Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


CarloR1t 28-12-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviato da marcus58 (Messaggio 25604877)
Qui si parla di 3 soli produttori ...

http://www.sport-touring.net/forums/...?topic=27441.0

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 25604970)
I mercati e le politiche di vendita sono molto complessi (sopra la mia comprensione).....allora non so che pensare... vorrà dire che se mi capità prenderò le varta allora !!!

Prima wikipedia indicava 3 fabbricanti OEM, adesso 5, nel frattempo hanno aggiornato le informazioni, comunque i fabbricanti non c'entrano con chi le ha inventate e ha concesso di fabbricarle agli altri, strano che non si possa sapere per certo chi è, ma come dicevo può anche darsi che siano il frutto di una ricerca in comune non solo di sanyo.

Quote:

Originariamente inviato da marcus58 (Messaggio 25605236)
Qui :
http://www.acmegadgetlab.com/whatare...mhbatteries%3F

si sfaterebbe un mito e cioè che le Sanyo sono fabbricate dalla SONY !

La prova che sul web si può dire di tutto e il contrario di tutto, ma per fortuna sempre grazie al web si possono verificare le fonti: ;)
http://www.google.it/search?hl=it&q=eneloop

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 25610420)
BREAKING NEWS stanno arrivando nuove batterie ad alto voltaggio, stay tuned :D non comprate niente nel mentre

Parla!

marchigiano 28-12-2008 17:32

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 25612360)
Parla!

ho appena finito di aggiornare il primo post :fiufiu: :fiufiu:

già mi immagino tweester che gli scende una lacrimuccia per non aver avuto queste batterie quando correva con i modellini :D

CarloR1t 28-12-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 25612899)
ho appena finito di aggiornare il primo post :fiufiu: :fiufiu:

già mi immagino tweester che gli scende una lacrimuccia per non aver avuto queste batterie quando correva con i modellini :D

Vedo, vedo, grazie della buona notizia! :D
http://www.powergenix.com/docs/powergenix-specs-aa.pdf
ben vengano nuove tecnologie, ma non ho capito quando si troveranno in vendita. Il datasheet indica 1500mAh nominali per le AA, e dai i grafici un po' meno, ma se non si autoscaricano troppo e per chi ne fa un uso rapido possono andare molto bene, dato che la durata non dipende solo dalla capacità ma anche da quando l'apparecchio elettronico rivela una tensione troppo bassa per funzionare, e con queste pile non succederà mai. Anzi come dici queste pile si corre il rischio di scaricarla troppo in quanto gli indicatori di low battery segnalano scarico molto al di sotto della tensione minima consigliata per queste pile. Un aggiornamento del firmware potrebbe risolvere per gli apparecchi che permettono di indicare il tipo di batterie usate alcaline o nicd/nimh ma difficilmente lo faranno. Cmq non credo ci siano problemi di sovravoltaggio per gli apparecchi in cui si usano, anche le alcaline pienamente cariche hanno un voltaggio simile e i circuiti elettronici reggono sempre di più, specie degli apparecchi alimentati anche da trasformatori esterni, che possono subire picchi di tensione.

Per l'autotrazione non so, niente compete con le nano ricaricabili in 10 minuti da distributori in viaggio. Però un conto sono le automobili che si usano per andare anche molto lontano, in vacanza ecc. e un altra cosa è un motorino che rimane nei paraggi di casa, muletti e altri veicoli o utensili che permangono in un ambito locale, dove è accettabile caricarli in un'ora o più anche perchè la potenza disponibile dalla rete elettrica non è abbastanza elevata, potrebbero adottare queste batterie al posto di quelle al piombo o altre.

Aspettiamo di vederle in giro e provarle... :)

Nalim83 28-12-2008 20:25

Ho una macchina fotografica BenQ DC C750 ed ho avuto in dotazione delle batterie duracell 1.5 V non ricabili. Le batterie si sono scaricate in poco tempo ed ora dovrei comprare delle batterie ricaricabili.
Non so per quale motivo ma le batterie non ricaricabili che avevo, da 1.2 V non funzionano (la macchina si accende e dopo 1 secondo si spegne), e anche 2 batterie ricaricabili da 2300 funzionano con la mia OLIMPUS X-775 ma con la Benq danno lo stesso problema delle non ricaricabili. Potreste consigliarmi delle batterie ricaricabili che vanno bene con la mia nuova BenQ DC C750 ?

marchigiano 28-12-2008 22:22

o le litio non ricaricabili, o le ni-mh da modellismo, tipo le kan1700 o le cbp1650, le trovi in usa

le ibride potrebbero tenere la tensione al 99%

Nalim83 28-12-2008 22:28

mamma mia che casino...
ho parlato con il negoziante di euronics e mi ha detto che le SONY ricaricabili dovrebbero sicuramente andar bene.

Tu che dici?

marchigiano 28-12-2008 22:33

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 25613264)
Per l'autotrazione non so, niente compete con le nano ricaricabili in 10 minuti da distributori in viaggio. Però un conto sono le automobili che si usano per andare anche molto lontano, in vacanza ecc. e un altra cosa è un motorino che rimane nei paraggi di casa, muletti e altri veicoli o utensili che permangono in un ambito locale, dove è accettabile caricarli in un'ora o più anche perchè la potenza disponibile dalla rete elettrica non è abbastanza elevata, potrebbero adottare queste batterie al posto di quelle al piombo o altre

chiaramente le litio rimangono superiori, il vantaggio delle ni-zn è il costo, dichiarato inferiore alle ni-mh e quindi credo a livello delle piombo, oltre che i notevoli cicli di carica dichiarati pari o superiori alle ni-cd e la vita media pari alle piombo

inoltre il tipo di ricarica facilita le ricariche parziali e si può sempre sapere con buona approssimazione la carica residua, mentre con le ni-mh è sempre un terno al lotto

speriamo che ritzcamera le commercializzi presto, non vedo l'ora di testarle, sto ripensando alle applicazioni del mio vecchio hobby e pure a me scende una lacrimuccia :D quel voltaggio mi avrebbe fatto comodo come pure la possibilità di uso in parallelo... :cry:

marchigiano 28-12-2008 22:39

Quote:

Originariamente inviato da Nalim83 (Messaggio 25616236)
mamma mia che casino...
ho parlato con il negoziante di euronics e mi ha detto che le SONY ricaricabili dovrebbero sicuramente andar bene.

Tu che dici?

se le ibride vanno bene al 99% le sony al 80% finchè sono nuove, dopo qualche ricarica non so se andranno ancora bene, è un rischio, data la cifra esigua puoi anche provare a correrlo

Nalim83 28-12-2008 22:44

figuriamoci se ti parlo delle trust cosa mi dici.

CarloR1t 28-12-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviato da Nalim83 (Messaggio 25616236)
mamma mia che casino...
ho parlato con il negoziante di euronics e mi ha detto che le SONY ricaricabili dovrebbero sicuramente andar bene.

Tu che dici?

Anche sony ha le nimh ibride cycle energy in confezione col cartoncino blu da non confondere con quello arancio.

marchigiano 29-12-2008 15:10

http://www.powermanagementdesignline.com/news/206901484

http://www.powermanagementdesignline.com/news/206905768

realista 29-12-2008 18:52

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 25610420)
per sapere se il tuo laser è ad alto consumo bisogna sapere in quante ore scarica le batterie, comunque sia i mah sono la capacità, ti dicono quanto dura una carica, ma la luminosità te la da il voltaggio sotto carico e quindi hai bisogno di batterie da modellismo, tipo le KAN700AAA, con queste il laser dovrebbe farti un po più luce

____ma che tipo di batterie sono? che particolarita hano tali nimh?voltaggi superiori?non ho trovato molte informazioni in rete


in realtà le AAA da 1000 non esistono, al massimo erogano 850mah quindi secondo me tanto vale prendere le ibride 800

____veramente esistono anche piu di 1000mah effettivi.....infatti che io sappiale sanyo 1000 e le maha powerex 1000 hanno circa 1050 mah.se cerchi su thomasdistributing ce scritto. e se cerchi sul sito rechargeable battery reviews ce una bella lista di batterie del 2006/2007 con vari test....e le sanyo e maha superano i 1000.


le li-ion hanno 3.6V nominali sotto carico ma senza carico arrivano a 4.2V, quindi appena accendi il laser con 2 li-ion cariche gli arriva 8.4V, sicuro che non sia troppo? quante batterie usa il tuo laser? le 10440 che trovi hanno il circuito di protezione? altrimenti dopo 3 cariche le hai rovinate

_____le ho trovate senza protezione.. ma la protezione non è essenziale.. se il caricabatterie è fatto bene... stacca lui stesso a 4.2 volt circa.il mio laser usa 2 aaa. ok.. usero una 10440 + una dummy battery



ecco allora lascia perdere sti esperimenti :fagiano:

____perche...se volessi provare una litio + una normale nimh cioè 3.6+1.2... accadrebbe qlks alla nimh?verrebbe sovraccaricata o qualcosa?o il problema sta solo nel laser che si potrebbe bruciare?se è solo quello ok.. :p tanto lho pagato poco... piu che altro mi interessa dei problemi che potrebeb avere la nimh associata ad una lion...come si trasfrisce la potenza tra le 2 varie batterie.... o se semlicemente si somam la loro potenza di MAH e di VOLT...non intaccando minimamente ne una ne l'altra nel corretto funzionamento interno.


no, è anche pericoloso, perchè le batterie scariche iniziano a invertire la polarità, possono emettere acido o addirittura esplodere, al limite usa le batterie dummy, cioè delle batterie finte con dentro il contatto metallico, in pratica fanno passare corrente come un semplice filo elettrico

_____me ne consigli alcune?in rete ho trovato spesso adattatori.. ma dubby battery... mmm devo cercare meglio



il bc5hu non è mai stato il top... se guardi nel primo post ce ne sono parecchi anche universali per C D e 9V

_____lho scoperto ora che non è il top... ma quando lho pagato costava 25 mila lire... o 25 euro.... che non eran pochi all'epoca.....poi pensavo la energizer... insomma.. facesse un buon prodotto. per carita la potenza id carita non è bassissima come certi attuali caricatori... il brutto sono i 2 canali per 4 pile. maha powerex charger arrivo!!!!

scusate... ho messo le mie risposte sopra.... dentro...al riquadro

CarloR1t 29-12-2008 22:48

Certe cose fanno pensare...

DS: The first nickel-zinc battery was invented by Edison, and it actually powered an automobile. Then back before WW II, it powered some trains in Ireland. So the fundamental chemistry is pretty old. The problem is that it was never very economically viable and it had limited rechargability— 25 or 50 times. Back in the early '90s, Evercel brought a prismatic cell to market. But the company failed. Today, we are aware of some work being done in France on nickel-zinc, in fact we have a partnership with them for some military applications. But essentially we have no real competitors (in the rechargeable area). So we've been in this for about 10 years. Only since 2003, where the company was properly funded and a professional management team came in, we became a real company. So we've been at it seriously four to five years. We've got thousands of samples in the marketplace, we have high volume production in China.

Speriamo che la fisica moderna possa fare qualcosina di più, 70 anni dopo che delle pile spingevano dei treni veri, non trenini... :stordita:

marchigiano 30-12-2008 00:12

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 25630151)
Certe cose fanno pensare...

Speriamo che la fisica moderna possa fare qualcosina di più, 70 anni dopo che delle pile spingevano dei treni veri, non trenini... :stordita:

forte è... poi hai letto la parte dove il tipo dice che nella roadmap le ni-zn raddoppieranno la capacità in 5 anni? :eek: battono le li-ion in pratica... vabbè un po esagera penso, però la base è buona. per ora bisogna fare una ricerca per capire in quali attrezzi sono montate queste batterie, non avrei problemi a comprarne uno per tirare fuori gli elementi dal pacco batterie :fagiano: si cita un notebook e un trapano a batteria... sul mercato cinese credo, è una parola trovarlo...

marchigiano 30-12-2008 00:42

Quote:

ma che tipo di batterie sono? che particolarita hano tali nimh?voltaggi superiori?non ho trovato molte informazioni in rete
sono delle batterie da modellismo, tengono la tensione più alta rispetto alle altre, le trovi in usa costano abbastanza poco

Quote:

veramente esistono anche piu di 1000mah effettivi.....infatti che io sappiale sanyo 1000 e le maha powerex 1000 hanno circa 1050 mah.se cerchi su thomasdistributing ce scritto. e se cerchi sul sito rechargeable battery reviews ce una bella lista di batterie del 2006/2007 con vari test....e le sanyo e maha superano i 1000.
il sito è interessante ma per ora ritengo i dati inaffidabili, almeno finchè non dichiarano le modalità di test. se scrivono "You are not authorised to view this resource" qualche dubbio mi viene :rolleyes: farò ricerche più approfondite ma per ora i dati affidabili sono quelli di silverfox :ave:

Quote:

le ho trovate senza protezione.. ma la protezione non è essenziale.. se il caricabatterie è fatto bene... stacca lui stesso a 4.2 volt circa.il mio laser usa 2 aaa. ok.. usero una 10440 + una dummy battery
la protezione non ti serve durante la ricarica ma durante la scarica, il laser porta la tensione della batteria sicuramente sotto i 2.5v che è il minimo per una li-ion, dopo poche cariche la batteria perderà capacità e spunto. inoltre le 10440 hanno poca capacità, un 300-350mah effettivi, se il laser consuma parecchio una sola AAA viene stressata abbastanza, sarebbero meglio 2 da collegare in parallelo

Quote:

perche...se volessi provare una litio + una normale nimh cioè 3.6+1.2... accadrebbe qlks alla nimh?verrebbe sovraccaricata o qualcosa?o il problema sta solo nel laser che si potrebbe bruciare?se è solo quello ok.. tanto lho pagato poco... piu che altro mi interessa dei problemi che potrebeb avere la nimh associata ad una lion...come si trasfrisce la potenza tra le 2 varie batterie.... o se semlicemente si somam la loro potenza di MAH e di VOLT...non intaccando minimamente ne una ne l'altra nel corretto funzionamento interno.
intanto il tuo laser è regolato per 3V, già una li-ion arriva a 4.2 è tanto, se arrivi a 5.7 è troppo, fondi tutto :D poi l'altro problema è che la li-ion ha solo 300mah contro i 7-800 della ni-mh, succede che la li-ion va a zero e la ni-mh inizia a invertire la polarità alla li-ion, cioè la rovini subito

Quote:

me ne consigli alcune?in rete ho trovato spesso adattatori.. ma dubby battery... mmm devo cercare meglio
http://theledguy.chainreactionweb.co...e3d9e71a92dd65

dai un occhio qui anche se non sono sicuro che ci sia, ma al limite te lo puoi fare da solo, è facile...

Quote:

lho scoperto ora che non è il top... ma quando lho pagato costava 25 mila lire... o 25 euro.... che non eran pochi all'epoca.....poi pensavo la energizer... insomma.. facesse un buon prodotto. per carita la potenza id carita non è bassissima come certi attuali caricatori... il brutto sono i 2 canali per 4 pile. maha powerex charger arrivo!!!!
ottima scelta ;) se proprio vuoi caricare le C e D ti prendi dei portabatterie esterni e li colleghi con dei cavetti ai contatti del maha

realista 30-12-2008 09:00

marchigiano..... mi hai dato una idea OTTIMA!.......come ho fatto a non pensarci prima!!! 2 pile 10440 in PARALLELO!........mmm ma come posso fare.... devo inventarmi delel linguette da mettere dentro il puntatore del laser.....ovvero...potrei costruirmi alla bella e meglio un affare di plastica con delel placche interne o esterne....mm si... si puo fare.. mi faccio uno schemino su un foglio e poi costruisco qualcosa del genere.! dici hanno solo circa 300mah effettivi tali pile lion?sinceramente le sto cerkando di buona marca ricaricabili ma non le trovo... trovo solo modelli senza marchio o ultrafire... che non è che sia una marca ottima. sicuramente anche duracell.. energizer.. sanyo faranno delel 10440 ricaricabili.... il problema è trovarle! e i caricabatterie' di modelli su siti cinesi se ne trovano... ma vorrei qualcosa di qualita.. per le nimh come sai abbiamo una buona scelta........ma per le lion?anche i caricatori da 5 euro vanno bene?...avrei voluto trovare caricatori di buona marca anche per lion....ma quei pochi che trovo sono tutti per batterie piatte... ecc.... non per le 10440 o 14500.. ecc...sono 2 formati dimenticati!

susetto 30-12-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 25631319)
sono delle batterie da modellismo, tengono la tensione più alta rispetto alle altre, le trovi in usa costano abbastanza poco

intendi queste?



le trovi anche su lindinger.at ad un prezzo variabile tra 1,60 e 1,80 euro, dipende dalla quantità acquistata
i tempi di consegna sono molto rapidi, tipicamente 48-72 ore

marchigiano 30-12-2008 13:45

Quote:

Originariamente inviato da realista (Messaggio 25632431)
marchigiano..... mi hai dato una idea OTTIMA!.......come ho fatto a non pensarci prima!!! 2 pile 10440 in PARALLELO!........mmm ma come posso fare.... devo inventarmi delel linguette da mettere dentro il puntatore del laser.....ovvero...potrei costruirmi alla bella e meglio un affare di plastica con delel placche interne o esterne....mm si... si puo fare.. mi faccio uno schemino su un foglio e poi costruisco qualcosa del genere.! dici hanno solo circa 300mah effettivi tali pile lion?sinceramente le sto cerkando di buona marca ricaricabili ma non le trovo... trovo solo modelli senza marchio o ultrafire... che non è che sia una marca ottima. sicuramente anche duracell.. energizer.. sanyo faranno delel 10440 ricaricabili.... il problema è trovarle! e i caricabatterie' di modelli su siti cinesi se ne trovano... ma vorrei qualcosa di qualita.. per le nimh come sai abbiamo una buona scelta........ma per le lion?anche i caricatori da 5 euro vanno bene?...avrei voluto trovare caricatori di buona marca anche per lion....ma quei pochi che trovo sono tutti per batterie piatte... ecc.... non per le 10440 o 14500.. ecc...sono 2 formati dimenticati!

le li-ion migliori sono, a parte le saft che è roba quasi militare, le sanyo, panasonic, LG. duracell e energizer non penso che le producono. comunque sia le ultrafire effettivamente sono scarsine, ma già basta una senza brand e stai a posto

qui per esempio trovi tutto l'occorente, anche dei caricatori economici ma buoni

http://www.cpfmarketplace.com/mp/sho...d.php?t=187951

mettere 2 10440 in parallelo è facile, il difficile è farlo senza aumentare troppo il diametro altrimenti poi non ti entra nel vano batterie. io l'ho fatto tempo fa con le 14500 e ho dovuto togliere la plastica principale d'isolamento poi far passare i fili nudi e alla fine girare tutto con nastro isolante... e inserendole un po forzano :cry:

se decidi di fare un vano esterno è la cosa migliore, a quel punto ti compri una sola 18650 protetta e stai a posto, spendi poco e hai parecchie ore di autonomia e un voltaggio ben sostenuto

se i 4.2v delle li-ion potrebbero bruciarti il laser vedi le lifepo4 che arrivano a 3.6 già è meglio, magari ne metti 2-3 in parallelo...



Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 25634528)
intendi queste?



le trovi anche su lindinger.at ad un prezzo variabile tra 1,60 e 1,80 euro, dipende dalla quantità acquistata
i tempi di consegna sono molto rapidi, tipicamente 48-72 ore

proprio quelle

marchigiano 30-12-2008 15:04

http://cgi.ebay.it/New-1000-Watt-Mot...3A1|240%3A1318

:eek: :eek: :eek: :eek:

(essendo un pezzo unico non penso di aver violato il regolamento, nel caso cancellate pure)

tweester 30-12-2008 17:46

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 25612899)
ho appena finito di aggiornare il primo post :fiufiu: :fiufiu:

già mi immagino tweester che gli scende una lacrimuccia per non aver avuto queste batterie quando correva con i modellini :D

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

...senza contare tutti gli apparecchi portatili di potenza che ho !!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.