![]() |
Ricarica perché deve capire se la batteria è carica o no.
6 minuti è un buon tempo breve per capire se la batteria è carica. 40 minuti è nella media. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
45 minuti per controllare una pila già ben carica mi sembra un'eternità. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
I produttori Varta, Energizer, Duracell, ecc... propongono vari tipi di alcaline. Energizer propone batterie "Anti-perdite" NoLeaks, Duracell "Duralock" previene le fuoriuscite, Varta non indica nulla in merito. Chi ha provato Energizer e Duracell, conferma che sono realmente "Anti-perdite" oppure anche loro hanno il problema di perdite di liquido? Energizer e Varta; a differenza di Duracell (che dichiara che Duracell Ultra Power è la migliore e più potente batteria alcalina per tutti i dispositivi), propongono differenti tipi di batteria per vari impieghi, la scelta di differenziare le batterie in base all'impiego è una pratica commerciale, oppure le batterie sono diverse come composizione chimica? Varta e Energizer offrono anche batterie al Litio, sono valide visto che come indicato da Energizer sono garantite contro le perdite di liquido e durano molto di più delle alcaline oppure sono soldi sprecati? Le batterie al Litio sono indicate per dispositivi ad alto consumo, se utilizzate in dispositivi a basso consumo (orologi, telecomandi, ecc..) sono sprecate oppure anche in questi durano 6-7 volte di più delle alcaline? Ad esempio in un orologio o in un telecomando Tv, se utilizzo una Energizer Lithium, durerà 6-7 volte di più di un'alcalina? Grazie, scusate il testo lunghissimo. |
Ciao rack43 in un telecomando infrarossi (tranne che abbia schermo lcd o altre tecnologie inserite all'interno) le pile non si scaricano mai, anche scadute funzionano per molto tempo ancora. Il problema è sperare che non perdano liquido anche prima della scadenza. Questo non te lo garantisce nessuno. Di solito sono le pile alcaline che hanno questo problema. Non quelle ricaricabili, quelle zinco-carbone o litio per quello che so io.
Poi se l'apparecchio è molto costoso (es cronotermostato o macchina fotografica) meglio mettere pile che hanno una tecnologia diversa da quelle alcaline ossia il litio. Per evitare perdite di liquidi. Spendi qualche € in più ma hai la sicurezza che non avrai problemi in futuro. Sulle pile no-leaks non ho informazioni precise, ma non ci scommetterei. Al loro posto meglio le ricaricabili LSD. Fai la spesa una volta e poi non hai problemi per molti anni, se non ricaricarle ogni tanto, ma meglio che pulire il liquido disperso. Altro suggerimento lascia perdere i nomi delle pile a volte cambia veramente poco tra una alkalina ed un'altra. Tempo fa lessi su un sito autorevole che le più capienti erano quelle del lidl che poi sono rimarchiate da qualche altro produttore mondiale. L'unica vera innovazione che c'e' stata è nelle ricaricabili con l'arrivo della tecnologia LSD o a bassa autoscarica. Se vuoi farti un'idea delle pile alcaline prova a consultare il sito https://lygte-info.dk/review/batteri...Test%20UK.html Quote:
Sul sito sopraindicato trovi anche il grafico di scarica delle pile AA e AAA al litio |
Quote:
Per quanto riguarda l'utilizzo di alcaline diverse in base all'impiego, ne vale la pena acquistare Varta Loglife per telecomandi e orologi e Longlife Power per torce ecc...? Secondo te l'utilizzo di batterie al Litio (che sono indicate per dispositivi ad alto consumo) in un termostato o in un telecomando ne vale la pena o sono soldi sprecati? A questo punto meglio sostituire le classiche alcaline 1 volta all'anno? |
Quote:
Per i telecomandi usa quelle che più ti piacciono o ti danno sicurezza e controllale spesso. Non c'e' sicurezza secondo me. Se devi usarle in apparecchi costosi valuta l'acquisto di pile al litio usa e getta ma per i telecomandi sono sprecate secondo me. |
Quote:
Alcune alcaline Varta di un anno fa non hanno perso mai acidi, ma appaiono chiazze di ruggine sul polo negativo .... roba terribile che si vedeva in giro forse 40 anni fa ... e adesso ritorna in commercio una simile porcheria? Per le Litio AAA non ricaricabili, te le consiglio per i telecomandi dotati di display LCD, siccome hanno circa 1,8Volt il contrasto del display può migliorare parecchio. |
Noo , mi fate cadere un mito :(
Quindi non mi posso fidare manco più di duracell? proprio una settimana fa ho comperato (incuriosito) una litio per smartphone ![]() ciofeca pure questa? |
Quote:
Finora queste batterie andavano bene senza eccellere, ma va capito che sono prodotti al litio che devono costare meno dei prodotti originali. Per il mito realizzato dalla Mallory, il cui prodotto di punta si chiamava Duracell per via delle innovazioni tecnologiche ... è trascorso quasi mezzo secolo, e forse che non c'è più nulla di genuino dei bei tempi che furono. |
Quote:
La scelta di differenziare le batterie in base all'impiego è una pratica commerciale, oppure le batterie sono diverse come composizione chimica? |
Vedi tutti i dettagli e le cobinazioni sul comparatore di HKJ:
https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php Ad esempio qui le Duracell AA top di gamma ![]() Qui Energizer AA al litio ![]() Queste prove ad 1 Ampere danno l'idea di quanto bene vada il litio per la bassa resistenza interna, però a bassa corrente rendono più delle alcaline "solo circa il triplo", ma: la scadenza è lunghissima non perdono liquidi pesano parecchio di meno. Costano. |
Quote:
|
Quote:
Quali batterie alcaline ritieni di maggiore qualità? HKJ indica che le più "pesanti" sono le Duracell Ultra Power, ma a livello di sicurezza per la perdita di liquido, dai post precedenti sono sconsigliate, tu fra Energizer, Varta, Duracell hai preferenze in termini di sicurezza contro la perdita di liquidi? |
In linea di massima le litio di marca sono migliori, vedi il comparatore.
Per la tenuta alle perdite delle alcaline, solo il tempo sarà giudice: servono anni per dare un responso. Oppure l'alternativa per comprendere la tenuta sono delle prove di caldo freddo, tipo da temperatura ambiente scendere a zero gradi Celsius e poi risalire a 70 gradi Celsius, questi cicli lenti di diverse ore ciascuno sono in grado di mettere in evidenza i punti deboli della costruzione della batteria. Non è un caso quello delle torce lasciate in automobile nel bagagliaio per 2 anni senza mai accenderle, poi ritrovate corrose dai liquidi fuoriusciti dalle potenti Duracell D Ultra ... la potenza del riscaldamento globale o una colossale presa per i fondelli? |
Quote:
|
Io per i dispositivi a bassissimo consumo (telecomandi, orologi, batterie tampone per radio sveglia) sto utilizzando da un po' le zinco carbone, vi farò sapere quanto mi durano...
|
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100% Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010 Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.