Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


SchedaVideo 20-08-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviato da Mufasahbk (Messaggio 35765316)
ciao, quando ho montato l'h50 e quando ho messo la staffa dietro alla mobo un perno per avvitare la staffa che blocca il wb è rimsto leggermente indiero... quindi 3 viti si avvitano fino in fondo e una rimane leggermente molle... ma il wb è saldo... voi che dite va bene???

Zomma..... :rolleyes: le viti sono 4 avvitandone 3 e una lenta rischi che non sia ben aderente, poi con il tempo e il caldo rischi che questo divario aumenti... vedi tu!! quello che parla sono le temp se hai problemi risolvi il problema... Ma io ti consiglio forse non subito ma piu avanti quando avrai voglia sistema il problemino

Wuillyc2 20-08-2011 01:55

Quote:

Originariamente inviato da SchedaVideo (Messaggio 35766662)
Zomma..... :rolleyes: le viti sono 4 avvitandone 3 e una lenta rischi che non sia ben aderente, poi con il tempo e il caldo rischi che questo divario aumenti... vedi tu!! quello che parla sono le temp se hai problemi risolvi il problema... Ma io ti consiglio forse non subito ma piu avanti quando avrai voglia sistema il problemino

Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

Frustu 20-08-2011 02:10

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 35766779)
Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

Beh buona notizia allora se te lo cambiano , gran ditta la corsair hanno un servizio clienti impeccabile .
Io adesso per le mani ho un altro H80 che me l han regalato e sto meditando di venderlo , quasi quasi ci scappa un H100 :)

SchedaVideo 20-08-2011 10:00

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 35766779)
Scheda ti do un'altra notizia sconcertante, il mio secondo h70, quello che non andava bene, è rotta la pompa, per questo non andava bene, il tecnico amico mio lo ha testato per un pò e ha visto che la pompa lavorava male, ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie. Intando me lo faccio sostituire, poi o me lo rivendo e mi prendo un secondo h100 oppure lo monto che tanto sul pc di lavoro non devo spingere molto come oc, i 4.2 bastano.

:eek: cavolo allora vorresti dirmi che il mio molto probabilmente ha la poma guasta? x questo che non lavora bene? con il rischio che prima o poi si fermi? so che anche se si dovesse fermare non è un gran proglema a limite il procio va in protezione, ma piu che altro si rischia che la poma prima o poi perda, quasi quasi ordino subito l'h100 e via cosi.
veramente la corsaire è un azienda con i fiocchi, cosi che si deve fare se si vuole rimanere competitivi, fa capire che il consumatore lo si deve trattare bene perche se si voglia che venga una seconda volta.

Wuillyc2 20-08-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviato da SchedaVideo (Messaggio 35767183)
:eek: cavolo allora vorresti dirmi che il mio molto probabilmente ha la poma guasta? x questo che non lavora bene? con il rischio che prima o poi si fermi? so che anche se si dovesse fermare non è un gran proglema a limite il procio va in protezione, ma piu che altro si rischia che la poma prima o poi perda, quasi quasi ordino subito l'h100 e via cosi.
veramente la corsaire è un azienda con i fiocchi, cosi che si deve fare se si vuole rimanere competitivi, fa capire che il consumatore lo si deve trattare bene perche se si voglia che venga una seconda volta.

il mio aveva questo problema, per questo vedevo differenze di parecchi gradi con i 2 kit, adesso non mi rendo conto il tuo ma anche tu avevi simili prestazioni.

TheBuilder 20-08-2011 11:03

ragazzi vorrei cambiare il dissi di basso livello che ho con il corsair H80.. li vale gli 86€ che costa o con meno posso avere le stesse prestazioni ad aria?

Wuillyc2 20-08-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Marco8188 (Messaggio 35764713)
La MX4 è superiore alla Zalman e la sua densità permette di spalmarla in modo ottimale



Quella pre-applicata non so e si ha un "rodaggio" di 24-48ore. Comunque ti consiglio di cambiarla con qualcosa di alto livello...io ai tempi cambiai l'originale con la MX2 e guadagnai circa 5-6°C

Che metodo usate voi per spalmarla?

dinamite2 20-08-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 35766779)
ho mandato una mail alla corsair e come solito loro me lo sostituiscono con uno nuovo senza fare storie.

Come funziona la pratica di rma?
Mandi una mail alla corsair e poi? quello guasto dove lo si deve spedire? e le spese sono a carico nostre? :)

Wuillyc2 20-08-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 35767680)
Come funziona la pratica di rma?
Mandi una mail alla corsair e poi? quello guasto dove lo si deve spedire? e le spese sono a carico nostre? :)

rma io ho fatto cosi, sono partito dal supporto tecnico che ti danno sul sito, ti fanno selezionare il prodotto e in inglese ho spiegato il problema, premetto che già loro mi hanno scedato e registrato sul forum perchè ho quasi tutto corsair, loro mi hanno risposto che mi avrebbero mandato il kit nuovo e da quello che ho capito e tradotto si riprendevano il vecchio soltanto per controllare il tipo di problema, magari a qualcun altro neanche lo ritirano.

SchedaVideo 20-08-2011 13:44

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 35767538)
Che metodo usate voi per spalmarla?

cartoncino plastificato tipo carte telefoniche pre caricate. La volta scorsa ho usato un cartoncino uno stuzzicadenti con la punta spalmavo la goccia di pasta a modello aspirale creando quasi un disegno con la punta dello stazzica. . . Una volta aver spalmato per bene la pasta poi con un secondo stuzzica o un cartoncino del ghiacciolo l'ho usato sul lato luogo come spatola per rendere omogenea tutta la superficie. Questo lavoro l'ho fatto su entrambi le superfici più plu diss che sulla cpu. Ma quando attenti di applicare proprio uno strato quasi impercettibile e ben spalmavo su tutta l'intera superficie e senza lasciare nessuna sbavatura sui bordi. Non dimentichiamoci che questa pasta è altamente conduttiva avendo del argento al suo interno. . .

Wuillyc2 20-08-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviato da SchedaVideo (Messaggio 35768401)
cartoncino plastificato tipo carte telefoniche pre caricate. La volta scorsa ho usato un cartoncino uno stuzzicadenti con la punta spalmavo la goccia di pasta a modello aspirale creando quasi un disegno con la punta dello stazzica. . . Una volta aver spalmato per bene la pasta poi con un secondo stuzzica o un cartoncino del ghiacciolo l'ho usato sul lato luogo come spatola per rendere omogenea tutta la superficie. Questo lavoro l'ho fatto su entrambi le superfici più plu diss che sulla cpu. Ma quando attenti di applicare proprio uno strato quasi impercettibile e ben spalmavo su tutta l'intera superficie e senza lasciare nessuna sbavatura sui bordi. Non dimentichiamoci che questa pasta è altamente conduttiva avendo del argento al suo interno. . .

ottimo, è sempre utile vedere le tecniche degli altri.

ChriD 20-08-2011 14:49

Ho appena ordinato Arctic Mx4 e Silver5 insieme ad un FanController Lamptron Touch per controllare le ventole dell'H100 e sistemare un pò di diodi per il rilevamento della temperatura....

Sono curioso di vedere il guadagno rispetto alla pasta Zalman che ho attualmente usato....

Frustu 20-08-2011 15:11

Quote:

Originariamente inviato da TheBuilder (Messaggio 35767466)
ragazzi vorrei cambiare il dissi di basso livello che ho con il corsair H80.. li vale gli 86€ che costa o con meno posso avere le stesse prestazioni ad aria?

Se la batte alla pari con gli high-ad aria e funziona bene non c è che dire. Se vuoi io ne ho uno nuovo a cui ho tolto solo il nylon dalla confezione per controllare che ci fosse tutto da vendere :)

Sberla101 20-08-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 35768910)
Se la batte alla pari con gli high-ad aria e funziona bene non c è che dire. Se vuoi io ne ho uno nuovo a cui ho tolto solo il nylon dalla confezione per controllare che ci fosse tutto da vendere :)

Sarei interessato il all'H80.

Frustu 20-08-2011 15:26

Quote:

Originariamente inviato da Sberla101 (Messaggio 35768915)
Sarei interessato il all'H80.

Hai pm :)

Breaking 20-08-2011 15:51

Ma con questo caldo, secondo voi 42-44° sono normali per un H60?
Phenom II X4 965 frequenza di fabbrica.
Il dissi stock faceva circa questa temp, ma ovviamente con un bordello allucinante.

Wuillyc2 21-08-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviato da Breaking (Messaggio 35769147)
Ma con questo caldo, secondo voi 42-44° sono normali per un H60?
Phenom II X4 965 frequenza di fabbrica.
Il dissi stock faceva circa questa temp, ma ovviamente con un bordello allucinante.

Non so te che temperature hai in casa ma è veramente caldo!

Wuillyc2 21-08-2011 11:40

la pompa del mio H100, non so chi me lo aveva chiesto, va a 2100, sono in linea?

Frustu 21-08-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 35771974)
la pompa del mio H100, non so chi me lo aveva chiesto, va a 2100, sono in linea?

Sei in linea wuilly :)

Wuillyc2 21-08-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Frustu (Messaggio 35772702)
Sei in linea wuilly :)

grazie caro!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.