![]() |
|
Ma un ssd m.2 nvme come va impostato nel bios? AHCI?
|
|
Quote:
Ho semplicemente montato l'ssd e impostato AHCI nel bios, e poi installato windows 10. Mi spiegheresti meglio il da farsi con magician? Senza rapid mode dovrei cmq andare meglio? |
Quote:
L'unico modo è provare ad attivare la rapid mode e poi testarlo |
Quote:
Quote:
Quote:
Solo perchè vedo che molti lo considerano un punto a favore, confermo che ordinando MX200 da 250GB su amazon arriva anche la licenza di acronis trueimage. Era sotto la plastica nella scatola del SSD, proprio come detto da killeragosta90. Il programma va scaricato seguendo il link che c'è sul foglietto. Pollo io che non avevo nemmeno alzato la plastica... |
Quote:
|
|
Quote:
PS A casa ho una versione Home, quindi niente bitlocker :rolleyes: |
Quote:
Comunque puoi sempre provarlo il rapid mode, così vedi cosa cambia ;) |
Quote:
Leggi due post sopra ;) |
Quote:
Per questo normalmente viene consigliato di non utilizzare quella modalità visto che ti priverebbe di una porzione di ram inutilmente. |
Beh io ho 12 Gb di ram quindi credo di potermelo permettere. Però certo se mi dici che è proprio inutile no...
Eppure il test con il rapid mode ha dato risultato nettamente migliori! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
dato che ho abilitato ieri il rapid, terrò monitorato se spannometricamente si avverte qualche differenza ma tanto so già che empiracamente nell'uso quotidiano non cambia nulla :asd: piuttosto ieri ho avuto gli operai in casa ad aggiustarmi la caldaia, e con il lavorare ad un certo punto hanno fatto saltare il salvavita il pc era acceso, non ho ups, quindi il pc si è spento "alla brutta" nel pomeriggio ho verificato se ci fossero problemi (corruzione dati, errori eccetera) ma sia il boinc non mi ha fallito alcun calcolo sia lo scarico dell'ultima release di linux mint tramite torrent è risultata perfetta (crc ok ed md5 coincidente) :D ciao ciao |
Si è capitato anche a me niente paura.....avrai solo un 1 nel por recovery count dello smart. Controlla...
|
ragazzi domanda semi OT : ho l'acronis 14 dato in budnle con i Crucial, sapete se funziona su windows 10? attualmente ho installato la demo del 2016 ma mi scade tra 2 giorni
|
Quote:
|
Quote:
Lo uso da quando ho preso il nuovo 840Pro, 2 anni fa... Lo attivo e disattivo ciclicamente, a distanza di settimane, proprio per cercare differenze, ma non ne noto neanche facendoci molta attenzione, ed in tutti gli utilizzi (anche grafica, video, etc)... Una volta mi ricordavo di averlo lasciato attivato, entro in Magician per disattivarlo, ed invece era già disattivato :D Quindi, a parte i numeretti nei bench (che in questi anni ho scoperto che sono motivo di vita per molti utenti :sofico: ), non cambia assolutamente niente, e l'SSD lo uso senza risparmio, testimoni i 16GB al giorno di scritture, in media :) Per contro, non mi fido a tenere dati in cache (leggasi RAM), una improvvisa interruzione dell'alimentazioni li farebbe perdere perchè non ancora scritti su SSD, senza se e senza ma, dato che senza corrente il computer tende a non funzionare :D |
Quote:
Quote:
anche per quei programmi che lavorano continuativamente tra ram e disco (il boinc appunto) ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.