iso che integra tutti gli aggiornamenti compreso questo?

FulValBot 10-12-2016 12:33

http://news.softpedia.com/news/windo...s-510868.shtml

Varg87 10-12-2016 13:57

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 44292654)

Ah, ecco cosa può essere. Mi è successo su un PC con scheda di rete Intel ieri sera. Non ho avuto modo di usarlo tanto ma ho notato che non usando la connessione, almeno cosí mi è sembrato, la scheda di rete non funzionava se non dopo aver lanciato il browser. Una volta chiuso ha smesso di funzionare per riattivarsi dopo aver riaperto il browser una seconda volta.
Con scheda di rete Realtek non ho avuto problemi finora.

Adesso che ci penso, il pc che non ha problemi ha IP fisso mentre l'altro no. Proverò ad inserire l'IP manualmente.

TheZioFede 10-12-2016 14:26

probabilmente è stato qualche update di driver a causare il problema visto che da quel che sembra su reddit il difetto sembra essere comparso il 4 dicembre...

cosa costerà mettere una opzione per disattivare gli aggiornamenti dei driver nelle impostazioni lo sanno sono loro :rolleyes:

EDIT: a meno che sia uno di quegli update che finiscono prima in preview...
EDIT2: a quanto pare basta un riavvio per risolvere, spegnere e riaccendere non basta visto l'avvio rapido è abilitato di default :asd:

Varg87 10-12-2016 14:35

Adesso che ci penso nuovamente :D, ho pure aggiornato i driver di rete a mano. :fagiano:
Le coincidenze.

Comunque sto aggiornando ora l'HTPC. Il riavvio piú lungo di sempre, saranno 10 minuti buoni di attesa ormai e non ha neppure cominciato ad installarli (intendo nella schermata di riavvio)...

PS Attenzione! Al dodicesimo si sono finalmente installati.

TheZioFede 10-12-2016 14:39

secondo me si impegnano a rendere windows update così lento e poco affidabile :asd:

Er Monnezza 10-12-2016 14:40

finalmente sono riuscito ad installare il megapacco 14393.479, dopo molte difficoltà

ieri mezzo pomeriggio appresso a Windows Update, l'installazione falliva sempre al 10% dopo che stava li un'ora e mezza

oggi ho scaricato l'update per installarlo a mano, installazione bloccata per un'altra ora e mezza a circa il 10%

alla fine ho scoperto la causa, guardando sul task manager ho notato uno dei servizi di Comodo Firewall che teneva occupato il 25% della cpu, allora ho disattivato la connessione internet, terminato tutti i processi di Comodo Firewall, nel giro di 5 secondi l'update si è sbloccato come se avessi tolto un tappo, è passato immediatamente dal 10 al 90%, nel giro di pochi minuti ha completato l'installazione.

Quindi se non riuscite a completare l'aggiornamento, e avete Comodo Firewall, scaricatevi il file per l'update manuale, disattivate internet e Comodo Firewall

DarkMage74 10-12-2016 15:00

ma sono l'unico che se ne frega di questi aggiornamenti e aspetta la sera per premere il pulsante aggiorna e arresta?

amd-novello 10-12-2016 15:12

è come fanno quasi tutti :D :D
ma qui siamo smanettoni.

comunque asus e dell aggiornati, a parte internet che fa le bizze tutto ok

Er Monnezza 10-12-2016 15:13

Quote:

Originariamente inviato da DarkMage74 (Messaggio 44292999)
ma sono l'unico che se ne frega di questi aggiornamenti e aspetta la sera per premere il pulsante aggiorna e arresta?

quando ti tiene la cpu e l'hard disk occupati al 50% per due ore inizia a dare un certo fastidio :D

Luxor83 10-12-2016 16:02

Quote:

Originariamente inviato da Luxor83 (Messaggio 44292643)
Ma si trova già (legalmente) l'iso che integra tutti gli aggiornamenti compreso questo?

Nada?

Varg87 10-12-2016 16:11

Quote:

Originariamente inviato da DarkMage74 (Messaggio 44292999)
ma sono l'unico che se ne frega di questi aggiornamenti e aspetta la sera per premere il pulsante aggiorna e arresta?

Update is a state of mind. :asd:

FulValBot 10-12-2016 16:42

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 44292840)
Ah, ecco cosa può essere. Mi è successo su un PC con scheda di rete Intel ieri sera. Non ho avuto modo di usarlo tanto ma ho notato che non usando la connessione, almeno cosí mi è sembrato, la scheda di rete non funzionava se non dopo aver lanciato il browser. Una volta chiuso ha smesso di funzionare per riattivarsi dopo aver riaperto il browser una seconda volta.
Con scheda di rete Realtek non ho avuto problemi finora.

Adesso che ci penso, il pc che non ha problemi ha IP fisso mentre l'altro no. Proverò ad inserire l'IP manualmente.

in realtà il link dice che hanno risollto con due comandi dos (che includono netsh)

giovanni69 10-12-2016 17:44

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44290821)
è system che accede alla rete no? quale parte di win non saprei

Il System non accede alla rete sparando per pochi istanti 3Mps regolarmente ogni minuto.
Ho scoperto che per qualche ragione il VMware Player si comportava in quel modo. Pulito l'installazione di Vmware, rifatta ed ora nessuna VM con Win10 o altro OS mostra quegli spike. Grazie per i suggerimenti. :)

terlino 10-12-2016 18:04

Oggi mancanza di corrente, computer spento, accendo e il messaggio dava all 100% l'aggiornamento, ma si è riavviato e ricomciato a 0 e riavviato, ma dopo ore la freccetta continua ad avere il pallino e la chiavetta a lampeggiare come se scaricasse

tallines 10-12-2016 19:48

Quote:

Originariamente inviato da Luxor83 (Messaggio 44292643)
Ma si trova già (legalmente) l'iso che integra tutti gli aggiornamenti compreso questo?

L' iso di W10 che scarichi dalla Microsoft è sempre la versione Anniversary Update 1607, Build 14393.0, non 14393.479 .

pitx 10-12-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviato da terlino (Messaggio 44293416)
Oggi mancanza di corrente, computer spento, accendo e il messaggio dava all 100% l'aggiornamento, ma si è riavviato e ricomciato a 0 e riavviato, ma dopo ore la freccetta continua ad avere il pallino e la chiavetta a lampeggiare come se scaricasse

vai qui.... scarica il pacchetto x86 o x64 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20547

Legolas84 10-12-2016 21:26

Ho un problema abbastanza strambo sul computer di un collega di lavoro... non so se qualcuno può aiutarmi a risolverlo.

In pratica il computer ha 3 account. Uno Administrator e due user. I due user non hanno privilegi di amministratore.

In pratica è scomparso l'account Administrator, infatti quando win mi chiede di fare la login vedo solo i due account user. Inoltre dagli account user se provo a lanciare qualcosa con privilegi di amministratore (come il prompt dei comandi come amministratore), appare la finestra di controllo dell'UAC che mi dice "Per continuare digitare una password di amministratore, quindi fare click su si".

Ma purtroppo non essendoci alcun account amministratore visibile non ci sono spazi per digitare password e ovviamente il tasto "SI" non è clikkabile.

Ho provato ad accedere in modalità provvisoria e da li vedo l'account administrator che quindi non è stato cancellato, ma è come dire... nascosto....

C'è un modo per farlo riemergere e renderlo di nuovo visibile anche durante il normale avvio del PC?

Grazie!

Pozhar 10-12-2016 22:12

vai n modalità provvisoria e accedi come "amministratore"

apri il cmd con diritti d'amministratore e digita il seguente comando

Quote:

net user administrator /active:yes
dai invio e riavvia il sistema.

Legolas84 10-12-2016 23:10

Ho provato ma il prompt mi da un errore tipo impossibile eseguire il comando...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pozhar 10-12-2016 23:15

esegui anche questo comando: (da solo e non insieme a quello di prima)

Codice:

net user guest /active:yes

Pozhar 10-12-2016 23:27

In alternativa, se parliamo della versione pro o enterprise, puoi procedere anche così:


1. Premi i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui, digita lusrmgr.msc, e dai OK.

2. Nel riquadro di sinistra, clicca sulla cartella Users/utenti, quindi nel riquadro centrale, fai doppio click su "amministratore".

3. nel caso fosse selezionato, deseleziona "account disabilitato"


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.