![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Lì ti fai un'idea, così decidi anche in base al tuo utilizzo... |
sapete se con mx200 danno ancora la licenza di acronis? dovrei comprarne 20-30 :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
@Clonezilla non l'ho mai usato ma preferisco rimanere su tool con licenza aziendalmente |
Quote:
Se vuoi ti faccio anche una foto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A Maggio di quest'anno ecco il test disastroso delle performance con HDTune dopo pochi mesi di utilizzo: ![]() Dopo aver visto questo grafico scandaloso, ho installato l'ultimo FW e la situazione è subito stata sistemata. Fra l'altro sembra anche una soluzione duratura, questo è il grafico di poco fa: ![]() |
Speriamo che dura :D
|
Quote:
il mio 840evo l'ho riciclato nel notebook dei miei proprio perchè ha SATA II, dopo il bug non gli ho mai messo l'ultimo firmware e ha un bench sovrapponibile al tuo. |
Quote:
francesco |
Ma a livello di prestazioni cambia qualcosa se monto un'unità M.2 nel connettore dedicato oppure in uno slot PCI-Express 8x con un adattatore tipo questo?
http://www.amazon.it/dp/B00MYCQP38/r...I3HQBLEDW4B3PK |
Quoto Francesco.
Il bug credo abbia non c'entri nulla con il tipo di connessione Sata. Infatti anche nel primo screenshot che ho allegato sopra ero in sata2 e come si vede nella prima metà del disco avevo cali di prestazioni considerevoli. Subito dopo aver visto quello scempio ho installato magician, ho aggiornato il fw, gli ho fatto fare il suo processo di ottimizzazione e poi ho disinstallato magician. Questo è successo a maggio e da allora il grafico delle prestazioni è quello del secondo screen. E il pc è sempre lo stesso con mobo solo sata2 (purtroppo...) |
Grazie Growan. Chiedevo perché nella recensione su Amazon l'utente afferma che le prestazioni variano a seconda dello slot pci-x utilizzato (4x o 8x) e a me sembrava strano... 😊
|
Quote:
|
Buongiorno vado tranquillo con un 850evo da 500GB? Ero indeciso tra un 850pro da 250 e appunto levo ma visto il costo e la differenza minima nell'uso giornaliero sto optando per l'evo
|
Buonasera, ho deciso che a breve passerò a windows 10.
Attualmente ho 2 dischi sata da 3,5. Uno dati da 1 tb e uno da 500 gb per windows. Ho pensato che nella formattazione potrei passare ad un disco solido per aumentare le prestazioni. Vorrei però un vostro parere a riguardo e un consiglio su cosa acquistare senza spendere troppo. Diciamo che credo che per il solo sistema operativo 250 gb dovrebbero bastarmi...anche se il mio disco windows attuale ha 300 gb occupati.. GRAZIE |
Quote:
Oggi il taglio da 250gb è quello più conveniente. Ti consiglio di risparmiare il più possibile, ogni anno il prezzo degli ssd cala drasticamente, ma senza rinunciare alla qualità. Vai di Crucial bx100 250GB, prezzo minore di 90€. CIao! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.