![]() |
|
Allora, tendiamo a consigliare sempre il Samsung perché è molto più popolare (e quindi più collaudato) e perché alcune classifiche riportate qualche mese fa mostrano che i Samsung sono tra gli SSD con i minori tassi di reso...
Certo che questo forte abbassamento di presso per i Crucial M500 di taglio 240 GB mi fa pensare di reintrodurlo nel primo post... EDIT: qui c'è un test di confronto tra gli 840 EVO ed gli M5oo piuttosto esauriente... |
Quote:
Sinceramente visto che con l'm4 mi trovo molto bene mi sa che potrei optare per l'm500, alla fine sono pure 20 euro di risparmio, le differenze prestazionali si vedranno solo nei numerini dei bench imho... |
Quote:
ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
Nell'ultimo mese è sceso di più del 15%, sintomo che sicuramente tra poco i produttori che usano NAND Micron a 16nm ( http://www.anandtech.com/show/7147/m...d-ssds-in-2014 ) usciranno sul mercato con prodotti aggiornati. |
Effettivamente il prezzo attuale dell'M500 240 GB lo rende molto attraente. Ho notato che sono calati/stanno calando anche i Sandisk Ultra Plus da 256 GB e 128 GB, e anche quest'ultimo ha un prezzo decisamente attraente :)
|
Possiedo un Crucial C300 da 128. Mi chiedevo: I (nuovi) M4 ed M500 rispetto al C300 come tecnologia... Posso considerarsi più o meno affidabili? Non parlo di prestazioni ma solo di qualità delle celle... Grazie.
|
per coloro che utilizzano linux :cool:
installando solo un s.o. non windows (opensuse kde nel mio caso) nel ssd, c'è qualche accorgimento particolare da fare per farlo funzionare a dovere? Tipo trim o cose del genere? |
Quote:
Sapevo che l'unica accortezza è inserire l'opzione discard in /etc/fstab alle partizioni su SSD. Si più anche aggiungere l'opzione noatime per effettuare scritture non immediate sul disco e migliorarne la velocità, ma vuol dire che per qualche tempo i dati stanno da qualche parte (immagino la RAM) come la funzione turbo dei samsung. Se va via la corrente penso che tu li possa perdere facilmente, se hai un portatile o un UPS allora il problema non si pone. Questo se usi ext4 come filesystem. BTRFS è anche più evoluto ed ha l'opzione SSD che dovrebbe applicare tutte le "ottimizzazioni" del caso, ma è meno maturo come filesystem. Altri accorgimenti non ci sono, verifica l'AHCI da BIOS e che il disco sia allineato. Se fai un'installazione pulita l'installer dovrebbe eseguire l'allineamento da solo. |
che nervi , qualche settimana fa ho preso l'ultra plus da 64Gb a 62€ , e ora l'M500 da 128GB costa uguale :rolleyes:
|
Quote:
Ho il sospetto che durante le festività natalizie, ed il periodo dei "saldi" seguito dopo, abbiano tenuto duro con i prezzi, mentre una piccola guerra tra qualche brand è ripresa (per fortuna, ed era anche ora che certi modelli calassero) con l'inizio di Marzo. |
Ciao ragazzi sto per passare a windows 8 sul pc in firma e vi volevo chiedere se c'è un metodo per migliorare le performance del disco. Faccio questa richiesta perché per windows 7 avevo trovato una guida su un forum straniero che tramite la modifica di alcune chiavi di registro faceva comparire delle impostazioni avanzate sulla gestione del processore che così riusciva a sfruttare meglio il disco. Grazie in anticipo
|
Quote:
https://wiki.archlinux.org/index.php...%28Italiano%29 Ti sono grato :D |
Ragazzi devo acquistare per un mio amico un SSD da 256Gb, su mobo x79 (Asus Rampage IV Extreme). A parità di prezzo, dal punto di vista prestazionale, prendereste un Sandisk Extreme II (SDSSDXP-240G) o un samsung 840pro?
|
Quote:
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact |
Appena ordinato dall'amazzonia un Samsung 840 EVO da 250 gb per il Dell in firma, penso di togliere anche l'hard disk e di riutilizzarlo con un box esterno dato (al massimo ho utilizzato 160 GB in tutto)... Dato che devo rifare il fisso a casa solo per internet e Word riciclo il Vertex in firma...
;) |
Quote:
il C300 è a 34nm che è rinomato per essere stato il processo produttivo più affidabile in quanto a longevità delle celle. dal mio punto di vista se non hai problemi di capienza o di usura non ha senso cambiarlo. poi vedi tu, eh.. |
Quote:
Per il resto è un po' che pensavo all'upgrade e finalmente mi sono deciso!:D Ora una domanda: è così utile il software Ssd Magician? Dato che non userò il RAPID pensavo di non installarlo per niente... :) Edit: ho fatto male i conti... Nella firma entra tutto! |
Quote:
magician ti potrebbe servire nel caso ci fosse qualche aggiornamento del firmware! Oppure per vedere lo stato del ssd, a mio parere conviene installarlo, anche se non vuoi il rapid mode |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.