![]() |
|
Quote:
|
non so se collegato al creators update
ho un problema strano con le porte usb 3.0 / cerco di spiegarmi se collego una penna usb 3.0 alle porte 3.0 il trasferimento del file è lentissimo e anche il sistema va in palla (mouse che si muove a scatti...) se collego la stessa penna ad una porta usb 2.0 invece tutto fila liscio....problema di driver?cosa potrei fare? |
Quote:
Mamma quanti problemi, speriamo bene il mio sta aggiornado adesso. |
perfetto non va più lo store
come si reinstalla? edit era il firewall |
Stavo pensando che da quando ho Windows 10 uso l'antivirus di Windows stesso, ma è ottimo come antivirus? O per stare più sicuro meglio usarne un altro tipo avast?
( software come anti-malware o antispyware già li ho) |
anche io. con 8 avevo avast e l'ho tenuto un po' con 10
ma da un po' uso tutto windows e per ora nessun problema. navigo con chrome e firewall e defender sono standard mai modificati |
Quote:
http://pcora.org/miglior-antivirus-per-windows/ "Windows Defender dovrebbe andar più che bene per la maggior parte dei computer, a patto che si usi un po’ di buon senso e ci si comporti in modo sicuro. Tuttavia, se si è soliti scaricare programmi piratati e compiere azioni ad alto rischio a livello regolare, allora è consigliabile passare oltre Windows Defender e procurarsi un programma migliore per contrastare con maggior efficacia i pericolosi campioni di malware usati per mettere alla prova i programmi antivirus." |
Net limiter ha smesso di funzionare.
Non si possono piú ingrandire i font senza ingrandire tutte le app Tutto mi sembra meno reattivo. Il pc ci mette tipo 30 sec dopo il login a connettersi al router. Non ho voglia formattare. |
Capito, allora continuo ad usare l'antivirus di Windows
|
Quote:
|
Quote:
Però le foto e la grafica rimanevano nitide. Invece con l'ingrandimento a percentuale dei dpi si perde nitidezza. Esiste un tool per w10 creators edition, ma già ho il pc incasinato, non vorrei peggiorare. |
Quote:
Dovresti vedere nella sezione Advanced Appearance Settings... |
Quote:
Puoi usare come programmi anti-malware e anti-spyware, Malwarebytes e AdwCleaner, che fanno parte della stessa famiglia . Il resto non serve . Poi, come sempre detto, il primo antivirus, anti-malware o anti-spyware, è colui che è seduto tra la sedia e il pc :) Come evidenziato nella risposta di Tony, che quoto e saluto :), al post 22659 . |
Quote:
Un pò di buon senso eviterebbe tanti problemi... Saluti tallines :cincin: |
Quote:
In realtà Defender è diventato un AV di tutto rispetto, con il vantaggio di essere gratuito e integrato perfettamente con il SO.... |
Quote:
Era il motivo principale di perchè evitavo di usarlo. Quando si apriva una cartella passavano secondi prima che venisse visualizzato il contenuto. Problema che esisteva da parecchio, meglio tardi che mai! :stordita: |
Quote:
sia dui Chuwi Hi12 e Surface3 entrambi NON certo dei missili :D :D http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22175 la 2 non c'è più l'hanno eliminata :( |
Quote:
adesso con CU, secondo me', si è ulteriormente migliorato, per cui, ancor più, continuo solo con quello;) ps. 1 volta al mese faccio scansione con Hitman Pro Free https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx e MBAM Free solo scan on demand (no real time) e stop!! se non trovano niente loro (secondo me') si può "stare tranquilli";) :) pps HitmanPro NON va' mai attivato è Free fino alla prima rimozione virus mentre se lo attivate subito, SENZA NECESSITA' scadrà dopo 30 gg. e perdete "un'asso nella manica" da giocarci in caso di necessità;) :) ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Concordo invece parzialmente sul detto "il primo problema sta tra il monitor e la sedia" :) Premesso, più che corretto, ma deve essere completato da una protezione completamente affidabile sul computer. In un sistema informatico "chiuso", ossia utilizzare sul computer SOLO programmi previsti (e controllati a monte) e pen-drive controllate a monte, allora ogni problema deriva sicuramente dall'utente del computer, che non si attiene a tali policy. Questa è la configurazione standard in sistemi a massima sicurezza... Ma anche qui, vissuto a lavoro, un utente può contravvenire alle disposizioni ed inserire pen-drive provenienti dall'esterno del sistema controllato, ed esporre il computer (e la rete) ad una infezione, cosa avvenuta con un "brillante" antivirus a pagamento in configurazione aziendale :rolleyes: Vero, poi si crocifigge la persona che ha contravvenuto alle disposizioni, ma nel mentre la minaccia è partita e l'antivirus è stato perfettamente inutile :muro: Ma in un sistema aperto, dove (soprassedendo sui programmi illegali, non oggetto del discorso), si potrebbe inserire nel computer la chiavetta USB, proveniente dall'amico e da chissà dove, o la nostra stessa pendrive che prima è passata dal computer dell'amico, ecco che la protezione fornita dall'antivirus installato diventa di fondamentale importanza ;) E qui l'utente ha poco margine di manovra, o rinuncia ad inserire la pen drive e quindi ad accedere ai dati che contiene (e che servivano), oppure la inserisce e si fida in tutto e per tutto dell'antivirus installato ;) Ecco, di quello Microsoft mi fido solo da Windows 10 in poi, e neanche al 100% (come di nessun altro), infatti ho anche altri strumenti "a completamento" :D (deformazione professionale :D ) |
Quote:
@ Tennic Concordo sul fatto che se viene collegata la pendrive al pc e la pendrive è infetta........non è colpa dell' utente che sta tra la sedia e il pc e ci vuole un controllo . Comunque se la pendrive è infetta, l' origine è sempre l' utente che sta seduto tra la sedia e il pc, perchè il pc da solo non scarica niente, è l' utente che dice al pc di scaricare .......:) Bisognerebbe risalire a che pc è stata collegata la pendrive e mazzuolare l' utente del pc di origine.....:) Perchè anche la pendrive, di default non è infetta . Il controllo della pendrive, che se magari non fatto dall' antivirus windows, andrebbe fatto, con programmi, tipo quello suggerito da marcoesse :) Io ho scaricato HitManPro e mi è uscito che la versione prova era valida per 7 giorni......:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.