![]() |
Quote:
:) |
Quote:
|
Ragazzi tra l'M5 pro da 256 e l'840 pro, sempre stesso taglio, su quale optereste?
|
Cavolo, mi verrebbe da dire come caschi caschi bene! :D
Affidabilità direi che è ai vertici per entrambi, detto questo secondo me tra M5 pro e 840 Pro è solo questione di prezzo tanto la differenza la apprezzeresti solo nei benchmark e anche lì tra questi due modelli di punta cambia poco ;) |
Quote:
Grazie! :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie! |
Per piacere, sono rimasto un po' fuori dal giro... E' da 2 anni circa che non prendo un SSD... Al momento che cosa mi consigliate da 128/256 GB??? Samsung, Crucial boh.....:muro:
|
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
ci sarebbe il corsair, con il suo Neutron, non pare male. ma per i prezzi che ci sono in giro, il best buy è il samsung 840 (o 840 pro se si vogliono prestazioni lievemente migliori) |
Nella guida ho citato solo gli SSD con un buon rapporto prezzo/prestazioni... Quindi se vuoi risparmiare qualcosina vai di Samsung 840 basic oppure Crucial M4, se vuoi prestazioni migliori punta sul Samsung PRO 840 (che costa ovviamente di più)...
;) |
Leggevo questa mattina una recensione quasi entusiasta (Su pc prof) del nuovo ssd di casa Asus con connessione pci express (Credevo fosse il primo invece mi par di capire sia già presente qualcosa di analogo in casa Samsung e OCZ).
La (auspicabile) diffusione di questa tipologia di dischi (Eventualmente integrati) potrebbe (Finalmente!) provocare una diminuzione dei prezzi degli ssd entry level, almeno nei tagli di minori dimensioni ? |
Quote:
|
Già
|
il contatore qui di samsung magician mi dice che scrivo 0.01TB al giorno: ieri 0.22, oggi 0.23 e cosi' via...
Son normali 10 giga di scritture al giorno? vengo da un ssd che non contava i dati scritti (un c300), quindi non ho idea di quanto si possa scrivere al giorno sul disco, permettetemi la perplessità :P |
Io scrivo 12-15 GB al giorno in media, a volte sono molti di più a seconda di quello che faccio. 10 GB al giorno non sono un problema.
Non ho effettuato "ottimizzazioni" sul mio sistema, che uso per tutto (torrent, download, file temporanei, ecc) |
Quote:
|
Quote:
Ho solo il mio SSD da 250 GB nel mio PC, non ho hard disk su cui "alleggerire" il carico giornaliero. A questo ritmo comunque il contatore dei cicli d'uso arriva al massimo fra non meno di 15 anni, ed il mio SSD ha memorie TLC. EDIT: per la precisione, sono a 20 cicli su 1000 in 144 giorni d'uso continuato 24h/24. Totale dati scritti: 3.92 TiB. Per arrivare a 1000 cicli mi ci vogliono dunque 144/20*1000 = 7200 giorni = 19.73 anni. Quando ho preso questo SSD avevo preventivato come "accettabile" fino all'1.5% di consumo di vita al mese (quindi 5.5 anni d'uso). Per consumare 1.5% di vita di SSD ogni mese dovrei scrivere nel mio caso d'uso (in base ai dati calcolati) circa 3 terabyte al mese, un'enormità. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.