![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Allora sarà in qualche modo l'adattatore...
Manolo |
Quote:
|
Quote:
1) Ho collegato l'ONT alla presa elettrica e l'ho resettato con la procedura 30-30-30: - The 30-30-30 reset - There are no specific instructions for this model yet, but you can always do the 30-30-30 reset as follows: When router is powered on, press the reset button and hold for 30 seconds. (Use a paper clip or something sharp) While holding the reset button pressed, unplug the power of the router and hold the reset button for 30 seconds While still holding the reset button down, turn on the power to the unit again and hold for another 30 seconds. This process usually works for resetting any router to it's factory setting. 2) Ho poi impostato un IP fisso al mio notebook: IP v4: 192.168.100.2 Subnet mask: 255.255.255.0 Tutto il resto vuoto. 3) Mi sono collegato tramite browser all'interfaccia web del dispositivo ONT HUAWEI all'indirizzo http://192.168.100.1 ATTENZIONE: Io avevo VMWare installato, una delle due reti virtuali, la VMware Network Adapter VMnet8, ha come indirizzo preferenziale proprio 192.168.100.1 che è quello di default del dispositivo ONT, quindi ho disabilitato le schede di rete virtuali VMware prima di procedere. 4) Ho effettuato il login usando le credenziali di default: Username: root Password: admin 5) Sono andato nel tab System Tools > ONT Authentication ed ho impostato come password il mio ID di pratica attivazione Vodafone (chiesto all'assistenza al numero 800 100 195) usando la modalità ASCII String. Ho cliccato su Apply e sono uscito. |
Quote:
Ho presentato un reclamo per ottenere la Vodafone Power Station in quanto avevo sottoscritto un contratto telefonico per avere proprio la Power, e mi hanno quindi cambiato la Revolution + ONT con una Power + modulo SFP. Ho riscontrato una diminuizione cospicua della banda e quindi mi sono messo a leggere i forum degli utenti Vodafone per capire quale fosse il problema ed ho risolto con la procedura appena sopra usando il vecchio ONT Huawei che avevo in quanto già utente Vodafone con un precedente vecchio contratto. Mi pare quindi di capire che vi sia un collo di bottiglia dovuto o al modulo SFP Huawei o nelle impostazioni SFP della Power Station. A proposito di ONT esterno, potete dirmi quale modello viene installato con le attivazioni FTTH del 2019? Il mio è un HUAWEI HG8010H, è del 2016, mi chiedo se non sia già vecchio. Fatemi sapere, grazie! |
Quote:
o è un mac? |
Quote:
|
Quote:
In verità l'adattatore si è installato in modo fulmineo a windows 10 facendo tutto da solo, non credo che il problema sia quello. Ad ogni modo adesso vedo se magari è possibile aggiornare i driver del dispositivo... |
Quote:
Scrolla giù e verifica la velocità alla quale viene negoziata la connessione sulla porta alla quale hai connesso il laptop, es: Porta LAN 1 Attivo 1000 Mbps Porta LAN 2 Attivo 10 Mbps Se non è 1GBit allora il problema è quello. |
Quote:
Le uniche voci riguardanti la rete LAN sono: - Rete IPv4 - Default Gateway - Indirizzo sottorete (1) - Indirizzo MAC - Server DHCP |
Avendo scritto questo:
"Oggi ho provato per la prima volta a testare la linea tramite cavo ethernet (cat.7) su un notebook recente e i risultati sono pessimi, e cioè 150/200 mbps in download e 200 mbps fissi in upload." ...il problema non è nel limite dei 100 Mbps, quindi l'adattatore ed il collegamento non sono limitati al 10/100. Manolo |
Hmmm, la mia è una Power Station, forse la Station Revolution non ha tale informazione oppure la ha in un altra pagina?
|
Quote:
Comunque come dice marino.manolo io ho velocità che variano da 150 a 200 mbps, dunque il collegamento non è limitato alla 10/100. |
Ma sei sicuro di aver collegato l'adattatore ad una USB 3.0?
Manolo |
Quote:
|
Quote:
|
Prova allora a verificare i driver..., o ad eliminarli del tutto, se ne hai installati o se li ha installati in autonomia, e a lasciar gestire a quelli di Windows.
Manolo |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.